ITINERARI DELLA MEMORIA Ritrovar la tavola del pesto - Mario Ive 16/11/1985
Quasi a la fine del lungo estate genovese, el 28 de setembre, che se carnbiada l'ora e sento tornadi a andar avanti col sol, la p impression che ce 'nudo xe scada quela de la sera: pareva che la te pionbassi adesso urto in un colpo, ma iera apena un'ora prima. Ve dirò che quela prima sera de l'ora solar, co ghe mancava ancora un per de minuti a le sete, in strada se ga impizado i (eroi e in giardin no se ghe vedeva più e cominciava a serriirse un poco de umido... russi mi me ga torà calumarrne in casina, dove la molie se missiava intorno ai...
|
|
Con fervore e compostezza - foto 16/11/1985
In Sala Nervi I giuliano-dalmati plaudenti accanto al Papa
Il chersino mons. Bommarco , arcivescovo di Gorizia, mentre saluta il Papa a nome del seimila giuliano.dalmati presenti all'udienza; dietro a lui mons. Bellomi vescovo dl Trieste (oltre mille i partecipanti dal capoluogo giuliano) e imiti.. Ravignani, esule da Pola, vescovo di Vittorio Veneto (i testi del discorsi sono apparsi nel numero scorso)
|
![]() |
GIULIANI NEL MONDO Nostalgia del mio mare 16/11/1985
.
Da quando Licia é entrata nel turbine dei ricordi provocati dalla lettura dell'Arena (che qualche buona anima le fa avere), spontaneamente scrive i suoi versi che cantano il suo amore per Pala e per il suo mare. In una sua recente lettera racconta della sua nascita e del suo primo approccio con il mare e con la poesia. IA. S.1
Avevo il mare di fronte a casa (abitavo allora, con la famiglia, a Monumenti, vicino lo scoglio di S. Caterina, base di idrovolanti) e mamma diceva che ancora non camminavo e già giocavo con l'acqua del mare. Molti...
|
|
La coda dell'occhio Ombre del passato - Viudut 16/11/1985
Rimbalzato dalla Spagna, il nome di Cicuttini è tornato alta ribalta. Ma saranno in molti a non ricordare più quello che accadde una quindicina d'anni fa: l'aereo sequestrato a Raschi, l'attentato di Pelamio. Episodi sanguinosi di terrorismo, col nome di Cicuttini ricorrente sulle cronache, vanamente ricercato dagli inquirenti e quindi espatriato nonostante che la lesione d'un braccio lo dovesse rendere facilmente individuabile. Il tempo corre velocemente e ogni cosa invecchia presto, anche quel cupo periodo di violenza lungo le rive...
|
|
QUATTRO PASSI FRA LE MUSE - Sec. 16/11/1985
Premio europeo P. P. Vergerio il Vecchio
Pier Paolo Vergerio il Vecchio, umanista capodistriano di sei secoli fa (per fortuna nessuno ancora l'ha definito jugoslavo). studente precoce. insegnante e letterato, ha sentito prepotente la vocazione di maestro di vita. Nella commedia Paulus ha contrapposto alla condotta libera e dissoluta degli studenti bolognesi una severa dedizione alla ricerca, mentre nel più noto volumetto De ingenuis moribus (1402) egli illustra la buona indole dei giovinetti studiosi, che le umane lettere renderanno liberi...
|
|
QUELLA CARTOLINA PER UN SOGNO - foto 16/11/1985
Venti anni fa, non appena istituita la Regione fu messa in circolazione questa cartolina a colori nella quale, con Trieste, Udine e Gorizia viene messa In prima fila Fola con la sua arena; chi promosse la stampa (non c'e sul retro la citazione di alcun editore) volle coni rivendicare il diritto del capoluogo 'siriano a far parte del Friuli-Venezia Giulia; la cartolina costituisce oggi un cimelio particolarmente caro a Enrico Valdini la ricevette a Firenze da parte dl alcuni conoscenti di Udine
|
![]() |
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 16/11/1985
Il 23 ottobre 1985 in seguito a fulminea malattia è spirata in Venezia l'esule da Pola, dove era nata il 10 settembre 1935.
ANNA MARIA MERSI IN NOVELLO - foto
Il marito, la Ciglia, la mamma, le sorelle, i cognati e nipoti tutti piangono la sua scomparsa in un immenso dolore lenibile solo dalla dolcezza del ricordo di una vita trascorsa serena che li ha visti sempre uniti a lei nell'amore più profondo.
Chiedendo di unirsi a loro nella preghiera desiderano ricordarla a tutti coloro che l'hanno conosciuta personalmente e a coloro che attraverso...
|
![]() |
Per la Tartini a Roma due concerti: ... 16/11/1985
musiche di Mozart eseguite in duca in trio e in quartetto da Ottorino Mori violino, Francesco Squarcia viola, George Pawassar violoncello e Mary Elisabeth Cotton oboe, e brani per strumenti a fiato eseguiti dal Quintetto Rossini, ottoni di Pesaro (Gabriele Buffi. Giorgio Ca. selli, Claudio Cattalini, Giacomo Ceresani Alberto Mencucci).
|
|
Dal Papa in tanti con il pensiero rivolto alle chiese lontane - Bepi Nider - foto 16/11/1985
foto
Didascalia: La Sala Nervi gremita di giuliano-dalmati per l'udienza del Papa, mentre parla mons Bommarco, il Presule che si è fatto interprete di tutta la comunità degli esuli
Faceva tanto caldo a Roma quella sera del mese di luglio 1937. Allora i soldati non avevano tute mimetiche né indumenti adatti alle varie stagioni né venivano trasportati con comodi mezzi, nemmeno per servizi di rappresentanza. Funzionava l'autoscarpa e magnificamente. Al comando di un plotone del 2o Rgt. Granatieri di Sardegna stavo marciando da Santa Croce in...
|
![]() |
Nozze Lane Zuccon - foto 16/11/1985
Il 14 settembre In una giornata di sole mediterraneo, nella ridente Lignano-Pineta si sono sposati nella chiesa della Madonna del mare, la giornalista Maria Zuccon, figlia del polesani Ing. Dario e prof.ssa Mariuccia Ce." e il dottor Andrea Lane di Abano Terme. Tanti cari auguri anche da parte di E. M. Ventura.
|
![]() |