Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61311 - 61320 di 99454

Echi dell' otto settembre 1943 Udì del Buono "clamori slavi„ 07/09/1985
Nella rubrica Parliamone insieme Oreste del Buono dialoga con i lettori sono apparsi sull'Europeo del 13 luglio scorso questa lettera e conseguente commento: «Come fonte dell'articolo "Affittasi stanza da pescatore" (Europeo n. 191, il redattore si è servito del depliant di agenzie jugoslave che ripartano, solo nella versione slava, i nomi delle nostre città che, per 2000 anni, sono stati latini e poi italiani (la loro italianità era rispettata anche nelle carte austro-ungariche). Tralascio il fatto che per gli esuli istriani, fiumani e...
Tra noi disevimo cussi - Enrico Cattonaro 07/09/1985
SBRONBOLA Bolla di sapone; bollitine d'aria nell'acqua bollente o effervescente; anche bolla di saliva. «De picio me divertivo a far le sbronbole». SBURTAR Spingere. «Calma! No ste sburtar!" SBURTO Armadietto a muro. SCAFA Lavandino, acquaio. Termine usato anche per indicare la bocca quando viene stirata nell'atteggiamento che prelude al pianto. «No staghe sigar, povero picio! No ti vedi che el fa la scafa!» SCAFETO Ripostiglio. Ironicamente: cella, prigione. SCATO Ascella. L'espressione «ciapar solo staio» significa: prendere alla leggera,...
De ritorno dal mar la letera de Fulvio Prencis - Brunetta 07/09/1985
giorno che no go tufo in mar rido-noi miriade dela magio" tern im sol che, se se caminava discalsi suda sabia, se se casi.sm i duroni solo i pie. fere vento de garbi,' e l'acqua iera lustra e lista come rue specio e tuta verde e trasparente che se potlesa veder el fondo anca vissin dele boe dove che xe alto e dove che cot navigavo come un vecio vaporeto. lena de poco passade le dò de dopopranso e in mar, per chilometri, ghe iero solo mi. Intanto che sguassavo ringra_ssiando el del perché in sto mondo ghe esisti el mar, e anca perché, per...
Onoranze alpine a Timeus Fauro 07/09/1985
Ricorrendo quest'anno il 71-1anniversario della morte di Ruggero Timeus Fauro di .Portole, uomo politico, scrittore e giornalista, ufficiale degli alpini eroicamente caduto in combattimento sul monte Pal Piccolo il 14 settembre 1915, si é statoilito di commemorarlo a Trieste il mattino del 14 settembre al busto nel giardino di via Giulia; al masso carsico nel parco della rimembranza sul colle di San Giusto; al busto nella scuola «Timeus di via dell'Istria; al mausoleo dei volontari caduti nella guerra di redenzione, nel cimitero di...
Dall' Australia 07/09/1985
E' mia premura inviarvi 10 dollari australiani perché l'Arena viva e nello stesso tempo dar modo che i miei saluti giungano, tramite vostro, a tutti gli istriani sparsi pel mondo, e in particolare agii albanesi Fanny Brandolin Mazzetti
I GIORNI DEGLI ESULI Perissi zaratina in TV - foto 07/09/1985
Leggiamo su «Zara» di Nerino Rismondo accanto a questa fotografia dell'annunciatrice televi. siva Paola Perissi «figlia di Elio Perissi, nipote di Armando Perissi, l'uomo più alto di Zara'. Zaratina anche lei. Si, per... tre, quarti Perché è doccia fuggire da Zara, nascosta nel grembo della materna Marcella, quando aveva pochi mesi di vita (non va dimenticato che la nostra vita comincia dal concepimento paterno e materno. E quindi quando avviene la nascita, noi siamo giù "vecchi" di nove mesi). Perciò Paola, anche se è naia a Sondrio, ha...
Concerto a Grado 07/09/1985
Nell'ambito delle manifestazioni culturali promosse dallAzienda autonoma di cura, soggiorno turismo di Grado si terrà l'11 settembre alle 21 un concerto del soprano Asia Merni Morico con la collaborazione del chitarista Giulio Chiandetti e della pianista Laura De Simone..Esemiranno un repertorio liederiaiao e popolare di autori quali ichumann, Wolf, Giuliani, C. A. Seghizzi, G. Lorca, Turina. Il concerto, che si terrà al palazzo ragionale dei congressi di Grado. inserito nella settimana dadicata al 55o congresso nazionale esperantisti.
ANAGRAMMI di Piero Preden 07/09/1985
TRE A ENZO NISIZ ... se non trova 'l'opera lirica che c'è nel suo anagramma, ARGEO STANI MILANO Chi è questo musicista polesano? Le soluzioni saranno pubblicate nel prossimo numero. Queste le soluzioni degli anagrammi pubblicati nel numero scorso: FALEGNAMERIA ZAR TEATRO CISCUTTI
Ciò che è rimasto di Gipo Incontro con Mariella Viani a Nervesa della Battaglia - Elvino Tomasini... 07/09/1985
foto Quando giunsi a Nervesa era già notte e il cielo era pieno di stelle. A rumori e a grida nuove si aggiungeva il tremito, per me insolito di un'avventura, di una nuova piacevole avventura quale può essere quella di incontrare una persona sconosciuta, ma della quale si è sentito parlare e che non ha mancato di suscitare la nostra curiosità e il nostro interesse. Mi batteva il cuore come se dovessi sostenere un esame importante o stessi per partire per la guerra. Mi dicevo: come sarà, cosa mi dirà la signora Viani? Poco distante il Piave,...
QUADRANTE EST I riflessi negativi del turismo jugoslavo 14/09/1985
Il dinaro si è ulteriormente svalutato, raggiungendo il minimo storico. Ciò è accaduto proprio nel momento in cui si riteneva che l'apporto del turismo estero dovesse galvanizzare il mercato finanziario jugoslavo. Accade però che ha assunto una vistosissima dimensione il giro d'affari connesso all'ospitalità presso privati che impiegano poi rapidamente oltre confine la valuta estera realizzata, determinando così un pesante deficit nelle casse iugoslave, costrette a dissanguarsi per importare nelle zone turistiche quello che altrove è vietato.

Precedenti < Risultati 61311 - 61320 di 99454