Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 68021 - 68030 di 99454

Per gli ex combattenti 09/04/1988
Gli ex combattenti possono rivolgersi all'associazione «Cavalieri della Patria» in Udine, via Statoeimao 2 (il martedì e il venerdì tra le 11 e le 12) o a Trieste in via XXIV Maggio 4 (il lunedì tra le 10,30 e le 11,30) per le pratiche riguardanti la concessione dei brevetti della croce di guerra al merito, il riconoscimento della qualifica di combattente, l'integrazione di lire 30.000 della pensione Inpe concessa dopo il 7 marzo 1968 (é in corso una azione al fine della retrodatazione del termine).
NASSE E TOGNE Dietro la facciata - Scarpena 09/04/1988
hi politica internazionale la Iugoslavia sta mietendo in questi ultimi tempi dei successi che ricordano quando Tito, come leader dei paesi non allineati, era riuscito a porre in grande evidenza la repubblica federativa di fronte al mondo. Il recente viaggio in Italia del primo ministro Mikutié, oltre che a raccogliere dei cospicui aiuti alle spalle dei contribuenti italiani, è servito ad allacciare rapporti più stretti con l'Europa del Mercato comune. La visita di Gorbaciov a Belgrado ha definitivamente sepolto le vecchie dispute dei tempi...
PORTACARTE I motti delle navi - Guglielmo Belli 09/04/1988
Ho letto anch'io, su Repubblica, il servizio pubblicato per in cinquantesimo anniversario della morte di Gabriele D'Annunzio, e concordo col corsivo di Sec (Arena 2531), che ho studiato attentamente. Prendendo spunto dalle azioni compiute dal Comandante con la Marina (marinaio volontario. amava qualificarsi), senza voler peccare di facili esaltazioni od altrettanto facili denigrazioni, mi piace ricordare che — come noto —D'Annunzio ebbe a dettare i motti. per molte nostre navi e formazioni navali. Ne riporto qualcuno, scusandomi di non poter...
Interlinea/ Senza fermenti 09/04/1988
Non abbiamo avvertito che la convocazione a maggio del congresso nazionale dell'Anvgd sia stata sinora suscitatrice di qualche fermento di novità. Si procede ai rinnovi delle cariche dei Comitati per rispetto della norma statutaria, ma non trapela alcuna proposta per far avanzare il processo unitario. Un assai sconfortante sintomo di passività e di stanchezza. Senza più fremiti.
FOGLIETTI Pippo e abbracci - Loris Tanzella 09/04/1988
Da tempo io debbo dei ringraziamenti ad alcuni amici sconosciuti (che strano avere amici sconosciuti!), la cui amabilità li ha indotti ad inviarmi cartoline di saluto. E comincio da Pippo Sessantaquattro. Sessantaquattro non è il cognome (che poi suonerebbe poco polesano) ma è il numero dinastico che io gli ho attribuito per distinguerlo da tutti gli altri Pippi abbastanza noti. Perciò, dopo Pippo Barzizza, Pippo Starnazza, Pippo che non lo sa, Pippo l'aereo. Pippo Baudo, Pippo Caruso e Pippo la scopa (non è un cognome meridionale, è proprio...
LUNARIO - Licia Micovillovich 09/04/1988
SAN GERMANO, MARTIRE DE POLA Soto Numeriamo imperator co Antonino iera preside de Pala, Germano, de famea polesana, iera zà diventa cristiani. Tuta 'I giorno 'l pregava 'l Signor de darghe la fede fina la morte e una note ghe par de sentir come una vose che disi de afrontar 'vanti tufi Antonino e butarghe sul muso, ampiamente, quel che 'l fa dei cristiani, un fià per comanda de Roma un fià per cativeria de cuor. La matina lo speta in strada: — Stilla ora che ti la finissi de martarizar fioi de Dio, ti e i fui idoli sempi de piera....
ARTE E CULTURA Il fascino della parola - Liana De Luca 09/04/1988
Se la poesia è l'arte della combinazione delle parole, 'Piccola colazione (Ed. Garzanti 1987, pagg. 128, lire 16.0001 del trevigiano Paolo Ruffilli presenta una interessante soluzione del problema. Tutti calati nel chiuso ambito del privato, i sei poemetti che compongono la raccolta innestano felicemente nella impostazione lirica spaccati di geografia casalinga, sovrappongono al racconto rapide notazioni psicologiche e psicoanalitiche, propongono con discorso incantato e ironizzante considerazioni di matrice filosofica: con estrema libertà...
Libri in vetrine Catalogo Di una Mostra - P.D.S. 09/04/1988
La mostra a Piazzola sul Brenta dedicata a «Cultura e tradizione dell'Istria e della Dalmazia (1797-19141» è stata accompagnata da un pregevole catalogo in cui, con i dati storici essenziali, compaiono alcune fra le immagini più interessanti tra quelle esposte. Si tratta peroiò d'un documento tale da interessare oltre e al di là della esposizione nelle sale di Villa ContarMi. L'intendimento degli organizzatori è di ripetere la mostra in altri luoghi, particolarmente nelle zone in cui le nostre terre sono meno conosciute. Ma la difficoltà da...
LA CODA DELL'OCCHIO Girotondo politico - Viudut 09/04/1988
Le spaccature politiche sono ormai all'ordine del giorno e legami di lunga data si dissolvono con tranquilla determinazione. Casa avverrà dopo questi sconquassi è difficile prevederlo. Certo è che va in crisi un mondo di convinzioni che parevano indistruttibili. Ma non con ritiri di protesta, bensì con la volontà di restare nel giro da sponde diverse. Ed è un girotondo vorticoso. Viudut
Grazie per i doni 09/04/1988
Le ditte e persone che hanno contribuito per la raccolta dei premi per la riunione sociale dell'Anvgd di Gorizia: Faganel antiquariato, Virgilio Russian. gioielleria, Lucio Portelli alimentari, Nivee Bertoni latteria. Elite abbigliamento, Cartolibreria Centrale, Miseri abbigliamento, Casa della Lana, Grapulin profumeria, Pino Predolin elettricità, Woigtlynder fiorista, Otto Krainer tendaggi. Antonini cartolibreria. Mattioni torrefazione caffè, KisKis abbigliamento, Gioco e regalo, Donati ottica, Forti edicola, Silvio Medeot foto. Rosconi...

Precedenti < Risultati 68021 - 68030 di 99454