39/40 28/07/1984
Il 29 luglio 1945 usci il primo numero dell'Arena di Pola, per la serie che continua tutt'oggi. SI tratta del compimento di 39 anni interi di vita, ma di 40 per il calendario giornalistico per il quale vale la cadenza degli anni solari, cosicché il 1945 conta per uno anche se l'Arena usci per poco più di cinque mesi. Celebriamo la ricorrenza con un numero a colori, con in apertura due immagini della città amata scattate il 23 maggio 1982 da Suor Adalberta Krammer. Siamo fiduciosi saranno bene auguranti per il futuro del giornale.
|
|
Pensierini - Mario Vlacci 28/07/1984
La paga
xe la ricompensa
per quel
che se fa lavorando: quei
che i poi farsela soli xe i meo pagadi.
Se le strolighe
le sa solo el futuro xe perché el passato e el presente
lo savemo anche noi.
No tuti i richi i sa viver
de signori.
Solo un mariner
de acqua dolze
el fa el bagno
in pissina
se a do passi
xe 'l mar.
La Ferrari xe bela, ma assai salada.
I più bravi in politica xe quei
che no i xe iscriti in nessun partito.
L'olimpionico
in inverno
quante sudade
che el devi far
per ciapar la medaia.
EI nostro organismo xe tanto perfeto
che un...
|
|
Andrea Amoroso 28/07/1984
Caro Direttore, solo per rettificare il nome di mio nonno fondatore della Società 'siriana di Archeologia e Storia Patria: si chiama Andrea e non Antonio Amoroso. Grazie e cordiali saluti. (Franco Amoroso)
|
|
PUNTASPILLI Confusioni - Alino 28/07/1984
La Rai-TV' si ingrippa spesso quando deve riferire notizie dal Friuli-Venezia Giulia. Si può vedere cosi l'annunciatore parlare di Pordenone con alle spalle l'immagine della costiera triestina; oppure dire soltanto Fendi, trattando di problemi di Trieste,. od ancora dare alla Triestina la patente di squadra friulana. L'ignoranza è tanta, rea diventa inescusabile quando viene esibita in occasione di avvenimenti importanti (clamorosa l'omissione per la visita di Pertini, accompagnato sempre dalla Tv' nel suo viaggio in Friuli.).
Alino
|
|
Mi son lujo che bati - Achille Gorlato 28/07/1984
In Roma antica il luglio veniva detto Quinctilis perché era il quinto mese del calendario di Nume Pompilio; appena più tardi, nel 44 a.C., fu denominato Iuliusin onore di Giulio Cesare, il fondatore dell'Impero che era nato il 12 di questo mese.
In luglio i riti popolari scarseggiano, non cosi i proverbi che in questo mese di intensi lavori campestri fluiscono abbondanti dalla bocca del contadino, il quale ama sempre regolare le giornaliere occupazioni su quanto gli suggeriscono i versetti lasciatigli in eredità dai suoi nonni.
Nel mese di...
|
|
Così tra noi 28/07/1984
Otello Fabris e stato nominato fiduciario della delegazione dell'Anvgd a Monfalcone la cui sede in via Buonarroti, é è aperta al pubblico nei giorni di giovedi e sabato dalle 10 alle 11. *
A chi ci invia fotografie, facciamo presente che quelle a colori hanno spesso una resa mediocre in bianco e nero. Per il nostro tipo di stampa sono preferibili le foto in bianco e nero.
Nel gruppo dei marinai apparso nel numero scorso. questo era l'ordine di comparizione: da sinistra a destra in alto Toni Tercovich, Sergio Mazzucca, el mulo 'de Siena; in...
|
|
Riflessi di vita e luoghi della nostra terra istriana - foto 28/07/1984
Panorama della città antica di Pala da Monte Paradiso
Spaziando sul mare di Pola dalle rocce di Saccorgiana
Volto antico e sempre nuovo della terra Istriana (foto Orfeo Sbrissa)
Incontro sull'isola di Cherso (foto Orfeo Sbrinai, 19831
Disperazione dell'esule in un quadro in cui ritorna il motivo lancinante del distacco dalle cose care (la chiesa di Verudella)
Tramonto a Stola (foto di Orfeo Sbrizzai, 1983)
|
![]() |
Il calcio Triestina più forte - Kim 28/07/1984
A conclusione della campagna di luglio facciamo il punto sulla nuova Triestina edizione 1984-85. quella che, nelle intenzioni dei dirigenti e nei sogni dei tifosi, dovrebbe dare decisamente la scalata alla serie A — intanto, in questi giorni si sta parlando di un nuovo stadio, che dovrebbe avere una capienza di circa 45.000 posti e potrebbe essere utilizzato anche per altre manifestazioni —con un esborso di circa é miliardi, la società alabardata ha praticamente rifatto la rosa degli undici della prima squadra che quest'anno, con la...
|
|
Dall'album a Pola negli anni verdi - foto 28/07/1984
Spero sia giusto se mando a voi alcune foto che vorrei tanto pubblicaste perché le ritengo interessanti per molte persone che si ritroveranno e riconosceranno.
Adelma Dassena Colombo
In questo numero ne pubblichiamo quattro di cui quella grande senza didascalia e senza data; c'è soltanto la stampiglia «Fotografia Giuliana via Promontore, 4 Pola.; chi si ritrova e si riconosce?
Adelma Dassena, Evelina Mauro, Maria Bearzi, Mario Opassi e Renato Segatti
Maria Bearzi, Mariuccia Guarnero, il maestro Minotti e Adelma Dassena
Mariuccia, Adelma,...
|
![]() |
Opera monumentale su Cherso - foto 28/07/1984
Didascalia: Il porto di Cherso visto dalla «Strada nova», sullo sfondo Albona
e Fianona (foto del 24 maggio 1981 inviata da Marino Coglievina)
Monsignor Antonio Vitale Bommarco, Arcivescovo dl Gorizia, ci ha fatto omaggio del cinque volumi formato Treccani che compongono la monumentale opera su Cherso sulla scorta dei documenti e degli appunti raccolti dal Lernessi. Allorché era generale dell'Ordine dei frati minori conventuali, Padre Bommarco si è dedicato con passione c tenacia tutte chersine alla cura della preziosa edizione, mettendo a...
|
![]() |