Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61031 - 61040 di 99454

Dall' America - Mario Vlacci 13/07/1985
Pensierini Un picolo zervel poi strassinar drio grandi masse Una piria che la bevi Come un coniato, la xe senza fondo. Spiferar toto fora se <lisi de quel che no se devi contar. Se no se sbafi i ovi, no se fa pandespagna. Mai vender tute; tegnir sempre se stessi. Chi dorme no piglia pessi: ma almeno no se fa gnente de mal. Butar l'ociada, se vedi ala svelta. El presidente Castro luma zigari; forai per far reclam ai Avana. Ad magnon che fa dieta la panna ghe buliga Mario Vlacci
Cosa fare per Smareglia - Luigi Donorà 13/07/1985
Nell'articolo di Bruno Maldè »Oblio smaregliano apparso su l'Arena n. 16 del 20 aprile scorso si legge che Rico Rovie chiede al direttore del Giornale» di Milano, di pubblicare la sua lettera dove rimprovera gli istriani dicendo che si vergognino di aver fatto per Smareglia poco o niente». A questo proposito tengo a dire che chi scrive si é interessato ad Antonio Salare. glia in prima persona. Essendo io un musicista. compositore. mi sono impegnato più volte, ansie. me ad altri miei colleghi. ad ese. guire in concerto. musiche cameristiche e...
Tagliacarte 13/07/1985
Le Edizioni Pararla (Via Bgo Palazzo 226, Bergamo), hanno re. centemente pubblicato -Europa del Nord (pp. 2251. guida turistica completa per le vacanze. i piaceri. i viaggi, le scoperte attraverso i Paesi Bassi. la Germania Federale, la Danimarca. la Norvegia. la Finlandia, l'Islanda e la Svezia, e Brasile (OP. 1701, un modo intelligente per realizzare il sogno di Bahia o di Rio attraverso pagine ricche di informazioni aggiornate, noti. zie e indirizzi utili. L. M
L'arte di Battistella - foto 13/07/1985
Di questa stagione neo squarcio così invernale è solo dovuta al ricordo di Tullio Battistella che di soggetti similari era un cultore particolarmente affezionato. Basti pensare alle sue numerose serie scattate nel tarvisiano intorno alla suggestiva abbazia di Monte Lossari o in Canile per essere soggiogati dalla sensibilità di quel fotodilettante che, sin dagli anni giovanili. si dimostrò il buon barba Tullio, troppo prematuramente strappato alla famiglia ed ai numerosissimi amici. A sei anni dalla scomparsa che avvenne in quel di Grado il...
Due coperchi di scatole contenenti medicinali che la Farmacia del dott. Petronio... - Carlo... 13/07/1985
sita in via B. Benussi, che molti ricorderanno, preparava su ordìnazione del medico in base ai dati scritti sulle ricette; nelle altre due foto, il Foro con tutti gli edifici di allora e i Giardini con il Largo Oberdan in cui si trovavano il negozio e la casa dove la mia famiglia abitava. Ricordi indimenticabili della nostra tormentata giovinezza. Carlo Lininiger - foto
PUNTASPILLI Le parti - Alino 13/07/1985
Un critico spietato ha afferma. lo che, per superare la crisi economica, occorre riformare sia la testa che le membra. Un buontempone gli ha replicalo che sarebbe però necessario innanzi tutto individuare dov'è la testa e quali sono le membra. Alino
Una vita imposta - Aldo Vallini 13/07/1985
Il tempo non serve e non può far dimenticare. La nostra vita giunta al meriggio sente con maggiore intensità la struggente nostalgia delle cose perdute, la Inquietante sensazione di un'esistenza senza radici. Nel bene e nel male. la più ingiusta condizione dell'esilio proviene dal fatto, che i nostri destini dl uomini sono stati arbitrariamente modificati. CI troviamo a vivere una vita che altri hanno deciso per noi. Ognuno vive una situazione diversa, forse falsa. certo non voluta. E' vero che la scelta dell'esilio è stata nostra:...
EI brodo de ossi - Mario Guariglia 13/07/1985
Una mattina del tempo di guerra mi trovavo nell'ufficio del direttore del mercato Skroch, per esaminare alcune faccende di distribuzione di derrate alimentari, quando si presentò una donnetta la quale piangente mi disse: «Sior Mario, lei che la xe tanto bon, el me fossi aver un fià de carne per mia fia che la se tanto malada». Le dissi che non era possibile perché non vi erano distribuzioni in atto, ma lei insistette: «EI dotor me ga dito che la deve nutrirse con un po' de brodo; go tanta paura che la me mori; la prego la sia bort!» Mi...
I giorni alla Pietas Julia- foto 13/07/1985
A bordo dello Stamura il 3 agosto 1937 al rientro dalle regate di Ancona: Bari, Mirk, il comandante della nave, Bari Codiglia e il figlio Nedo, Zonta, Polonio Battesimo della yole a quattro «Istria» nel 1935 a Vergarolla: il gruppo del partecipanti alla festosa manifestazione sociale della Pietas Julia Dal base., Mira, Polonio, Magnarin, Falzari, Pinot, Taraban Fiaccio, Salini. Bari e Benedetti al terzo campionato adriatico del Gruppi universitari fascisti di nuoto, vela e canottaggio Agli ordini del timoniere Vatta sono ai remi nell'ordine...
Altri abbonati 13/07/1985
Antonetti Zoli Anita, Venezia Furlani Elisa, Mestre Grubissa Milena, Verona Libretti Gina, Trieste Marazzi Gino, U.S.A. Sebeglia Milena, Varese Zagolin Antonio, Gorizia Zustovi Basilio, Macerata

Precedenti < Risultati 61031 - 61040 di 99454