Utile pubblicazione del Centro di Rovigno I primi periodici istriani dell' 800 descritti in un... 02/02/1985
Il Centro di Ricerche Storiche di Rovigno, emanazione dell'Unione degli Italiani dell'Istria e di Fiume e dell'Università Popolare di Trieste, ha teste pubblicato un Catalogo analitico della stampa periodica istriana dal 1807 al 1870, che dovrebbe avere un seguito in successivi volumi. Esso si colloca nello scaffale nutrito di pubblicazioni del Centro, suddivise in varie collane: la collana dei volumi di studi originali (che ospita alcune ristampe e contributi vari), i quaderni (dedicati alla storia recente) gli «Atti (rivista miscellanea...
|
|
Me piasi el Almanaco - Alvaro Soppa 02/02/1985
No! No S'è proprio bravi E chi dici el contrario? SI, parlo propio de quei che ga serito le fnacete nel'Almanaco 1985. Fin adesso go feto solo i tre mesi de linVerno» perché me /asso i altri per gustarli un poco ala volta, ma go l'arda turi i papali e le fotografie. Me piasi 'ssai i temi de italian de Rosso Mal. peli.. quando che el iena in 5o elementar. EI scriveva propio ben, i conceti el li gaveva ciani in testa e el componimento filava che se un piasser a legerlo. Bravo Rosso, ti ga fato ben a tirar fora quei fai armai ingialidi, Bravo!...
|
|
El raduno permanente - Guglielmo Bucher 02/02/1985
Xe qualche cessa che me buliga per el cerve! da un poco de tempo in qua dopo cioè che go lato sul nostro giornal i rescconti dei vari mini raduni per San Tomaso. E stcome penso che sta buligada la gaverà anca qualche altro. ecco cessa che ve volo dir e domandar. Tutti i abbo. nati se sarà accorti che l'Arena sta passando un brutto periodo finanziario per i ben noti motivi: aumento del costo della carta, della mano d'opera. dell'inflassion, ecc. ecc., che el nostro diretor ga messo in netta evidensa. I gaverà letto anca, i abbonati, le varie...
|
|
Il salone del ristorante Picar a Roma, diretto da Tavelli, che accoglierà la sera del 9 febbraio... 02/02/1985 |
![]() |
Contarsi - Alfredo Fabris 02/02/1985
Caro direttore, e da tempo che volevo intervenire in merito al tuo appello per dare continuità di vita a questa fiaccola che a parole solo in determinate occasioni viene posta come 'indispensabile mezzo di raccordo degli esuli e che è arrivata al suo 40.mo anno di vita. Ebbene dopo il tuo appello-invito-grido di allarme, si sono susseguite proposte diverse, pro e contro, per garanti e non garanti. raddoppio della quota di abbonamento ecc. Bene hai fatto e fai, caro direttore, a pubblicare i nomi di quanti sottoscrivono l'abbonamento; è...
|
|
Perché l'Arena viva 02/02/1985
Onorina Bucci Ranni, Roma lire 7.000; Luigi Vatta, Roma lire 7.000; Neri Codiglia, Rovereto lire 10.000; Iginio Vascotto, Trieste lire 17.000; Ferruccio Gortan, Trieste lire 7.000; Fernanda Pugliese, Mestre lire 7.000; Arturo Cardone, Treviso lire 17.000; Enrico Prodan, Udine lire 2.000; Elsa Tori, Firenze lire 7.000; Tullio Rumor, Trieste lire 17.000; Raimondo Curri, Cavalese lire 75.000; Rita Crisanaz, Torino lire 7.000; Giovanni Crisanaz, Torino lire 7.000; Giordano Sabaz, Trieste lire 7.000; Ermanno Rocco, Trieste lire 17.000; Marinella...
|
|
Dove e come L' Apocalisse il 21 aprile 02/02/1985
E' tutto vero quello che ha scritto Guglielmo Buche', l'Aporidisse si farà con l'appuntamento per sabato 27 aprile a Monfalcone. E subito aggiungo che il pranzo ufficiale sarà preparato a Marina Julia al ristorante Gabbiano azzurro» (ex Stallone). Negli altri giorni, prima e dopo, per chi vorrà prolungare la sosta in compagnia, si mangerà al ristorante Lombardia. in piazza della Repubblica a Monfalcone, mentre le stanze per donniresaranno a disposizione all'Hotel Excelsior, in via Arena. Naturalmente è necessario notificarmi la prenotazione...
|
|
10 febbraio 1947 L' infame tradimento - Mario Ive 02/02/1985
Quarant'anni fa le nostre belle terre giuliane e dalmate vennero occupate ed annesse dalla Jugoslavia di Tute senza attendere il trattato di pace, che le avrebbe tolte all'Italia sconfitta. Zara fu la prima ad essere occupata alla fine dl ottobre del 1944. Poi il 20 aprile del 1945 fu la volta delle isole del Quarnero Cherso, Lussino.Unie, Sansego e le minori. Quindi, mentre l'italia al 25 aprile ed alla liberazione, il 28 aprile venne occupata Albona; il 30 iniziò l'occupazione del goriziano, del Carso triestino e dell'interno dell'Istria;...
|
|
Libro degli abbonati 02/02/1985
VIII
Apostoli Armando, Pesaro Armentani Guglielmo, La Spezia
Ballino Odino, Cervignano del Friuli Bartoll Enzo, Roma
Basilisco Mina. Ravenna Basso Renato. Rovereto Bazzarini Luigi, Venezia lido Bearz Orfeo, Milano
Belli Eugenio. U.S.A. Belli Guglielmo, Roma Benussi Antonio, Pisa
Blasi Giovanni, Monfalcone Biasiol Giuseppe, La Spezia Blasoni Luciano, Firenze Ben Ruggero, Varese Rimetti Maria, Treviso Bandii famiglia, Vicolungo Ora Erminia, Pordenone Bocavelli Antonio. Alassio
Suscito Furiosi Antonio, Milano Calusa Renato, Monfalcone Carapella...
|
|
MIR che non doveva cessare 02/02/1985
.Ho avuto modo di vedere alle 16 del 13 gennaio in Gorizia città Mitteleuropea» evidentemente di qualche tempo .fa quando lei era ancora sindaco,. Molto interessante e ben fatto. Peccato che tutto il suo laaroro vada perdendosi! Vedo che Mir suscita ancora qualche curiosità e, per me, nostalgia. Forse, abbiamo fatto male a liquidarlo. In fondo era l'unico momento con contenuto e scopi politici e nazionali tra k miriadi di sigle rispecchiagli i vari Comitati con fini più che altro assistenziali e culturali i
Enzo Batoli
|