Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61371 - 61380 di 99454

Scuole G. Giusti anno scolastico 1925,...- Oreste Vesselizza - foto 21/09/1985
quinta elementare, nella presente foto oltre che il buon maestro Beltrame ed il direttore Tromba, sono riconoscibili dall'aito in basso e da sinistra a destra: Tarticchio, ?, ?, Cadia, Lalli, ?, Mosca, Bosaz, Scamparle, Biasol, Schiffini, Mina, Ritossa, Privileggi, Urbani, Meden, Tastoni, Delco, Cattonaro, Coreni, Robba, Privileggi, Pepoli. Ringrazio per questa foto l'amico Mario Urbani che ml spedì l'originale, cosi da poterla riprodurre e pubblicarla. Scuola F. Petrarca (Siano anno scolastico 1931 seconda elementare, maestro Destradi, da...
Aria di Gorizia Identità cancellata - pades 21/09/1985
Spente le tensioni politiche e dequalificato il proprio ruolo, la città vede spegnersi ogni possibilità di incisiva presenza per affermare una propria peculiare identità. Si precede nell'accettazione passiva del decadimento, senza che affiori più neppure un guizzo d'orgoglio. pades
Un amico di oggi, di sempre - foto 21/09/1985
MARINA E IL MARE Marina! Il primo pensiero che viene alla mente è un magico mare sereno, splendente che invita, che avvince, che tutto si dona, che ama, che culla, che solo vuol dare; ti spruzza, ti bacia, ti chiama a giocare fedele e paziente e tu, Marina, sorridi... Un amico di oggi, di sempre, che ora ritrovi con questo ritorno felice, aspettato, e subito l'ami lo chiami, lo prendi, lo tieni è tuo! Per sempre Marina il tuo cuore è con lui... E' l'amore per te! L'ANGIOLETTO INCERTO Era li, sola solerte s'una bella nuvoletta bianca, rosa...
PUNTASPILLI Insensata ricerca d'un senso 21/09/1985
Dapprima ci aveva sorpreso il silenzio e poi la minimizzazione di quanto accadeva all'Arena da parte della comunità italiana di Polo e dell'Istria, quando tra gli stessi croati le contrarietà e le perplessità non erano mancate ed erano state rese note. Poi ci aveva amaramente fatto riflettere la cautela con cui qualche perplessità era stata espressa. Infine ci aveva indignato il plauso incondizionato» messo in bocca alla nostra comunità. Ora siamo arrivati al punto in cui Nelida Milani, una delle espressioni della nuova intellettualità di...
BORSE DI STUDIO Alberto e Pina Camus 21/09/1985
Per ricordare Alberto e Pina Camus vengono istituiti due premi di studio per studenti delle scuole medie superiori pubbliche o equiparate, di famiglia istriana (gruppo etnico italiano). I due premi sono ciascuno di lire 400000 più una azione della Casa Madre. Le domande vanno presentate alla Famiglia Parentina (via S. Pellico 2 • 34122 Trieste) entro il 10 novembre 1985 e devono riportare, sotto responsabilità del richiedente, le seguenti indicazioni: nome, cognome, data di nascita, indirizzo del richiedente, dati anagrafici e professione...
Ridevimo cussì 21/09/1985
Mussolini acompagnà da diversi amici, el va al Vittorial a saludar Dannanzio e incontrandolo e! ghe Salve o fante alato. E Dannanzio subito: Salve a te, o fante piumato; ma chi son costoro con te? E Mussolini pronto: Fur fanti pure loro. (a cura di Celso Cossetto)
Popolo dei Cici - foto 21/09/1985
Cicio no xe per barca: questa era una frase molto usata dalla marineria istriana o da chi nel mare aveva trovato la sua fonte di lavoro o di passatempo dilettantistico. Penso che i giovani, dell'ultima sfornata, nati precedentemente all'infausto esodo, non I avranno mai sentita; se qualcuno la conosce. non saprà forse a cosa si riferisca. E' collegata, invece, ad un fatto storico importante che concerne la nostra terra d'origine. Interessa il popolamento della penisola istriana avvenuto attraverso l'immigrazione di un mosaico di razze che...
Purtroppo con l'esodo non è stato possibile far cosi - vignetta 21/09/1985
Nella pubblicazione edile dal Museo archeologico di Pola in occasione delle mostre tenutesi in primavera a Venezia, Verona e Muggia, appaiono le ultime splendide immagini dell'esterno e dell'interno dell'Arena, in formato gigante, a doppia pagina. Che però i redattori del catalogo sapessero già di quanto stava per avvenire ai danni del monumento lo si può arguire dal fatto che dell'Arena si trovi nel testo sull'Istria in epoca romana soltanto questo sbrigativo cenno: •Le necessità culturali della popolazione di Pola si manifestano con la...
Bancarella - Livio Horrakh 21/09/1985
Sono usciti, presso Denzel Frasnelli Editori, Dolomiti: oltre 80 vie ferrate di E. H. Hùsler (pp. 160, ill), che si propone come un fidato accompagnatore su itinerari audaci nel Regno dei Monti Pallidi-, vero e proprio Eldorado della via di mezzo dell'alpinismo, dall'Isarco al Piave, da Brunico a Belluno, e Brenta: guida alle ferratedello stesso autore (pp. 128, ill.), che conduce l'appassionato alla scoperta dell'intero gruppo di Brenta con i suoi sentieri attrezzati e tutte le vie ferrate del Gruppo dell'Adamello. della catena della...
ELARGIZIONI - foto 21/09/1985
Per onorare la memoria di Frida Bisiani in Selenati, il marito Gino e la figlia Adriana elargiscono lire 100.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara amica Frida Selenati, da Nella ved. Poduie e Camion veci. Franzini lire 50.000 pro Arena. In memoria della cara signora Eugenia Valdernamarin ved. Leandri, Claudio e Lucy Fontanive elargiscano lire 50.000 pro Arena. Per onorare la memoria della loro cara ed indimenticabile Valeria Lodes veci. de Petris nel terzo anniversario della sua morte (27.9.1982) il fratello Alfredo, la sorella...

Precedenti < Risultati 61371 - 61380 di 99454