Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61111 - 61120 di 99454

Così a Forlì 27/07/1985
Prima del congresso di Grado, si è svolta a Ferii l'assemblea del Comitato dell'Anvgd presieduta da Paolo Pozzi, segretario Edgardo Piraccini. Erano presenti Vittorio Castelli, Albina Flacio Pozzi, Amarci Bressanello, Antonio Basmino, Antonio Dolcini, Giovanni Vivoda, Carlo Bressanello, Eleonora Poglayen Lelli, Jolanda Zdrilich, Mary Frank Bressanello, Giuliana Pozzi Landi, Maddalena Basmino Tadonio, Maria Basmino Tadonio, Nicolina Basmino Caffuzzi, Iolanda Sisvald, Thea Varglien, Idea Tamaro, Giovanni Sorgarello, Giovanni Delton Francesco...
Calendarietto - Paop 27/07/1985
Quella bibita frizzante color caffè, lanciata nel 1892 da John Pemberton, droghiere di Atlanta (Usa), oggi comunemente chiamata Coca-Cola, tra sette anni festeggerà il suo secolo di vita. Fin dai primi anni del 1900 fruttava già all'inventore utili così importanti quanto quelli dei magnati del petrolio. II presidente argentino Alfonsín ha presentato un piano di guerra contro l'inflazione e la crisi economica che attanagliano il paese. Per cercare di ripartire da zero é stata posta in circolazione anche una nuova moneta, l'Austral, che vale...
Grazie per Tonici - Nerina Pressi Zucca 27/07/1985
Carissimo Claudio Fontanive, è ben vero che non siamo mai morti finché viviamo nell'affetto degli amici. Sono rimasta molto commossa nel leggere i tuoi articoli sulle ultime glorie della 'Pietae Palio e nel vedere che li dedicavi a Tonici, l'amico di un tempo. Ho ritagliato la caricatura fatta da Fulvio Monai dalla quale ricaverò un quadretto che andrà ad arricchire gli altri innumerevoli ricordi di Pola e del mio caro. Appena letti gli articoli avrei voluto telefonarti; ma poi ho pensato che come tu hai voluto pubblicamente ricordare...
Caselli salvatore 27/07/1985
Aldo Caselli, pittore nato a Fiume, si è gettato nelle acque del Marzenego dopo aver sentite dal suo studio le grida di una donna che rischiava di annegare. E' riuscito così a salvarla. Caselli fa parte del Cenacolo d'arte S. Eurasia <vedi Arena n. 23961 che ha fra le sue anima. triti la polesana» Romana De Carli Szabados.
Lombardia in Alpe Adria 27/07/1985
In una sala dell'albergo Nettuno nell'isola di Brioni la comunità di lavoro Alpe Adria si é data il primo appuntamento operativo del biennio di presidenza della Croazia. Carlo Bernini, presidente della Regione Ve. nato, che fu attivissima nel suo biennio di presidenza nel 1981/82, ha riferito sullo stato di attuazione di alcune iniziative e in particolare di quella che ve dia Venezia e il Veneto ospitare il prossimo anno il grande convegno delle regioni e delle genti d'Europa. Sulla richiesta avanzata dalla Lombardia di entrare a far parte...
Com'era l'amica Del Pino - Ferdinanda Robotti - foto 27/07/1985
foto Cara Claudia, quando ci siamo incontrate sulla riva del Ticino in una giornata di sole strepitosamente primaverile, tu te ne stavi silente immersa nei tuoi vaghi pensieri tanto simili ai nostri per serena vita goliardica pavese. Hai legato subito con Anno, patita come te di lunghe, distensive nuotate e di buone letture. Il tuo volto schietto e brioso predisponeva al dialogo ed ebbe così inizio la nostra amicizia nel modo più spontaneo che si possa immaginare. Rivedo la tua figura slanciata, sportivamente simpatica, attraevi ed...
Proposte per i giovani - Aldo Vallini 27/07/1985
Fulvio Furba nd suo articolo sull'Arena n. 2393 cita acune mie osservazioni sull'eredità di se. ti-menti, sui vincoli con la nostra terra che lasceremo ai nostri figli. La preoccupazione fondata, che essi non possano sentire quello che non sentiamo, che la nostra cultura, te tradizioni, i costumi, siano un patrimonio in grave pericolo, è presente, e con il trascorrere degli anni, diventa sempre più pressante nel nostro animo. Cosa fare concretamente per un loro coinvolgimento? Questo l'interrogativo che certo non trova facili risposte. lo...
SCRITTOIO Altenburger - Giuseppe Sbisà 27/07/1985
Con riferimento alla nota Errori poco Vico di Virgilio Mauro, sull'Arena del é luglio scorso, posso confermare che il padre di Alida Valli era professore di geografia ed io l'ho avuto come tale nell'anno scolastico 1917/18 a Vienna all'Elisabeth Gimnasium ove insegnava nella prima classe reale, nel pomeriggio. Al mattino avevano scuola i tedeschi e nel pomeriggio gli italiani che erano parecchi tra la Casa Profughi e un collegio religioso. Comunico un particolare forse poco noto e faceto: il prof. Altenburger era considerato un nottambulo...
A Monte Zurrone nostre memorie 27/07/1985
Si è svolta il 30 giugno, in una serena giornata di sole, la 25.ma Giornata del ricordo per il Caduto senza croce che ha visto affluire a Roccaraso e sul Mon. te Zurrone numerosi reduci e rappresentanti di associazioni di armi e patriottiche. L'annuale omaggio al sacrario che ricorda i 155 mila dispersi dell'ultima guerra, è stato reso da autorità religiose, militari e civili e da una compagnia di formazione con militari delle tre armi e banda. La messa di suffragio è stata concelebrata alla base del monte da cinque cappellani tra i quali...
La coda dell' occhio L'immateriale - Viudut 27/07/1985
.Nella seduta d'insediamento della delegazione isontina della Camera di commercio italo-jugoslava di Milano, il presidente della Camera di commercio di Gorizia ho detto che .tale una volta avviata, sarà ,enz'altro in grado di offrire left valido contributo allo sviluppo dei rapporti economici, sociali e culturali fra Italia e Jugoslavia, Al riguardo ha aggiunto che mi sembra doveroso sottolineare che, se questi rapporti hanno raggiunto l'attuale grado di estensione e di intensità, una parte, certamente non secondaria. del merito deve essere...

Precedenti < Risultati 61111 - 61120 di 99454