POLA DELL'ALTRO IERI Nostro parlare quotidiano - Giuliana 26/01/1985
Cara Arena, mi sono divertita a comporre delle brevi frasi, con qualche nostro vocabolo dialettale che — fin'ora — mi sembra sia stato usato poco (qualcuno forse mai) nei vari scritti apparsi sul giornale. Sono frasi molto semplici, fatte ricordando (oltre ai simpatici vocaboli) qualche usanza e, soprattutto, l'atmosfera (oramai magica) del nostro tempo passato. Spero di averne interpretato bene il significato e di non aver commesso l'errore di annoiare troppo il gentile e paziente lettore. Se l'ho fatto, chiedo scusa. Ed ora (con sincera...
|
|
ELARGIZIONE 26/01/1985
In questo mese in cui sua madre, Anita Piccini Dronigi, avrebbe compiuto gli anni, Laura Dronigi Sansa elargisce lire 50.000 pro Arena.
In ricordo della cara zia Nicoletta e del fraterno amico Uccio Ramondini, Virgilio 'Magnarin da Venezia elargisce lire 75.000 pro Arena.
La moglie Jolanda Brunetti e le figlie Biancamaria e Gigliola elargiscono in memoria di Renato La Torre lire 50.000 pro Arena di Pala .
Nella ricorrenza di cinquant'anni dalla morte del padre Giovanni (23.1.1935)
e a diciotto mesi dalla morte della madre Gisella Velicogna,...
|
|
Così tutelati gli uccelli 26/01/1985
Con Notificazione del podestà palese dott. Demarini, risalente al 20 marzo 1871, venne regolata la tutela degli uccelli utili all'agricoltura .che non è permesso di prendere od uccidere dal 1.mo gennaio a tutto agosto di ogni anno.. Pena: multe fino a 5 fiorini e in caso di recidiva, .fino a 8 fiorini, oppure nel caso d'insolvenza. arresto fino a 48 ore. Tra le specie tutelate il falchetto da torre, il tordo viscivoro, il gineprone, il cardellino, il lucherino o spino. i gufi, i notolani o succiacapre, i rondoni o ciselli, la cornacchia....
|
|
Tra noi disevimo cussi 26/01/1985
TRAPOLÈR
Maneggione, affarista, imbroglione.
«El riva senpre indo' che el voi... El xe un trapoler!» TRESSO
Trave, o anche grosso pezzo di legno. Usato anche nel significato di: tarchiato.
«El xe un tresso de omo».
TRONBE
Stivaloni. Se eleganti erano chiamati «tronbini». «Co'sto tenpo, ti farla ben a meterte le tronbe!» TUNBANO
Stupido, testa dura.
«No capì gnente! Se tufi tunbani!»
TURIBURI
Rimescolamento, movimento confuso, agitazione. Riferito sia a cose esterne che interne.
«Iera una confusion, un turiburi ...» «Me sento un turiburi in...
|
|
Bancarella - Livio Horrakh 26/01/1985
R. W. Fassbinder TV. a c. di G. Spagnoletti (Editori del Grifo, pp. 78, fot.), è un tentativo di documentare un patrimonio artistico non certo secondario di un .maestro del nuovo cinema tedesco., ampiamente sconosciuto in Italia, che è oltretutto il segno più evidente di quella stretta e inscindibile simbiosi caratterizzante il mercato audiovisivo della RFT.
Mondadori Editore ha pubblicato -Giochi della personali. tà di P. Gilioli (pp. 187, ill.), che propone tutta una serie di test attivi e molto curiosi finalizzati alla conoscenza del pro...
|
|
PORTACARTE La nuova casa - Nerina Tarticchio ved. Micoli 26/01/1985
Desidero anch'io raccontare su questo nostro grande giornale quanto mi è accaduto nel 'novembre 1984 quando mi sono recata a Pola con la gita di Sabatti (abito a La Spezia) per portare un fiore sulla tomba delle mie sorelle Mina e Mafalda perite sotto il bombardamento del 9 gennaio 1944, che distrusse quasi tutto il quartiere San Policarpo. A questa gita e per la prima volta hanno partecipato anche mio fratello Riccardo abitante a Bormio e mia sorella Ersilia a Genova. Arrivati nella nostra Po la abbiamo trovato giornate bellissime e questo...
|
|
Granatieri con sezione 26/01/1985
In occasione del prossimo raduno nazionale dei granatieri sarà consegnata solennemente la
colonnella. alla ricostituita sezione granatieri di Dalmazia, di Fiume e dell'Istria, che raggrupperà idealmente i granatieri delle tre province adriatiche. Sede provvisoria della sezione è la Casa del combattente, in via XXIV Maggio 4, 34133 Trieste,e la scelta fatta dal comitato promotore con l'entusiastico appoggio del presidente della sezione di Trieste, Guido Salvi, non poteva essere più felice. I granatieri dalmati, fiumani ed istriani sono...
|
|
PORTACARTE GORIZIANO Padre Trevisan, dignanese nominato vicario episcopale 26/01/1985
L'Arcivescovo di Gorizia mons. Antonio Vitale Bommarco ha nein:nato Padre Silvano Antonio Trevisan, vicario episcopale per gli istituti di vita consacrata della diocesi. Nato a Dignano d'Istria nel 1922, padre Silvano ha frequentato il seminario a Chiampo, e i vari studentati filosofici e teologici del Veneto. Ordinato sacerdote nel 1947 a Vittorio Veneto. ha svolto il .ministero a Venezia. Chiampo, Verona. Monselice, S. Dona di Piave, Gemona e infine a Cormons.
In questi anni padre Silvano ha esercitato diversi incarichi in seno alla...
|
|
Dall'America - Mario Vlacci 26/01/1985
Pensieri
Viver senza energia le decisioni
le vien assorbide date delusioni .
Salvar la verginità per l'ultimo moroso, xe un insulto
al primo amor.
Se disi cha
solo i deboli piansi; aiora
i forti no esisti.
Tegnerse per no cascar se sta su
fin ch'el sostegno
no zedi.
Portar adosso
un grave inalano
xe come gaver
el lazo intorno el colo.
La telepatia
ruba el pensiero de uno o del'altro nel stesso tempo.
Sana bel fonder
el mondo insieme: però senza scotarse.
L'orno perdendole se ritrova
nel suo passato.
Guardar
e far finta
de no veder, xe...
|
|
Con la bora Santa Lucia dei Portolani 26/01/1985
La bora, scura, gelida e violenta (è stata registrava una raffica record di 135 km orari) come da lungo tempo non soffiava a Trieste, non ha impedito di far affluire un buon numero di Portolani domenica 30 dicembre nella chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo col ricordo delle ricorrenze decembrine di Portole e in particolare della Fiera di Santa Lucia. La messa è stata celebrata da mons. Remigio Cadetti, resa più suggestiva con canti intonati al Natale accompagnati coll'organo dal giovane Fabio Nossal. E' seguito un incontro nella sede della...
|