Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 68031 - 68040 di 99454

le voci al telefono 09/04/1988
Baldi Graziella 01x364019 Pisani Rosetta 059z691388
SCRITTOIO I sessantacinque dell' Arena 09/04/1988
Se il Manzoni si accontentava di venticinque lettori, l'Arena di Polo vanta ben sessantacinque scrittori. Non è poco, e -ringraziamo il 66o, l'operoso e generoso direttore per l'iniziativa ora portata a compimento del volumetto con í relativi ritratti e le note autobiografiche, dal titolo Dietro le firme». Bravo Pasquale De Simone! Resta il cocente rammarico per la perdita, nel quarant'anni di esilio, di tanti cari amici e collaboratori, di tanti ancor più numerosi lettori. Ai rimasti va un ringraziamento e un augurio, e a quanti da troppo...
Bancarella - L.H. 09/04/1988
Segnaliamo, presso Newton Compton Editori, .11 diavolo di A. M. di Nola, pregevole studio psico-socioantropologico su forme. storia, vicende ed universale, malefica presenza di Satana presso tutti i popoli dall'antichità ai giorni nostri in cui è descritta ed esplorata la presenza di una costante figurazione del male, del terrore, delle segrete paure, delle striscianti aggressioni nelle innumerevoli culture umane da parte delle forze demoniache che, come frutto dell'immaginario collettivo. si insinuano nella storia e nella natura o invadono...
Tagliacarte - L. H. 09/04/1988
Ne Il tesoro della metafisica. (EMIL A. Pezzali ripropone la summa della dottrina del buddhismo antico ad opera di Vasubandhu, attraverso la descrizione dei vari capisaldi del pensiero buddhista: gli elementi dell'esistenza, le facoltà, le sfere del mondo, l'atto, le tendenze che fanno nascere -le passioni, il percorso da attuare per distruggere il male ed acquistare la virtù praticando le meditazioni e le contemplazioni e assicurandosi così le conoscenze necessarie per giungere al nirvana. Nel chakra (Edizioni Satuananda. Corso Raffaello...
Nostre voci dal mondo Con nostalgia da Mar del Plata - Alba Rossi Ferrarese - foto 09/04/1988
foto Cara Arena di Pola, sono una figlia tua, nata nel 1922 in casa del nonno Diomede Peruzzi tanto stimato da quanti lo conobbero. morto esule in Australia. Grazie alla cara zia, Ida Peruzzi Fazzi, che mi fece il bel regalo dell'abbonamento, ricevo il settimanale e rivivo la mia infanzia e giovinezza, affetti risvegliati con mille aneddoti, le vie di Pola, la sua storia, le foto pubblicate da persone che erano amiche della mia famiglia, cari vicini di casa e compagne di scuola; e poi notizie tristi e liete, come i 90 anni festeggiati dal...
ROSSO e NERO Obiettivi mancati - Spectator 09/04/1988
Settant'anni dalla rivoluzione e dall'installazione del regime comunista non sono bastati per unificare tutti i popoli dell'Urss in un unico grande popolo democratico e progressista. Gli odi dell'Armenia e dell'Azerbaigian stanno esplodendo con la violenza e la ferocia di una faida medioevale. Evidentemente te sistemazioni politiche e territoriali disposte dai dittatori dei regimi del socialismo reale non sono state più felici di molte altre che si rimproveravano alle potenze coloniali fino alla fine del colonialismo: condotte con la stessa...
CRUCIVERBA DALL'ARGENTINA DI ARCANGELO ROCCO - foto 09/04/1988
La soluzione del cruciverba inviato da Arcangelo Rocco dall'Argentina; numerosi sono stati i lettori che ci hanno inviato l'esatta soluzione; a tutti abbiamo inviato in omaggio una nostra pubblicazione; se c'è stata qualche omissione, saremo grati se ci verrà segnalata
Messaggi 09/04/1988
Da Mar del Plata: Auguri di Buona Pasqua a tutta la grande famiglia polesana sparsa per il mondo, al caro giornale e a tutti quanti lavorano per la sua pubblicazione; che Gesù risorto vi benedica tutti Alba Rossi Ferrarese. Da Verona: I migliori auguri a tutta la redazione Nella e Loris Tanzella. Da Cagliari: Auguro una serena e felice Pasqua come nei bei tempi passati Nerina Milia. Da Varese: Tanti cari augu. ri Marisa e Oliviero Rimbaldo. Da Cremona: Auguri a nome di tutti gli esuli del luogo Mario Ive. Da Messina: Un caro saluto all'Arena...
LACRIME D' ESILIO -foto 09/04/1988
Il 16m marzo 1988 è serenamente mancato FIORETTO BIASIOL - foto Ne danno il triste annuncio la moglie Chiara, il figlio Roberto con Lea e l'adorato Massimiliano, sorelle, cognate, nipoti, con suocero e parenti tutti. Aveva 84 anni. Era nato a Dignano d'Istria il 26.2.1904. Nel 1927 si trasferì a Torino dove divenne titolare della ditta Ferrero-Biasiol. Commendatore con la Croce di S. Giorgio e Cavaliere di Grazia Magistrale. Fu delegato dell'Unione degli Istriani e presidente della Lega degli Istriani di Torino. Si prodigò nella consegna...
Per San Biagio 09/04/1988
San Biagio a Milano il 31 gennaio nella chiesa della Cagnola di via Plana la messa celebrata da don Mario Malusà, giunto da Treviso. Presenti due suore bombare: Saveria Gropuzzo e Ambrosina Malusà. Al convivio interventi di Marino Zuccheri, del prof. Bruno Manzini, Cristoforo Biasiol e Virgilio Manzin. Tra i presenti Lina Sanvinconti, Elvino Civitico, Maria Manzin. Lidia Puma. La serata si è conclusa a casa di Tina Negri a magnar fritole. Sereno San Biagio anche a Trieste il 31 gennaio. Tra i presenti l'ing. Cadel con la moglie Anita...

Precedenti < Risultati 68031 - 68040 di 99454