Come disevimo 19/01/1985
Saver de che gamba che el nota voleva dir, conosserghe el lato debole. Zavaion, oltre che esser l'ovo sbatù col suchero e missià col late o cafè de boio e la giunta o zonta de un fiatin de traila, stava anche per Imbroion, futignon. uno che te combina zavai o zavaiessi.
|
|
19/01/1985 |
|
Piccola posta 19/01/1985
N. I. Ma con tanti vocaboli Citi in un modo o nel altro, cessa ferro o come fassemo? La risposta, lo ricordo ben. la gaveva dada una picia che a scola, nel suo compito de italian, la gaveva scrite: Noi fiamo.
Però el dubio amletico resta, e anche mi tante volte me domando se xe più giusto dir scrivare.
o scrivere, mi digo o mi diso (questa version iera assai conato tra la mularia), marenda o merenda, anca ti o anche lu, el fasseva o el fava
|
|
Capodistria nel racconti di Gioacchina Simone Sandrin 19/01/1985
In Racconti di Capodistria la signora Sandrin Simone, apprezzata insegnante di lettere in un liceo di Padova, ci offre dodici racconti più o meno scopertamente autobiografici, ambientati negli anni fra il '35 e la guerra. impreziositi dalle nitide incisioni di Nello Pacchietto, pur lui pieno di nostalgia per la sua Capodistria. Le tavole ci presentano una Capodistria di sogno, collocata in una atmosfera irreale, quasi fuori dei tempo. I racconti della scrittrice sono invece precisi e analitici, scrupolosi nella descrizione di personaggi ben...
|
|
PORTACARTE Nostro esodo sul Corriere - Carlo Mosca 19/01/1985
Il Corriere della Sera del 20 dicembre scorso sotto un titolo a tre colonne «L'esodo di quei 350 mila italiani» ha pubblicato questa lettera:
Rispondo alla lettera di Vanna Vailati («Nessuna gratitudine per Badoglio») pubblicata sul «Corriere» del 4 dicembre, in difesa del maresciallo Badoglio, per confutare delle molte sue affermazioni una solo quella in cui afferma (citando Churchill) che «il grosso frutto della cobelligeranza fu l'integrità quasi totale del territorio nazionale. Affermazione più falsa (e per noi giuliani, istriani e...
|
|
Bancarella - Livio Horrakh 19/01/1985
Sono usciti, presso le Edizioni di Red./Studio Redazione-le (via Volta 43, Corno), -Senza diete di F. Boucher e R. Pauzé (pp. 133, ill.I. programma quotidiano per controllare la propria forma mangiando in modo migliore, articolato in dieci settimane. che suggerisce accorgimenti di ordine pratico e facile applicazione per individuare le cause dell'appesantimento, modificare il proprio comportamento alimentare e trovare la soluzione personale al problema, -Nutrizione ortomolecolare di A. Hoffer e M. Walker (pp. 152). guida all'alimentazione...
|
|
Voci al telefono nuovi arrivi 19/01/1985
Bursich Peter 506 8475093
Decò Clara
ved. Permisi 041/761570
Grassi Mario 049/685553
Retenari Fioravante 045/22926
Rimbaldo Carpenetti
Marina 0332/236947
Silvi Giuseppe 045 7610008
Silvi Bergamo
Jolanda 040/758739
Vatta Armando 06/5926516
Zuliani Ermlnlo 041/974444
|
|
Soliloqui Umanità, così - Calandrone 19/01/1985
Una sera mi tenevo la testa fra le mani, pensando ai vari bei tipi che allignavano in quell'albergo: il dottore che ammira lo stato, il magistrato pure, il ragioniere che critica tinto ed è tendenzialmente corrosiva e, con la sua critica, vorrebbe, sia pure inconsciamente, distruggere tutto ciò che non può vedere, il signor Ammiraglio che studia i tipi, il marito che non riesce a fare le corna alla moglie, perché questa, troppo furba, non lo ostacola ma anzi lo incoraggia, tutti personaggi da operetta. E tolta gente che corre dietro al...
|
|
Siparietto Alla Pietas Julia - foto 19/01/1985
Nel gruppo dei quattro con i remi alzati, da sin. Guerrina Fornasar, Olga Lazzari in Roncevich, Wanda ?, Elcy Bari del ragazzino timoniere non ricordo il nome)
Nel gruppo degli otto in piedi, da sin. mi pare la Sivilotti, Wanda ?, ?, ?, Licinia Fonda, Mery Di Barbara, Elcy Bari, Ancilla Birattari
Nel gruppo a Vergarolla ricordo la Di Barbora, forte la Guerrina;
mi ritrovo anch'io
Queste foto risalgono al 1940, in occasione delle regate sociali della gloriosa «Pietas Julia. di Pola alla quale anch'io, assieme ai miei fratelli Leopoldo e...
|
![]() |
Al remo e al timone - Leopoldo Bari 26/01/1985
Spulciando tra vecchie «Arene. ai fini di reperire documentazione per una più completa storia della Piotas Julia, mi è capitato l'articolo apparso nella rubrica «Pota dell'altro ieri. nel n. 2021 datato 14 febbraio 1978, firmato da Claudio Fontanive. Trovo qualcosa che non mi convince nella foto della quale l'articolo è corredato. La cosa che non mi convince è che nell'equipaggio che figura nella foto mi sembra vedere, al 2o remo Bruno Puia. La foto inoltre non può assolutamente essere stata ripresa dal Gigante (come detto nell'articolo)...
|