Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 59161 - 59170 di 99454

COSE NOSTRE Se non è uno scherzo - Ocialin 22/09/1984
In merito alle cosiddette votazioni a Rimini per il rinnovo del Consiglio del Libero Comune di Pola in esilio abbiamo pubblicato una serie di osservazioni cui l'organizzatore delle stesse dà ora risposta attraverso la forma del resoconto della relazione da lui tenuta alla prima riunione del Consiglio (si fa per dire, perché a quanto pare erano presenti soltanto 11 dei 50 convocati) svoltasi a Novara settembre. Si apprende così che il metodo seguito a Rimini è stato quello delle precedenti consultazioni elettorali svoltesi a Peschiera e...
STORIA EI soldà se scusa - Marino Coglievina 22/09/1984
In esito al n. 2355 replico da povero tenente di fanteria (P., lo del 194145) con le profumate perle da piedi al posto dei calzettoni di lana, ma da sempre amante delle cose marinare, amore proibito dai miei genitori per i troppo numerosi lutti sul mare che avevano afflitto, nel passato, la mia famiglia ormai pigramente adagiatasi sul ramo impiegatizio dal ben noto proverbio istriano loda el mar ma Lente ala tera! mi ero dato alla ricerca della nave fantasma Obbedisco.. Invece ho rintracciato con curiosità e piacere tante barche che...
Oltre Rimini Fameia Polese - Alfredo Fabris 22/09/1984
Il Gruppo dalla «Fameia Polese. del Veneto, dopo il raduno di Rimini ha proseguito con una gita in Umbria, a Assisi, Cascia, Norcia, ecc. Il tempo ingeneroso, non ha impedito di svolgere il programma delle visite; al Santuario di Santa Rita abbiamo ottenuto che a mezzogiorno Fosse celebrata una messa secondo le intenzioni degli esuli notes) tutti, per i nostri morti, per i nostri ammalati; abbiamo offerto un cero con i nastri del nostro Libero Comune e il tricolore, e con nostra grande sorpresa e felicità la madre badessa del Santuario ci ha...
Bancarella - Livio Horrakh 22/09/1984
Umberto Senin ha curato L'inveCchiamento cerebrale (Editrice Siglia Tre. pp. 366), una raccolta di scritti sullo stato attuale della ricerca nel campo di funzioni, strutture e longevità del cervello, della neurochimica dell'invecchiamento cerebrale, della circolazione e i disturbi della motricità. la memoria, l'apprendimento, le demenze, la confusionalità e la sua diagnostica nell'anziano. 111 Sono usciti, presso Moizzi Editore. Guida all'Himalaya: Nepal, Darjeeling, Sikkim, Bhutan» (pp. 198), Guida per viaggiare in Turchia (pp. 180), Guida...
ELARGIZIONI 22/09/1984
Per onorare la memoria della loro cara e indimenticabile Valeria Lodee vedova de Petrie nel secondo anniversario della sua scomparsa (27.9.1982) il fratello Alfredo, la sorella Anna e i nipoti Giuliano ed Antonio elargiscono dire 100.000 pro Arena. Nel quarto doloroso anniversario della morte del-l'adorato marito e padre Ettore Seviani, la moglie e la figlia lo ricordano con tanto amore e rimpianto ed elargiscono lire 50.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Egidio Tamara, da Brescia Giovanni Lanza elargisce lire 20.000 pro Arena. Per...
SPORT E POLITICA Quando il contrasto è razziale - Silvia Lutlerodt Sizzi 22/09/1984
Nei tempi antichi, si sospendevano guerre ed ostilità nel periodo dei Giochi Olimpici. In epoca moderna, si sopprimono le Olimpiadi ogni qualvolta gli uomini decidono di guerreggiare. Se è vero che lo sport, ossia lo spirito agonistico è parte stessa della nostra natura, più ancora lo è la guerra Osservando la storia attraverso i secoli. si potrebbe dire che l'uomo si trova nel suo elemento naturale solo quando può menare le mani, dedicarsi alla violenza, dar battaglia. uccidere. Eccettuata la Grecia dell'antichità, in tutti i periodi...
POESIA Decennale a Muggia tutti per Bepi Nider 22/09/1984
Per il premio letterario di .Poesia in Piazza> di Muggia, era il .decennale. e gli organizzatori, oltre a mandarmi come ogni anno, l'invito a partecipare, mi avevano telefonato. Di assolutamente nuovo non avevo niente ed ho ripiegato su due poesie già affermate, mentre la terza la ricavavo riducendo in dialetto una poesia in -lingua premiata anni fa a Marina di Carrara e questa ha vinto con 44 punti su 45. Tre vittorie in dieci muli più quattro affermazioni primarie non sono poca cosa. Ho chiuso in bellezza. Invitato a parlare ho comunicato...
GIULIANI NEL MONDO Per un avviso del 1947 22/09/1984
A Melbourne opera una Federazione italiana dei combattenti alleati, aderente alla Confederazione europea dei vecchi combattenti, il cui presidente Isidoro Cammaroto ci ha scritto per riproporci la richiesta di Evelina Patella di avere notizie in merito a un comunicato apparso sull'Arena del 24 maggio 1947 circa il pagamento di arretrati agli ex dipendenti alleati a Pola fra i quali figurava pure suo marito, Francesco Patella, per lire 11.183. Come abbiamo già precisato allorché ci scrisse direttamente la vedova Patella. non esiste più alcuna...
QUATTRO PASSI FRA LE MUSE PREGHIERA - Nives Saitti Cardone 22/09/1984
L'angoscia improvvisa mi svuota mi strizza il cuore dolente e ne trae dolore. Profonda come spina di corona di Cristo fruga nell'anima che piange. O Dio t'invoco, un aiuto ti chiedo e a te ragazzo t'impongo: resisti, resisti, per te non è ancor sera né meriggio ma mattino fulgerne. Resisti ragazzo, resisti, la vita ti vuole. Nives Saitti Cardone
La coda dell'occhio Il riscontro - Viudut 22/09/1984
Si legge sul settimanale cattolico di Trieste che da quando Padre Katunarich ha lasciata Gorizia, gli incontri culturali mitteleuropei hanno perso prestigio. Si doveva aggiungere che è finita anche del tutto l'attività del Centro culturale di cui il gesuita fiumana era l'animatore e l'organizzatore, rivelatosi poi insostituibile. Cosicché non è sempre vero il detto che tutti sono utili, ma nessuno è indispensabile; è vero invece che la protervia degli ambiziosi velleitari può portare talvolta agli esiti constatati. Viudut

Precedenti < Risultati 59161 - 59170 di 99454