Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 59761 - 59770 di 99454

POLA DELL'ALTRO IERI Due classi al Tecnico - Itaco Anselmi - foto 22/12/1984
foto Con i più cari auguri di buon Natale e felice 1985 ricordo con affetto i miti compagni di scuola e con nostalgia felici tornai lontani. Foto della seconda media inferiore, Istituto Tecnico Leonardo da Vinci. Pala. Anno scolastico 1923-24: «I BIMBETTI, Dall'alto, da sinistra verso destra: Francesco Trupiano, Luigi Fabbri, Aldo Veronese, Cernobori, Salvadori, Mario Marra, Landucci, Corrado Zweck, Guido Fragiacomo, Luigi Rosé; seduti: Rodolfo Sandali, Angelo Grandich, Mario 'Profumo, Aldo Maida, prof. Zunino, Salvatore L, Calze, Milan...
E c'era il Filzi 22/12/1984
Con la parrocchia il Villaggio dell'esule vide riconosciuta la propria identità che trovava un altro centro qualificante nel Collegio Filzi. Un'istituzione educativa e assistenziale che richiamava giovani a Gorizia da ogni parte d'Italia, e forniva occasioni d'incontro per far rivivere le tradizioni di casa. Ora quella istituzione non esiste più e la sua modernissima, imponente sede è sottoimpiegata malinconicamente per qualche corso di qualificazione professionale.
PUNTASPILLI Disturbiamo - Lucino 22/12/1984
La Nazione di Firenze ha dato notizia dell'omaggio reso a Signa a Emma e Irma Gramatica da una delegazione giuliano-dalmata: nel testo si fa riferimento ai soci dell'Anvgd o agli aderenti alla stessa associazione. Il termine esuli non viene mai adoperato per quel processo di rimozione dell'ingiustizia consumata ai danni delle nostre terre che ci vede ignorati dalla storiografia corrente. Quando qualche spazio ci piene concesso, è per dire che apparteniamo a un sodalizio patriottico. Niente di più rappresentiamo per l'opinione pubblica....
La coda dell'occhio Chi ci aiutò - Viudut 22/12/1984
E' bello vivere questo Natale con il ricordo della nascita venticinque anni fa d'una nostra parrocchia, con una chiesa in cui poterono rivivere piccole cose, ma tanto care, del nostro passato. Allora era sindaco il dottor Ferruccio Bernardis, amico sincero che rinnoviamo la espressione della nostra gratitudine. Viudut
Natale poesia - foto 22/12/1984
Un abete modesto, piccolino, posato li, tra il letto e il comodino. Cinque palline disposte con amore per dare più vivezza, più colore. Su ogni sfera il nonno ha disegnato qualche ricordo del bel tempo andato: l'Arco dei Sergi, la Porta a doppia arcata, la cara Arena, mai dimenticata. Il Duomo e San Francesco, su in collina, l'ha copiati da una vecchia cartolina. Come cometa, proprio sulla vetta, ha posto di metallo, una stelletta appartenuta alla logora marsina della gloriosa divisa di marina. Ogni Natale, sempre a lui vicino, posato li,...
Quale futuro per il quartiere di Campagnuzza - foto 22/12/1984
Didascalie: Le autorità alla posa della prima pietra In Campagnuzza Il vescovo mons. Ambrosi benedice la prima pietra della chiesa E' molto difficile indovinare quello che sarà il futuro. Vogliamo soltanto dire perché si può essere ottimisti, basando però questo ottimismo sui segni che già oggi si vedono. Ad un primo sguardo non sembrerebbe fondata una speranza per il futuro: basti pensare al massiccio abbandono della pratica cristiana, oppure alla lontananza della grandissima maggioranza dei giovani dalla Chiesa, tanto che si possono...
Debutto a Grado di Luca Zuberti - A.L. - foto 22/12/1984
foto Luca Zuberti ha esordito nel suo primo concerto di pianoforte al palazzo dei congressi di Grado. Luca è nato a Grado 21 anni or sono, ma ha anche radici istriane, perché di mamma polesana, Nonne Bonivento, figlia di Mario Bonivento, da poco scomparso e che l'Arena ha recentemente ricordato. Davanti al pubblico che gremiva la sala ha eseguito egregiamente tre sonate di Scarlatti, quella in re minore op. 31 n. 2 di Beethoven e di Chopin tre studi e la polacca in la bemolle, suscitando l'entusiasmo dei presenti. Il giovane pianista,...
I nostri morti - foto 22/12/1984
RITA DOBRILLA in DRAGOGNA - foto Si è spenta a Bolzano il 18 novembre scorso l'esule albonese Rita Dobritla in Dragogna. Ai figli Sonia, Licia, Gianfranco e Sergio che piangono la perdita d'una persona tanto cara, così legata agli affetti familiari, porgiamo le nostre sentite condoglianze. ANGELO SANDRI Nel numero dell'1 dicembre avevamo dato la notizia che Angolo Sandri nato a Sanvincenti, profugo da Fiume, aveva festeggiato a Udine il suo centesimo compleanno. Oggi purtroppo dobbiamo annunciare la sua morte. Una banale caduta in casa rese...
Incontro a Udine 22/12/1984
Domenica 23 dicembre si svolgerà a Udine il Natale dell'esule, promosso dall'Anvgd nel rispetto d'una antica consuetudine, Alle 11 la messa nella Cappella della Parità accanto al Duomo; alle 12.30 il pranzo sociale all'Astoria Hotel Italia in piazza XX settembre, cui farà seguito la proiezione di immagini e l'esibizione di alcuni giovani della Basilica di Grado che interpreteranno ricordi istriani. Ci sarà anche la tombola gastronomica. Ospite d'onore il dalmata generale Corrado Raggi, comandante della Divisione Mantova e del Presidio...
ITINERARI ADRIATICI A Rovigno con l'aliscafo - Veloce escursione da Venezia - Nives Saitti... 22/12/1984
Veloce escursione da Venezia - foto Un invito ad attraversare l'Adriatico per raggiungere la costa dell'Istria, specie quando la meta è luogo conosciuto ed amato, si accetta sempre. senza tentennamenti. La partenza è stata per le prime ore del mattino dalla stazione marittima di S. Basilio a Venezia: i passaporti non sono necessari, usufruiremo di quello colettivo e meno male perché il mio e quello del paron, in fase di scadenza, non son stati ancora rinnovati. Arriviamo a S. Basilici in tempo utile per de formalità di dogana e per...

Precedenti < Risultati 59761 - 59770 di 99454