Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61611 - 61620 di 99454

Altri abbonati 26/10/1985
Altieri Diofebo, Cormons Colombis Glauco, Pordenone Depergola Daniele, Bari Lanz Giuliana, Milano Pisanu Rosita, Oristano Pregi Gualtiero, Torino Tentori Silvana, Torino
Ridevimo cussì 26/10/1985
Mussolini voleva sentir diretamente i umori dela gente. Un giorno el decidi de andar in cine. Prima del film se d'obligo el giornal Luce che magnifica le opere del regime. Co apari el duce in divisa de maressialo delimpero, tuti se alsa. Un che ze nela fila Brio de Mussolini, el se stufa e el ghe dixi in orecia: «Anca mi la penso come lei, ma se no la voi finir mal, se meo che la se alzi». (e cura di Celso Cossetto)
Modi de dir 26/10/1985
MULO Ragazzo. «Muleto»: ragazzino; «mularla»: insieme di ragazzi; «mularia discalsa»: ragazzacci. «Le mule polesane xe tanti botonsini de rose sensa spini, fate per far l'amor!» «La mula de Parenso ga messo su botega, de tuto la vendeva, fora che bacalà!» SQUINZIA Donna frivola, che si mette in mostra con atteggiamenti leziosi e presunte raffinatezze nel vestire. «No la posso veder quela squinzia!»
GIULIANI NEL MONDO Quando fui profuga nel 1915 - Rosa Donada Valacco - foto 26/10/1985
foto Didascalie: I quattro Fratelli vallesi Sanvincenti (i «carulini» Penne, Loda, Carmela e Piero) che da diversi anni si trovano in Australia (Vittoria) dove, lavorando sodo, si sono piazzati bene Vi scrivo dalla california dove vivo, a Stockton, sin dal 1951, vedova da molti anni. Mia figlia Lidia Valacco in Porsi mi viene a trovare ed aiutare tutti i giorni. Leggiamo sempre la Rena e cosi abbiamo notato la richiesta a proposito di Pottendorf. Io sono stata deportata assieme a tanti altri istriani e polesani in quel campo di profughi...
Aderisce all'incontro 26/10/1985
Il dott. Demetrio Laganà ci telefona da Venezia per dare la sua adesione all'invito di Gianni Giuricin apparso nel numero del 3 agosto scorso per un incontrar fra condiscepoli alle Magistrali di Pola nel 1937.
Dieci anni fa si spegneva Toto Cattalini - P.D.S. - foto 26/10/1985
foto Il 23 ottobre di dieci anni fa si spegneva Antonio Cattalini. Nell'auto del suocero che al mattino lo accompagnava a Monfalcone a prendere il rapido per Roma dove si riuniva il direttivo centrale dell'Anvgd, fu colto da Ictue cerebrale. Fu vana ogni cura all'ospedale di Gorizia dove in serata si concludeva la sua ancor giovane esistenza. Esule da Zara. si dedicò subito a Brescia alle attività associative accanto all'amico Cepikh. Con il gruppo che faceva capo a Drabeni d. prodigandosi con passione maivenuta meno all'afferm'arai d'un...
Scaffale - Horr 26/10/1985
Dipingere Venezia. di V. De Conti (Mauriprogetti Edizioni, pp. 132, fot. col.) è un'antologia fotografica dal fascino sottile, decisamente diverso ed insolito, attraverso cui il lettore percorre la città eletta di Goethe nei suoi più romantici labirinti di luci e colori, e ne coglie le poetiche più rarefatte e le originalità dimenticate in un progetto di immagini ove l'effimero del giorno si confonde nel perenne dei secoli per un'indagine artistica della città rivisitata cromaticamente e colta con la sensibilità del nostro tempo. Horr,
Fede some conservata nell'unione alla chiesa - foto 26/10/1985
Didascalia: Il Papa offre un cero all'arcivescovo Bommarco per la chiesa cattedrale durante l'udienza speciale per l'Anno Santo A Roma affluiranno gli esuli da ogni parte d'Italia, ma soprattutto da Trieste, con vescovo Bellomi, e dalla provincia di Gorizia; ci sarà anche mons. Ravignani, esule da Pola, eletto da Giovanni Paolo Il due anni fa vescovo dl Vittorio Veneto, traendolo dalla diocesi tergestina In cui s'era messo In luce per la quanta del suo operare ecclesiale e comuni-bio. Ci saranno anche tanti sacerdoti e religiosi che prima e...
Cosi tra noi 26/10/1985
Cartolina da Campus (Caglia. M: Un cordiale saluto dai palesi di Sardegna. [Nerina e mamy, Vanda Contù, Carmen Napoleone, Corinna Pozz, Alvaro Soppa, Alfredo Lodes, Maria Soppa
Sabato a San Pietro, domenica a San Paolo - foto 26/10/1985
Didascalia: Basilica di San Pietro, 6 gennaio 1983: ilSanto Padre impone sul capo dell'arcivescovo di Gorizia, Padre Antonio Vitale Bommarco, il libro aperto dei Vangeli Questo il programma degli incontri per l'udienza del Papa: sabato 26 ottobre, gli automezzi potranno parcheggiare in piazza S. Pietro, recando la scritta sul parabrezza: Udienza giuliani e dalmati• Ore 11 presentarsi ai cancelli della Sala Nervi (a sinistra del colonnato di S. Pietro). Non occorrono né formalità, né biglietti. Ore 12 udienza del Papa. Parole di...

Precedenti < Risultati 61611 - 61620 di 99454