Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61671 - 61680 di 99454

GIULIANI NEL MONDO Quando trasportavo la bauxite - Giacomo De Marchi - foto 02/11/1985
foto Nella prima foto quello di sinistra è Guido Spetti. poi due furlani e quindi io con le braghe alla zuava, infine un altro furlano Nella seconda ci sono gli stessi autisti più quello con la baretta; gli altri sono operai di carico e scarico Sull 'Arena n. 2405 ho letto un articolo su quello che accadde a Centenaria: io sono nato a Dignano nel 1914; ho lavorato con i camion che portavano la bauxite da Gimino a Rovigno-Leme; e pure in Fabbrica cementi a Polo. Ero autista per il povero Durin e poi ho lavorato per Cerlenizza. Portavo il...
SCARTIZIE -Pascal dai Simons 02/11/1985
La ruota Con i velleitarismi populistici si suscitano effimeri entusiasmi. che, neon appena s'afflosciano nell'impatto con la realtà, devono essere sostituiti con altri, che a loro volta seguiranno la stessa sorte; e via di questo pasto, finché dura l'applauso. Pascal dai Simons
Almanacco 1986 02/11/1985
Anche per il 1986 stiamo preparando l'almanacco. Al più presto comunicheremo il prezzo per averlo. Costituirà ancora il rallegrante accompagnatore, tutto in dialetto, per ciascun giorno dell'anno. Questo avviso serva da promemoria per un acquisto che ci auguriamo risulti gradito a molti. ROSSO. e NERO
Bancarella - Livio Horrakh 02/11/1985
Sono usciti, presso Sellarlo Editore, La crociera del Rottame Vagante. di F.S. Fitzgerald (pp. 80). nostalgico e brillante racconto -sulla strada anta litteram, narrato nell'ebbrezza dei più puri anni Venti, poco prima del «Grande Gatsbà, .1 giardini di Belaci'. di C.J. de Ligne (pp. 160). opera gustosa, paesaggistica, che s'incentra sulle armonie di un paradiso verde perdute, sullo sfondo dell'incombente Rivoluzione Francese. e 11 grafico della febbre. di F. Glauser (pp. 240), moderno Simenon svizzero, di cui qui sono stati raccolti i più...
Per il rifiuto dell' Estero 02/11/1985
L'avv. Lupo Zorich Ziliotto, nato nel 1940 a Zara. ha dovuto duramente polemizzare con la gestione Liberi professionisti dell'Inpse di Vicenza per la rettifica del dato »E.E» accanto all'indicazione del -luogo di nascita sulla schedina anagrafica. Lo riferisce l'ultimo •Zara• riportando integralmente la corrispondenza intercorsa. Pare incredibile tale riottosità verso un'istanza storicamente motivata e di ineccepibile significato morale.
Con Questi abbonati vive l'Arena IV 02/11/1985
Polonio Giovanni. Imperia Pontevivo Giacomo, Livorno Pontil Nera, Cara.. (Venerarla) Pontini Bruno. Mentre Pontini Irene, Savona Potoni Elio, Vicenza Potoni Sergio. Vicenza Pozzati Saitz Olimpia, Alberoni Pozzi Paolo, Forlì Prando Lucia, Noto Preden Pietro, Trieste Prencis Anna. Genova Predonzan Dora, Trieste Pregi Gualtiero, Torino Preschern Manda, Monfalcone Pressi Rodolfo. Gorizia Palleggi Angelo, Trieste Palleggi Claudio, Santa Croce Prociam Enrico, Udine Proverbio Milassevich Giovanna, Mese< Puchar Carlo, Bra Puchar Tullio, Milano...
Confusione che viene da lontano Campionario desolante di ignoranza adriatica di LEOPOLDO BARI 02/11/1985
Nessuna meraviglia perché su un cruciverba apparso in «Epoca» (chissà da che ignorante preparato!) l'Istria viene scambiata con la Dalmazia! (L'Arena del 12 ottobre). Non é la prima volta ,e purtroppo non sarà l'ultima) che ciò succede. Perle del genere sono comuni. In occasione dell'inaugurazione del monumento a Tartini, a Pirano, il 2 agosto 1896, il «Corriere della Sera», dandone notizia, così, Ira l'altro, scriveva: «Le recenti feste di Pirano mostrarono come l'Istria sia poco o punto conosciuta dagli Italiani del Regno i quali ne...
Premio iter un tema a Silvia Di Marino 02/11/1985
Per un tema su Antonio Baiamonti, Silvia Di Marino, figlia d'un professore universitario di fisica e allieva di Grazia Novara nella III B del Liceo Dante a Trieste, ha vinto uno dei premi messi in palio dal Libero Comune di Zara in esilio in un apposito concorso e consegnati alla Domue Pacie a Roma nel corso del raduno nazionale dei dolutati.
ARTE E CULTURA Personaggi del cinema in francobolli inglesi - Paolo Pozzi - foto 02/11/1985
foto Sono stati emessi in Inghilterra cinque francobolli dedicati ad altrettanti personaggi del cinema e per commemorare altresì il 150' anniversario dell'invenzione ad opera di William Henrà Fox Talbot nato a Lacock (Wiltshire) di un procedimento chimico di fissaggio delle immagini su carta sensibile alla luce. Questi i cinque personaggi: Peter Sellers originario di Southsea nel Hampshire nel 1925, proveniente dalla televisione, imitatore e fantasista; si è imposto in parti comiche e grottesche, protagonista nella Signora omicidi»...
Con Questi abbonati vive l'Arena II 02/11/1985
Ciresola Livio, Verona Cie Prisileggi Nidia. Brescia Civili. Antonio, Torino avitico Marcello, Monfalcone Clarich Persiani Erminia, Livorno Clivi Almo Claudia, Vercelli Climi Rosolano Maria, Belluno Clemente Elena. Milano Clemente Aldo, Roma Climan Vincenzo, Padova Cnapich Luigi. Torino Cociani Cocchietto Vanda, Monfalcone Codini Anna, Brugherio Codiglia Mario, Rovereto Codiglia Umberto. Ancona Codiglia Neri, Trento Codiglia Ornella, Rovereto Coggiola Marcello, Trieste Cognata Carlo, Gradisca d'Isonzo Cognati Nello, Milano Cogliatti Lidia,...

Precedenti < Risultati 61671 - 61680 di 99454