Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61781 - 61790 di 99454

Perchè l'Arena viva 23/11/1985
La famiglia Zuccon per le nozze della figlia Marina lire 10.000. Carlo Pinosa lire 4.000; Natalia Verzier lire 7.000; Augusta Benedetti Ficalbi lire 7.000; Emilio Missadin lire 57.000; Fratelli Dettoni lire 50.000; Nello Dettoni lire 27.000; Silvia Sizzi lire 1.000. Ornala Vio Milani, Milano lire 10.000; Mario Defranceschi, La Spezia lire 7.000. Ringraziamo vivamente tutti I sostenitori dell'Arena.
L'attività del CLN di Pola documentata nel libro di Remata Tankovich Ripercorriamo un periodo... 23/11/1985
Prima parte 1) COSA FU IL CLN Ripercorrendo gli atti del Comitato di liberazione nazionale di Pala del periodo 1945-1947 attraverso il Caso di Pela. di Renata Tankovich, si riesce ora a rendersi conto, più di quanto non fosse possibile mentre si stava vivendo quel periodo, di quale sia stato il ruolo politico di questo organismo cittadino. La stessa configurazione storica e giuridica dl questo comitato e la sua diversità con gli omonimi comitati sorti nel resto d'Italia durante la Resistenza deve essere ancora studiata ed approfondita....
Visita alla "Garibaldi„ - foto 23/11/1985
Su invito del comando dell'Incrociatore portaelicotteri Garibaldi. il 26 ottobre una delegazione, composta dal presidente dell'Areni di Monfalcone Albino Antoni e dai componenti dell'Anvgd nelle persone dei notaio dott. Ferruccio Sansa e signora, dott. Giorgio Verbano e signora. Claudio Bendoricohio e signora, Elia Vucerich, Marcello Civitico, Jolanda Segovini-Clappis e figlia Mariella e Egidio Catelan, autore del dipinto che raffigura l'incrociatore Garibaldi, predecessore dell'attuale unità, é stata ricevuta dal comandante C. V. Giorgio...
Tra noi disevimo cussì - Virgilio Mauro - Francesco Semi 23/11/1985
leggo avidamente tutta la nostra amatissima Arena, senza tralasciare nemmeno una virgola; naturalmente, come soffro di simpatie ed antipatie (difetto molto grave), così alcuni collaboratori del giornale mi sono particolarmente cari, tra cui Enrico Gattonare, per la gradevolezza e perspicacia dei suoi scritti ed anche perché quasi sempre riguardano il nostro dialetto, materia per me interessante e divertente. Il suo articolo Le nostre parole (Arena n. 2403 del 31 agosto 1985). più che letto l'ho attentamente studiato perché toccava un...
Dall' America - Mario Vlacci 23/11/1985
Pensierini Quel povero diavolo tossa el podeva dir sal xe restado senza parala. Se no aula bel tuto quel che piani el bruto restarla sempre in canton. Xe meo viver un giorno de leon. che diese de pegora; forai per questo adesso se vivi un poco de più. Ciaparla in comio xe come ciapar una fregada. Solo un furbo el la fa soto i od. L'odor del mondo xe una spuza che se nasa vivendo. L'idea xe utile se la xe bona per tanti. No poder creder ai propri oci; I devi esser assai bugiardi. Mario Vlacci
Voci al telefono 23/11/1985
Leghissa Saturno 02/493480 Immuni Vinicio 040;84178 Magnarin Alfonso 0441/301792 Sfilli Mario 0432/203071
Da chi quello foto 23/11/1985
Con una mia nota ringraziavo Mario Urbani per aver fatto pubblicare la foto degli alunni della V elementare della scuole Giusti e chiedevo notizie degli altri 23 rivisti nella foto. Ho ricevuto invece la telefonata del sig. Vesselizza, che non conosco, il quale mi precisò che era stato lui ad inviare la foto. Bruno Ricciotti Benussi Quella foto è apparsa assieme ad altre due, con l'indicazione alla fine che l'invio era stato effettuato da Oreste Vesselizza il quale aveva avuto la prima da Urbani e la seconda e la terza da Banino. Il...
CANTO DI NIDER SOFFICI Invocazione all' Istria - foto 23/11/1985
Didascalia: Piero Soffici, Uccio Pastrovicchio e Bepi Nider In piazza San Pietro Una struggente, Commossa invocazione all'Istria é stata scritta per le parole da Bepi Nider e per la musica da Piero Soffici. Abbiamo ascoltato l'esecuzione del brano su nastro, ed il motivo ormai ci canta dentro con rima la sua delicatezza melodica, intensa e penetrante. La composizione è per coro. Soffici ci ha autorizzato ad inviare copia della partitura a chiunque sia interessato a farla eseguire. Il canto è scritto per coro a quattro voci in due versioni:...
«Creator» al cinema - foto 23/11/1985
Didascalia : Vincent Spano e Peter O'Toole i una scena del film «Creator» diretto da Ivan Passer Altri interpreti del film Muriel Hemingway, Virginia Madsen e David Ogden Stiers Narra la leggenda che morta Euridice Orfeo scende all'inferno per rivederla e con il suo dolce canto fa spuntare le lacrime persino alle terribili Erinni. Gli viene concesso allora che Euridice lo segua nel regno della vita, a condizione però che durante il tragitto Orfeo non si volga indietro a guardare la sposa, altrimenti costretta a tornare nel regno delle...
La capretta al Papa - foto 23/11/1985
Fulvio Miani ha avuto una informazione sbagliata quanto a fotografie (vedi nota nel numero scorso); eccolo mentre porge al Papa il fazzoletto con la capretta istriana

Precedenti < Risultati 61781 - 61790 di 99454