ARTE E CULTURA Pittura e arti applicate "Feminine„ a Venezia 26/10/1985
Si è svolto nella Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista in Venezia dal 2 al 12 settembre il XXVII congresso e mostra di pittura ed arti applicate organizzato dalla Federation Internationale Culturelle Feminine. Ne ha curato l'allestimento il prof. Aldo Caselli, nativo di Fiume, pittore e restauratore. Hanno cooperato l'Associazione Scrittori del Veneto, il Burchiello. l'Ordine della Fiasca, Poesia Venezia e il Cenacolo letterario S. Eurosia, presieduto dal dr, Giuseppe Bergamo, con sede nell'isola delle Vignole, per il quale ha parlato...
|
|
Peloso stregone a Valle La trincea fatale di Heinz di GUERRINO FIORIDO FIORE 26/10/1985
Seconda parte
Peloso è amico-guerriero ex a. u. di mio papà Piero, ritornato alla sua caverna di Valle con la pelle intatta da quella guerra assassina 15/18: è di una miseria incredibile tanto che se oggi mangia non vuoi dire perciò che iera ha mangiato o che domani mangerà: ha nelle sue mani un fluido di una proprietà misteriosa che è questa: se ti appoggia le zampine su qualche muscolo o nervo od osso che ti fa male o lo hai distorto o strappato, lui fa come una specie di preghiera e... beh. credete oppure no cari lettori dei miei...
|
|
Vignetta 26/10/1985 |
![]() |
Busi nell'acqua di DUILIO DUSSIZZA 26/10/1985
Storia e cronaca
Busi nell'acqua di DUILIO DUSSIZZA
Le alleanze tra Stati vengono stipulate: o di mutuo accordo per la tutela dei propri interessi e per la difesa della propria integrità territoriale, quando da entrambe le parti si paventino pericoli di aggressione che potrebbero provenire da nazioni finitime, o, vengono imposte con la prepotenza da nazioni potenzialmente più forti ai propri vicini più deboli. I motivi, in quest'ultimo caso, possono essere molteplici: per la creazione di stati cuscinetto alle proprie frontiere, adducendo...
|
|
PUNTASPILLI Roma stonata - Alino 26/10/1985
«Roma informazioni» nel dar notizia dei quarant'anni dell'Arena, ha commentato che fu a Pola quotidiano animato da istanze nazionaliste nei confronti dell'Istria». Se Roma informa cosi, c'è poco da sperare in comprensione per l'esodo dei trecentocinquantamila
Giuliano-dalmati nazionalisti».
Alino
|
|
Due giorni a Roma: come stare insieme - foto Pellegrinaggio di Gorizia per l'anno santo: udiamo... 26/10/1985
ell'Arcidiocesi di Gorizia per l'anno santo: udienza dal Papa l'II febbraio 1984 nella Sala Clementina
|
![]() |
LA RIDADA 26/10/1985
Fra due sposini in viagio de rosse: A cosse te pensi Giovanin, amor mio». «A quel che te pensi ti Ninetta, tesoro mio».
Sporcacion!»
a cura di D. D.
|
|
ELARGIZIONI 26/10/1985
Rovella Bassi da Melbourne (Australia) invia lire 100.000 pro Arena per ricordare con immutato rimpianto il marito Ciso, i cari genitori, il fratello Corrado con Iris, il cognato Tullio Rocco e tutti gli altri parenti deceduti lontano da Pola.
Per onorare la memoria di Bruno Artusi, Livio Urbani da Roma elargisce lire 20.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Bruno Artusi, amico, collega e patriota amatissimo e indimenticabile, Omero Dazzara da La Spezia elargisce lire 25.000 pro Arena.
In memoria del caro amico Bruno Artusi, Ettore Dubs...
|
|
Arena deturpata: vane proteste 26/10/1985
«L'Arena di Pola= di Gorizia ha fatto in varie occasioni rilevare l'inopportunità di alcuni lavori di «restauro» nell'anfiteatro della cara città istriana. Partecipiamo pienamente alle considerazioni esposte dal settimanale e alle sue giuste critiche.
(Da »Histria Terra», notiziario della Società Istriana di archeologia e storia patria di cui è presidente il prof. Mario Mirabella Roberti).
L'Arena n. 2407 — ricevuta col solito notevole ritardo — ripropone ancora il tema dello «scempio della nostra arena» (ahimè, non più tanto nostra, direi...
|
|
La coda dell'occhio Lo scavalco - Viudut 26/10/1985
Dopo aver anticipato tutte le proiezioni innovative, che poi sono state fatte proprie da Trieste e dal Friuli, Gorizia offre oggi l'immagine del brontolone irritato, ai bordi del sentiero regionale, per ciò che altrove viene realizzato traducendo in iniziative concrete le intuizioni qui non sorrette da /attive volontà operative.
Viudut
|