Da questi luoghi l'esodo e la migrazione dei 350 mila dopo il 1945 Terza edizione del premio... 13/07/1985
Pubblichiamo il testo premiato alla terza edizione del concorso giornalistico Intitolato alla memoria di Antonio Carbonetti e che aveva per tema l'emigrazione Giuliano-dalmata. La ricerca che è stata compiuta sotto il profilo storico viene a collocarsi alla vigilia della terza conferenza regionale sull'emigrazione che si svol,er nel prossimo settembre a Grado.
Va rilevato che, con riferimento agli esuli: Giuliano-dalmati sarebbe più esatto parlare di migrazione, cioè di spostamento di uomini conte fenomeno imposto da una vicenda...
|
![]() |
LA RIDADA 13/07/1985
A un pranso de noie, dopo gaver molto magri, la mare de-la sposa la fa ori altro giro. .La col ancora un roca de torta, siora Katiza?» «Propio no posso più; son piena come una vaca». «E lei siora?. «Gnanca mi no posso, son propio come la Katiza
|
|
Un raduno e due congressi dell' Anvgd Tre scelte politiche per sedi fuori Trieste - Antonio... 13/07/1985
sull'Arena del 15 giugno le considerazioni del presidente della Unione degli Istriani sui risultati del XII congresso dell'Anvgd, celebrato a Grado nel marzo scorso e sullo stato preagonico dell'Associazione stessa. A queste considerazioni ho collegato il discorso del dott. Magnarin durante l'assemblea straordinaria svoltasi a Trieste. sabato 15 giugno, nella sede della Casa Madre degli istriani, fiumani e dalmati. In quella occasione l'oratore ebbe a dire: A Credo si parlò di tutto e del contrario di tutto.. Verso la fine del discorso...
|
|
ITINERARI DELLA MEMORIA Altri modi de dir nel nostro dialeto - Silvia Lutterodt Sizzi 13/07/1985
Credevo de gaver esaurito la mia lista de vocaboli e modi de dir nostrani, e invesse ecome qua a presentarve un altro elenco. Stavolta però son stada più furbo: per rivar a guantarli co' i me veniva in testa. corevo subito in serra de un qualsiasi toto de carta e pena e li registravo, per po' trascriverli a tempo perso su un picio notee che me servi per l'ocorensa. Facile scriver sul posto de lavoro. Xe proprio là che posso elaborar in santa pose le mie idee e perfin butar zo qualche aounto. Anche nere mie longhe caminade rimugino spesso...
|
|
GIORNALE APERTO A TUTTI Buon esempio per gli assenti - Nerina Milia 13/07/1985
Didascalia: Canottieri e loro famigliariad una festa della Pietas Julia a cavallo tra 800 e 900 (foto Inviata da Bruno Bernetti
Avrei desiderato anch'io, già da tempo. intervenire nel discorso elenco abbonati. ma come competere con Farba e Tanzella. tento per citare i primi che mi vengono in mente, e non ultima la cara Sii.. via di Londra con la quale ne abbiamo discusso a lungo sia per lettera che per telefono. Eh si. siamo veramente pochini. ma cosa possiamo fare? lo personalmente le ho provate tutte: ho spedito Arene a parenti ed amici:...
|
![]() |
Fabiani vicepresidente del Circolo a Milano 13/07/1985
Apprendiamo con piacere che durante la riunione di giugno del Consiglio direttivo del Circolo giuliano-dalmata di Milano, su proposta del segretario generale Pussini, il com.te Gianni Fabiani é stato eletto per acclamazione vice presidente del Circolo stesso. Al dalmata com.te Fabiani, già valoroso ufficiale superiore della nostra gloriosa Marina, i sinceri rallegramenti dell'Arena.
|
|
Un filo ideale tra l'Istria e la Romagna - Enrico Valdini - foto 13/07/1985
foto
Didascalia:
Atteggiamento oratorio dei maestro Guerra ad un raduno albonese
Pietracuta di S. Leo di Romagna: l'antico convento domenicano, gia sede parrocchiale
Una variazione o forse una digressione. questa volta — UNA TANTUM — sul tema che mi è stato abituale, quasi esclusivamente albonese, sulle pagine di questo settimanale. da più decenni a questa parte. Mi é stata offerta da uno scambio epistolare di un paio d'anni fa, dal maestro Leone G05,78, figura ben nota su queste colonne per la fattiva collaborazione al giornale sotto...
|
![]() |
QUADRANTE EST Come si conoscono - Ocialin 13/07/1985
Scrive Todo Kurtovic nel Komuniste di Zagabria del 29 giugno che il nazionalismo sarà sempre una forza reazionaria sicché non va affrontato alla stregua di una destra astratta ben. sì va identificato quale forza de. mirante dal tradimento e dal. l'egemonia. Questo è il suo vere volto e difficilmente qualcuno può cambiare la sua denominazione. Egli si riferisce alle difficoltà interne che affliggono la Iugoslavia. Con corta memoria, egli non si ricorda però che quel la forza. è stata esercitata an che all'esterno, determinando quelle angustie...
|
|
Aria di Gorizia La vittoria di Zanetti - Pades 13/07/1985
In una intervista a Vita Nuova, Michele Zanetti, presidente della Provincia di Trieste dal 1970 al 1977, ha ricordato che «é di quegli anni anche la costituzione del Consorzio per l'Autoporto di Fornelli e mi fa certamente piacere ricordare che l'Autoporto è l'unica opera pubblica pensata e realizzata in tre anni... a Trieste non mi sembra ci siano altri esempi». Un merito della cui legittimità posso farmi garante, avendo invano lottato, giunto al vertice del Comune di Gorizia negli stessi anni, contro la supponenza dei programmatori...
|
|
Aldo Policek premiato a Vittorio Veneto 13/07/1985
Si è svolta il 23 giugno a Vittorio Veneto la manifestazione conclusiva del terzo concorso di poesia dialettale Dialetti Veneti, promosso dal Lione Club locale il cui presidente dott. Facchini ha messo in particolare risalto l'interesse suscitato dalla introduzione della sezione speciale Dialetti da salvare-. aperta a concorrenti di idioma istriano. fiumane e dalmata. Il sindaco avv. Concae ha porto il saluto della città. Il vescovo mons. Ravignani, da Pola. ha inviato un mesaggio augurale. non potendo essere presente. Trenta i concorrenti...
|