Pensierini - Mario Vlacci 22/09/1984
Belissime xe le piantagioni in California; campi de pomidori
e de patate grandi come mari;
per ingrumar
tanta grassia de Dio
le machine passa
sora el campo una volta sola; quante tonelade
de patate e de pomidori che resta in tera;
le fa gola
ai afamadi del mondo.
Fin che no'l saveva de esser
abastanza bravo,
el tirava avanti
cussi. cossi; ma apena
che'l ga savudo contento
el se ga dà un colpetin sula spala.
Grazie al Galateo se sa dir
bele parole e moverse
con grazia.
Paura dela paura: xe quando
la siora in casa de tanta paura la salta sula...
|
|
ARTE E CULTURA Fonda con tomba etrusca - foto 22/09/1984
Il dottor Lorenzo Fonda ha sposato Sofia Baravelli, la proprietaria del terreno in cui, in località Toppo di Monteluce in periferia di Perugia è stata scoperta una tomba etrusca. Il dottor Fonda, che è nato a Pirano d'Istria nel 1947, medico condotto a Petrignano d'Assisi, è anche pittore ed ha già esposto sin in America. Enzo Fabiani ha pubblicato su Gente» del gennaio scorso una lunga intervista con Fonda in merito all'eccezionale ritrovamento
|
![]() |
Calendarietto - Paop 22/09/1984
Per uno scienziato sovietico l'immune esplosione che nel giugno 1908 devastò una zona di più di duemila chilometri quadrati nella Siberia centrale, non può essere attribuita, come si pensava, alla caduta di un meteorite; sarebbe invece più credibile l'ipotesi di un'astronave proveniente da un altro pianeta.
Dopo appena diciannove giorni d'ufficio si è dimesso Bert Lance, cui era stata affidata la presidenza della campagna elettorale di Walter Mondale; quando era ministro del bilancio, nell'amministrazione Carter (con Mondale vicepresidente)...
|
|
NOTE GORIZIANE Per una bacheca - Lucino 22/09/1984
Sull'austero portone dell'antica Palazzo in cui ha sede l'Istituto di musica in centro di Gorizia vengono appiccicati gli avvisi riguardanti la frequenza alla scuola. Possibile non si possa provvedere per una bacheca per ovviare all'inelegante sconvenienza?
Lucino
|
|
I temi preferiti - Celso Cossetto 22/09/1984
Da diversi anni sono abbonato all'Arena di Pola ma, come a tanti altri, non sempre mi arriva. Più volte ho pensato di fermare l'abbonamento in quanto è inutile che spenda per cose che non ricevo. Ma poi ho pensato che se tutti fanno, così nulla ci resterebbe; nemmeno i ricordi. Io non sono un profugo perché venni via dall'Istria nel 1936 per ragioni di lavoro, ma comunque stando lontano dalla mia terra molto volentieri sento parlare di luoghi e di cose e di persone a me cari. A proposito vorrei fare alcune osservazioni e dare alcuni...
|
|
Fabris capro espiatorio Amaro dopo raduno - foto 22/09/1984
Didascalie:
Padre Rocchi, Devescovi e Fabris mentre cantano e dirigono il coro dei partecipanti al raduno dei polesani a Rimini
Longo, Rude, De Carli, Ciacchi, con la Fameia Pelose in Umbria
Vivoda, Fabris, Artusi, Sbona e Ive accanto al monumento a Sauro nel 1982 a Trieste
Per completezza di cronaca, informiamo che alla riunione dell'I settembre a Novara del Consiglio del Libero Comune di Pola in esilio, della quale non eravamo stati preavvisati, hanno parlato in quello che è stato definito un proficuo e serrato dibattito, Bruno Artusi,...
|
![]() |
INCONTRI MUSICALI Cori : assalto svedese - foto 22/09/1984
Didascalia: Il coro da camera di Stoccolma mentre s'avvia in piazza Grande ad esibirsi nel folklore ovvero nei canto d'ispirazione popolare
Nel nome di Guido Monaco, Arezzo tiene viva da trentatre anni una competizione polifonica che richiama complessi da tutto il mondo ad un severo cimento sul palcoscenico del teatro Petrarca; la sala Sant'Ignazio accoglie invece il concorso dedicato al canto gregoriano e i concerti collaterali. In questi ultimi anni 'la partecipazione svedese si è fatta sempre più frequente. Alla recente edizione erano...
|
![]() |
LETTERE FRA NOI Camocino per Trieste - Lina Galli 22/09/1984
Vita e morte, compagne inseparabili. / richiami dolci e fatali nel nostro breve, coraggioso slancio. / Cosi, quando verrà a invitarmi alla sua mensa spero la riconoscerò con un sorriso-. Due anni prima di morire Ada Camocino scrisse questi versi e cosi moriva un anno fa con un sorriso ineffabile poggiando la testa sulla spalla della sorella. Cosi improvvisamente senza malattia. Il suo fragile cuore si era spezzato. Abbandonava una vita che negli ultimi anni s'era ristretta. La poetessa triestina. che aveva avuto molti riconoscimenti...
|
|
Vivere a Pola Giorni sereni - foto 22/09/1984
Volchieri (morto a Vergarolla), Corinna, Nevia, Adelma e Rita Dassena, Biasol a Monumenti (ott. 1938)
Mario Opassi, Evelina Mauro, Renato Segatti, Maria Bearzi e Adelma Dassena: spuntino al mare
Sulla strada Romana. ritornando da Brioni
A una lesta dell'uva: nel gruppo ci sono T. Meden, F. Suttil, Z. Stani, A. Meden, Toiak e Adelma Dassena la piccolina ultima a destra in prima fila (Pino è il primo a sinistra)
|
![]() |
Aria di Gorizia Tempio restaurato - pades 22/09/1984
Ricevo da Trieste questa lettera: «Nell'ora in cui abbiamo festeggiato il completamento dell'opera di restauro del Tempio di Gorizia, ricordiamo con gratitudine lei che, con lungimiranza e simpatia, ha seguito le difficili fasi della sua realizzazione.. (Per il Consiglio della Comunità Israelitica dott. Mario Stock)
Ringrazio per un'attenzione che non è di tutti.
pades
|