USI E COSTUMI Ciacole al mercato - Mario Guariglia 02/11/1985
I aerati sono un pochino dei grandi salotti, dove la gente si incontra, si saluta e scambia quattro ciacole, parlando del più e del meno. Un giorno che ero, in compagnia di mia moglie a fare la spesa girando tra i banchi, tra prezzi abbastanza alti di frutta e verdura, incontrammo una vecchia conoscenza di Pota, la quale ci salutò con un
benedeto sior Mario e chi lo vedo.. E' una brava dona, senza peli sulla lingua. Continuò: Son sieda in Studio da suo fio, el me ga da una cura che no ghe digo; me sento molto meio, più giovane. Andè a Pola...
|
|
SCRITTOIO Stare insieme Guerrino Florido Fiore 02/11/1985
Vi ricordate di rinnovare l'abbonamento? Guardate che se non Io rinnovate e non date una mano con elargizioni pro Arena, la baracca del .giornal tanto cara a noi ma anche ad altri, si ferma, si blocca, ed allora ti saluto Istria e ricordi e memorie e nostalgie nostre tanto care, tanto amate; beli, lo capite anche voi che questo piccolo grande foglio che si chiama Arena è l'ultimo, ma proprio l'ultimo dolce canto di una gran bella gente che abitava una volta in quella nostra terra che è ormai perduta e resta solo nei nostri ricordi....
|
|
Così tra noi - Guglielmo Belli 02/11/1985
Mi ha arrecato un sentimento di gioia, ma contemporaneamente un profondo dispiacere leggere sull'Arena, fra i nuovi abbonati, il nome di Ferdinando Graf, ma, purtroppo, allo stesso tempo quello di suo fratello Guerrino, minore di un anno, scomparso fin dal 1982, con la fotografia che lo riproduce tale quale Io rammento ancora. Non avevo più saputo nulla dei fratelli Graf dai bei tempi di Po-la; eravamo insieme alle Grion e, per due anni, nella stessa classe, dato che Fendi ed io avevamo inciampato e ripetuto l'anno in seconda, se rammento...
|
|
Sanmicheli in Dalmazia 02/11/1985
L'Archeoclub di Legnago ricorrendo cinquecento anni dalla nascita (1484) dl Michele Sanmicheli di Verona, ha organizzato una serie di manifestazioni celebrative, tra cui un viaggio lungo la costa dalmata dove l'architetto veneto provvide a tante opere per conto della Serenissima, sino alla celeberrima Porta di Terraferma a Zara. Alle celebrazioni hanno cooperato le organizzazioni del dalmati in esilio e l'architetto Pietro Marchesi di Pala con l'invio di materiale illustrativo delle fortificazioni venete in Dalmazia ed a Corfù.
il dott....
|
|
Voci al telefono nuovi arrivi 02/11/1985
De Marinis Mafaida
ved Mambrin 0429/83596
De Marinie Vincenzo 0321/23987 Depicolzuane
Adalberto 0187/508826
Girartela Mario 0187/39535
Leonardelli Livio 0421/789027
Longo Mario 0422/543840
Millo Edvino 040/751571
Pisani Bossi
Vanna 081/8902474
Stroligo Bruno 0481/40245
Urbani Livio 06/879577
(d'estate) 0773/523421
|
|
LA RIDADA 02/11/1985
Due coniugi i rifà dopo diese ani el viagio nuzial portandose drio el fio. Rivai a Versessia i torna nei locai dove che i gaveva magnado e nell'albergo dove i gaveva dormi. E noi dove iero?» domanda e) fio al padre. «Quando remo rivadi ti ieri con mi; co seme partidi ti ieri con manna..
(a cura di D. D.)
|
|
ANAGRAMMI dl Piero Preden 02/11/1985
VOTI LE NEGRE
...e trovi di quale località istriana si tratta.
CAP. ELIGIO IAFERRIO Ori e gioie in via Sergia.
Le soluzioni saranno pubblica. re nel prossimo numero.
Queste le soluzioni degli anagrammi pubblicati nel numero reronco:
MONTE ZARO
LIBRERIA SMAREGLIA
|
|
San Tomaso Goriziano 02/11/1985
Domenica 22 dicembre Gorizia riunirà quest'anno gli esuli polesasi in occasione dei festeggiamenti per San Temano, patrono di Pota. Il programma sarà il seguente: ore ll la messa, ore 12.30 pranzo nel salone del Ristorante K (corso Italia angolo via Bellini) gestito dal polesano Giulio Nichelini che per l'occasione curerà in modo particolare il menti. La riunione conviviale sarà allietata da un'orchestra che suonerà anche canzoni nostrane, mentre numerosi premi saranno messi in palio in una ricca lotteria. Prenotarsi al Comitato dell'Anvgd...
|
|
LUNARIO - Bepi Nider 02/11/1985
SUL LAGO
Un ventisel novembrin ingrespa el lago
e porta odor de fango.
Cala i cacai 511 'l pel de taglia brontolando contro el mondo
e le soie, in agonia, trema sui rami ne l'inutile /adiga de tignirse tacade ancora un fid a la vita.
Un vecio, magro come 'na gola
e col viso a ragnatela
(un pescador de aqua dolse),
el mola la cinta
de 'na batanela onta e repessada
e 'I la sburta a larga.
Se socia i remi in quel brodo scuro dentro e fora... dentro e fora—
e sbrissa l'agita per le pale
e zò la giossa a ricamar merleti che subito se disfa.
—...
|
|
ITINERARI DELLA MEMORIA Sulle ali d'una rondine - Silvia Lutterodt Sizzi 02/11/1985
Me ga tanto piasso la delicata poesia dela rondine de Carlo Mosca. EI ga um profondo senso lirico anche quando che noi scrivi in versi. No so quante volte che me go feto e rileto le ultime parole de suo articolo (Arena 2388). ...Questi ricordi, adesso hanno il colore del tramonto che intenerisce, ma l'anima ha sempre più sete...» Cassi stavolta volo dedicarghe questo sosto, la storia de un desiderio esaudito, Nel primo periodo dela nostra vita a Udirle, morsa, ormai priva dela sua vita stiva a case-.sa del mal de cuor, passava spesso qualche...
|