Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61641 - 61650 di 99454

VIVERE A LONDRA Incontrarse con Marina - Silvia Lutterodt Sizzi 26/10/1985
Un'altra domenica de splendido sci e me riva una telefonada che no me spelavo de sicuro, de una signora palesano che se definissi un'aura abonati inglese derArena. Blu vivi in Scozia, sposada a un ex-uficial del Gma a Pela, e nela confusion che se genera imediatamente nela mia testa in circostanse simili, credo de capir che la me vol incontrar subito a metà strada. EI mio cerve) fa acrobassie istantanee. Qua ghe se volerla saver de colpo tuti i orari del treni. Un guairo ore de viagio deciso sul istante per incontr3rse — dove? Ocorerà...
I PUNTASPILLI Le memorie dilatate su quello che siamo - Gloria Arvigo Collani 02/11/1985
E' stato detto che la nostra generazione, quella, per intenderci che veleggia attorno e oltre i cinquanta, è quella che ha pagato lo scotto più alto a causa dell'esodo. Per quanto ciò possa sembrare assurdo — in Guanto proprio In virtù della nostra giovane età di allora tutto stava a dimostrare che il nostro Inserimento nel nuovo ambiente sarebbe stato più facile (o meno doloroso) — è invece una grande verità. Nel momento cm, date del passaggio dall'adolescenza alla giovinezza siamo state proiettate — ancora incompiute — di colpo e con...
Perche l'Arena viva 02/11/1985
Alfredo Cosmer, Verona lire 17.000; Bruno e Anna Pontini, Mestre lire 20.000; Mario Vlacci, California lire 20.000. Ringraziamo vivamente tutti sostenitori dell'Arena.
Tito smitizzato 02/11/1985
E' uscito a Londra un libro di Nora Beloff. storica inglese, alla quale si devono diverse ricerche di notevole interesse: il titolo è: Tito'e flawed legacy (L'eredita guasta di Tito. L'autrice sostiene che Tito fu un despota senza scrupoli, 0 quale seppe sfruttare gli sconvolgimenti bellici per distruggere i propri rivali e usare i non allineati per favorire gli interessi del comunismo e della Russia. Cosicché .lungi dall'unire il suo multiforme paese. Tito ne sfruttò le divisioni per mantenersi al potere: lungi dal fondare un sistema...
POLTRONCINA Coofessioni poetiche 02/11/1985
Sergio Brcic su Zara in una colorita nota sulla manifestazione conclusiva a Vittorio Veneto del premio del Lione Club per poeti dialettali, scrive ad un certo punto: «Ogni premiato si è brevemente 'presentato, prima della lettura della sua poesia ed anche qui lo spirito della nostra gente spesso è stato apprezzato. Disse il più vecchio nostro poeta 184 anni) che una zingaro aveva predetto a sua madre la nascita di un figlio "poeta". mentre il nostro Courir, parafrasando, affermò che la zingara invece aveva pronosticato a sua madre un figlio...
Risvolti d'una scelta spesso non indolore Un certo modo diverso di chiamarsi - Fides Berdini 02/11/1985
Ringrazio la signora Stefania Dudich per aver notato il mio articoletto sui cognomi, basato su ricordi personali e su documenti familiari; il suo appunto conferma sostanzialmente quanto da me esposto, senza dubbi né stupori, cioè che i cognomi furono cambiati per renderli più gradevoli all'orecchio dei regnicoli e per non farli apparire slavi o tedeschi o di altra origine non italiana. La signora ha pure ragione quando osserva che, all'epoca del cambiamento, a me non si poteva dire -TI xe tropo picia, ti no ti devi saver queste robe»;...
ITINERARI ISTRIANI La chiesa parrocchiale di Fianona - Mario Gerbini 02/11/1985
Didascalie: Chiesa di san Zorzi. a Fianona Chiesa parrocchiale della Beata Vergine a Fianona La Chiesa Parrocchiale di Fianona e dedicata alla B.V. del Rosario. E' un fabbricato stile gotico-romane, costruito nel 1473 sulle mura antiche romane che cingevano il Castello. il 500' anniversario della Chiesa fu celebrato il 7.10.1973 in loco, con una solenne manifestazione alla quale presero parte anche un centinaio di fianonesi. profughi, venuti da ogni parte d'Italia, E' di formato rettangolare con cinque altari, tutti in stile barocco,...
Giovani di Polo vincitori al Dux - foto 02/11/1985
Foto scattata nel lontano settembre 1932 alla squadra di Polo, vittoriosa del IV concorso Dux di Roma; in piedi da sinistra Pietro Dall'Oglio, Riccardo Illich-Fanò, Bruno Artusi, (recentemente scomparso), Vittorio Sotte, Alfredo Penco, Tristano Bilucaglia Gioacchino Palmieri (Palcich), Luigi Pirani; accasciati: Sergio Zanni, Livio Urbani, Omero Cosrner (caposquadra), Aldo Brandiele, Paolo Dediana, Silvano Rovis, Ughi (?) (foto inviata da Alfredo Cosmer
ELARGIZIONI - foto 02/11/1985
Ricorrendo la commemorazione dei defunti e ricordando affettuosamente tutti i loro cari compresa la buona cognata Elsa Dalla Verde Pussini, recentemente scomparsa a Fano, Gisella e Maria Pussini elargiscono lire 50.000 pro Arena. Ricordando tutti i loro cari defunti, Mario De Franceschi da La Spezia e Paolo Villatora da Montreal elargiscono lire 50.000 pro Arena. Arduino Robba e Anita Sbona, in sostituzione di un fiore sulle tombe di tutti i loro cari defunti, devolvono lire 50.000 pro Arena. Per onorare la memoria del dott. Ernesto Mazzaro,...
Invio questa foto ricordo della 1 classe elementare di Orsera nell'anno 1927. - Ida Masseni... 02/11/1985
Son passati tanti anni ormai e qualche nome non mi viene in mente. Chiedo quindi scusa ai cari compagnetti di allora per l'involontaria dimenticanza ed a tutti invio tramite l'Arena tanti affettuosi saluti. Nevio Fiego e Alide Masseni sono miei cugini; Zagolin è diventato poi professore; cosi Mina Grego; Quarantotto invece ingegnere e Tesseri maestro. Ida Masseni Zagolin - foto Il maestro Marega con a fianco il figlio e don Antonio; dalla 1• fila da sinistra a destra, (?). Avellino Milotti, Ocello?, Nevio Flego, Antonio Zagolin, Luciano?,...

Precedenti < Risultati 61641 - 61650 di 99454