LUNARIO MEDITANDO SUI SEPOLCRI - Aldo Vallini 16/11/1985
Camminare tra i sepolcri, non come atto di fede,
ma per indulgere in pensieri indagando nei proprio lo.
, E' una esperienza
peche fa riflettere sulla vita. I viali silenziosi.
con le tombe allineate,
che ci raccontano
il passato, la vita,
delle spoglie che custodiscono. Mausolei imponenti, alternati
a povere fosse, nella nuda terra. I primi, voluti dai vivi.
3 segno di ricchezza e opulenza; le seconde, a rammentarci
una vita piena di stenti.
Fiori costosi e multicolori
adornano gli uni.
radi, poveri fiori di campo,
le altre.
Proposte e...
|
|
Dall' America Pensierini - Mario Vlacci- foto 16/11/1985
foto
Mario Vlaccl, trascorsa una breve vacanza con la sorella a Fasana, dove dopo il pensionamento negli Usa si è stabilita da qualche mese, ha partecipato all'udienza del Papa con la comitiva goriziana in cordialissima vivacità (particolarmente divertito dalle barzellette di Uccio Pastrovicchio nelle serate tra. scorse in albergo a Santa Severa); cosi l'abbiamo fotografalo prima della partenza che per lui ha significato il rientro a San
Francisco il 30 ottobre
Se se fa
una vita de gnente xe meo zercar
una che vai.
Quei senza testa i...
|
![]() |
Sofferenza che rimane 16/11/1985
Queste, ricavate dalla registrazione su nastro, le frasi che il Papa ha pronunciato in aggiunta al testo scritto da noi già pubblicato, traendolo dall'Osservatore Romano: «(R gran cuore vi imparto la benedizione che estendo ai vostri parenti, amici e conoscenti) a tutte le persone che portano nel cuore una sofferenza del passato, una sofferenza che passa, ma che anche rimane, una sofferenza personale, una sofferenza dei più vicini alle famiglie, agli ambienti, una sofferenza che non può essere vissuta e non può essere vinta se non nella...
|
|
USI E COSTUMI Futfurul e bieco - Virgilio Mauro 16/11/1985
Nella nostra amatissima 'Resa n. 2409 del 12 ottobre, la gentile concittadina Luciana Tripodi domanda chiarimento sulla voce Futfurul.
Cussi i la riamava e russi cla riamava el suo gatin, agiungendo che a 'sta parolea i che dava el valor de me. mato.. Mi sono messo subito in agitazione perché apprezzo molto la curiosità. fattore di giovinezza e Quindi di lunga vita (non è una mia idea. lo hanno detto e ridetto fior di Esculapi in numerosi congressi medici). Dunque ho subito interpellato un conoscente, studente uniiersitafio todesco in...
|
|
Aria di Gorizia Eredità comune - pades 16/11/1985
Tornano ad infuriare le polemiche come al tempo delle più acute contrapposizioni, ed a rincorrersi accuse e recriminazioni. Ma forse gioverebbe a tutti meditare sulle parole dette dal presidente della Repubblica Federale di Germania, Richard von Weizsacker, andando in Israele, per la prima visita ufficiale a 40 anni dalla fine della guerra: ala colpa è, come l'innocenza, un fatto individuale. 'Non esiste colpa o innocenza di un intero popolo. Ma ogni tedesco porta in sé l'eredità del suo popolo, l'eredità di tutta la sua storia, cori i suoi...
|
|
MUSICA Bergant esegue Bach inedito - L.D.S. 16/11/1985
Un concerto può assumere la dimensione di avvenimento d'eccezione se offre l'opportunità, a chi ne è partecipe, di essere testimone di una primizia musicale che è nello stesso tempo ricostruzione storica di una gloriosa civiltà passata e raffinata analisi interpretativa. E' ciò che ha fatto la sera del 2 novembre nella chiesa di S. Rocco a Gorizia Hubert Bergant con 38 preludi inediti di J. S. Bach, sfoggiando tutta la sua arte organistica e la sua profonda cultura musicale. Si tratta di brani introduttivi ai famosi Corali, scritti per il...
|
|
ELARGIZIONI 16/11/1985
In ricordo di Anna Maria Mersi Novello, i condomini e gli amici giuliano-dalmati dei caseggiati di San Pietro di Castello -Venezia elargiscono lire 50.000 pro Arena.
In memoria dell'indimenticabile e carissima amica Anna Maria Mersi Novello, Edina Persi Paoli e famiglia elargiscono lire 30.000 pro Arena.
In memoria di Anna Maria Mersi Novello, Dilva e Rinaldo Mayer elargiscono lire 10.000 pro Arena.
In memoria di Anna Maria Mersi Novello, la famiglia La Carpia elargisce lire 10.000 pro Arena. Per ricordare il loro adorato Enrico Milia,...
|
|
PUNTASPILLI Un inno a più voci - Alino 16/11/1985
In Jugoslavia, dopo aver esaminato varie proposte per l'adozione d'un nuovo inno nazionale, una apposita commissione ha deciso di mantenere quello attuate sostituendo all'inizio le parole «Hej slaveni» con .Iugoslaveni» e alla quinta strofa la parola «slavenski» con sloboda» (liberta). Però é stato anche deciso che l'inno debba essere tradotto, dal testo croato o serbo, in tutte le lingue dei popoli Che vivono in Jugoslavia.
Alino
|
|
Per mi xe stà tuto bel - foto 16/11/1985
Didascalie:
L'ammassamento davanti all'ingresso in San Pietro per accedere alla Sala Nervi dove si svolgerà l'udienza del Papa
L'ammassamento dei pullman dei giuliano-dalmati in piazza San Pietro, provenienti da ogni parte d'Italia, per portare i partecipanti all'udienza
L'ammassamento davanti al ristorante Picar di Torelli per partecipare al pranzo sociale dei pellegrini giuliano-dalmati
Ve posso dir con frarnchessa che a Roma se sta tuto bel e xe 'ndà anca ben. Veder tanti pullman assieme in piassa San Pietro no iera mai capita Man mano...
|
![]() |
Arena culinaria 16/11/1985
Dopo la reimposizione del silenzio, seguito ad un timido tentativo di dibattito, sull'arena restaurata», la Voce del Popolo Ira ripreso di striscio l'argomento annunciando nelle cronache palesi che da taberna romana, Io snack-pizzeria aperto quest'e-'tate nell'anfiteatro polese, ospiterà per tutto il mese di novembre una manifestazione gastronomica denominata Giornate della cucina istriana». Segue l'elencazione dei piatti che saranno 'ecciti dentro l'arena, tra cui jou+, possutizze con sardelle salate, sugo di daino con maccaroni, capussi...
|