Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61091 - 61100 di 99454

Ricostruiamo Pola - foto Via Sissano - Virgilio Mauro - Sylva Franceschini 20/07/1985
Per tutte le cose di questo mondo esiste un tempo preciso, che mi é ora arrivato per ripercorrere a ritroso col pensiero la via Sissano. Si può dire che lo la ricordi quasi ogni giorno e anche più volte al giorno, perché ci si può dimenticare solo delle cose che non hanno importanza. E per me la via Sissano è estremamente importante, anche perché vi nacqui il 23 gennaio 1912. in Palazzo Vidali, pianoterra. All'epoca via Sissano cominciava da piazza Carli e finiva nell'omonima cittadina; le denominazioni via Bernardo Benussi (per la parte...
Reporter il 24 giugno 20/07/1985
L'articolo cui si fa riferimento è quello apparso su -Reporter» il 24 giugno. Il quotidiano di sinistra ha dedicato un'intera pagina alla corrispondenza di Toni Capuozzo sulla cerimonia soci-tosi a Basovizza. Fedele al suo dichiarato proposito di andare contro corrente, Reporter ha rievocato esemplarmente il dramma di cui quella foiba è simbolo. Raramente s'era potuto leggere un testo tanto accurato nell'informare su quello che é stato un infame spaccato di storia, passato sotto silenzio per troppo tempo.
Come scrivere in dialetto - Bruno Manzini 20/07/1985
In tutte le lingue esistono difficoltà nel tradurre In forma scritta taluni suoni ed espressioni; cosi nel francese, nell'inglese, nelle lingue slave bisogna ricorrere a segni particolari come dittonghi. accenti, dieresi eccetera. Nella lingua italiana vengono adottati questi accorgimenti molto di rado. per cui le parole possono avere una grafia uguale ma con un suono diverso a seconda del loro significato. Cosi anche nel nostro dialetto le espressioni grafiche so--no quasi sempre sovrapponibili a quelle fonetiche: ma per quanto riguarda la...
SCARTIZIE - Sempre più - Pascal dai Simons 20/07/1985
La politica preferita é quella del successo. Se poi succede che non va a vantaggio dei più, si supera il disturbo dando più forza a quella politica, Pascal dai Simons
Saccorgiana - Carlo Mosca 20/07/1985
Bella, splendida. raffinata, riservata e accogliente al tempo stesso. Vestita di luce e di azzurro e di rosato secondo le ore del giorno. Il sole la illumina, il mare la bagna, la brezza la sfiora offrendosi a tutti coloro che la vedono e la frequentano come un sogno meraviglioso. Il suo nome: Saccorgiana. Ma sulle sue scogliere bianche e levigate non prendono più il sole, dopo il bagno, e neppure giocano più a -manette le mule, le quali per la loro avvenenza e leggiadria e femminilità contendevano a quel paradiso la bellezza. Fra il bar, le...
Schiavelli nel direttivo dei volontari di guerra 20/07/1985
Presieduti dal presidente nazionale generale di C. A. Antonio Nani, presente il presidente onorario col. architetto Lino Vannuccini, si sono svolti, a Roma, i lavori dell'assemblea generale della federazione romana della Associazione nazionale volontari di guerra. Dopo una prolusione del gen. Nani che ha voluto simpaticamente rivolgere il pensiero ai volontari di guerra giuliano-dalmati salutando in modo particolare la medaglia d'oro al valor militare, col. Giorgio Cobolli, cieco di guerra, il presidente della federazione col. Sigmund Fa. go...
Ridevimo cussì - Celso Cossetto 20/07/1985
La maestra se a dorata ogni matina se i sui scolari ga fato colazion. Co xe el turno de la risposta xe sempre: Go maestà polenta». La maestra preocupada la gite divi tot giorno a Pierin de avertir la noma che sarta meo che la ghe dossi qualcossa de caldo, magari un poco de minestra riscaldada de la sera prima. El giorno dopo Pierin tino contento, quando la maestra lo interoga, el Ogi go maestà minestra». E te ga ',saetta abastansa?» ghe domanda la maestra, premurosa. Sete fete. siora maestra! (a cura di Celso Cossetto)
PORTASPILLI I Gambe e idee - Alino 20/07/1985
Si sa che le idee camminano con le gambe degli ?domini. L'inconveniente é però che non Mr. te le gambe coincidono come le idee prevalenti, e perciò vengono ostacolate. Alino
ANAGRAMMI di Piero Preden 20/07/1985
FIDATI DAREI CASA Quindicinale voce di istriani, fiumani e dalmati. GOLOSI COVILI Cantiere polesano Le soluzioni saranno pubblicate nel prossimo numero. Queste le soluzioni degli ano-grammi pubblicati nei numero scorso: AUTOTRASPORTI FRATELLI CLAPPIS ULDERICO SORGO
Vicina dalla Svezia - Adelma Gola Pilat 20/07/1985
Da pochi giorni son tornata quassù in Svezia dopo una breve visita a Trieste dalle mie carissime zie. Da esse ho avuto alcune Arene che lessi con gran piacere. Ritrovai i miei ricordi, luoghi, espressioni dialettali che mi fecero sorridere ma anche versare qualche lagrima. Ma trovai pure un nome che mi colpi. un nuovo abbonato, Ubaldo Scognamiglia residente a Medesano, che potrebbe essere un caro antico della mia lontana fanciullezza, sempre che si tratti di quell'Aldo che assieme ai fratelli Claudio e Fulvio e la sorella Lidia abitava sul...

Precedenti < Risultati 61091 - 61100 di 99454