Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 68111 - 68120 di 99454

ARIA DI GORIZIA Tre validi premi - Also 16/04/1988
Cogliendo il significato del conferimento, avvenuto nel 1976. della cittadinanza onoraria di Gorizia nel corso di un'unica cerimonia, a Biagio Marin, Antonio Morassi cd Ervino Potar, l'Amministrazione provinciale i-sostino ha istituito tre premi, di 10 milioni cadauno, ad essi intitolati. Ai premi possono concorrere studiosi di qualsiasi nazionalità purché i testi siano presentati in lingua italiana, e le opere originali siano state pubblicate per la prima volta in Italia a partire dal 1. gennaio 1986. In particolare, il Premio «Antonio...
Radici al vento indicibileDramma - Irma Sandri Ubizzo - foto 16/04/1988
foto L'ospitalità dei miei paesani può essere squisita. L'altro anno è stata una festa riscoprire la calda umanità di qualcuno di loro, in certe serate trascorse sotto casa o in terrazzo attorno a un tavolo pieno di bicchieri. Spero sia possibile incontrarci ancora, e avere tempo per riscoprirci tutti, nei nostri tratti umani più genuini. Anche questa volta devo a tante care persone l'aver potuto trascorrere a Sissano dei giorni tranquilli, che non dimenticherò. (Appunti del 1983). Fu dolce, in occasione dei primi ritorni stupiti e...
POLA Chi guida il coro 16/04/1988
Irvino Quarantotto, 41 anni, operaio elettricista a Scoglio Olivi, è il nuovo presidente del coro italiano di Pola; vicepresidenti Mario Lonzar e Tito Devescovi, segretario Arnaldo Milovan.
Assemblea a Gorizia 16/04/1988
E' convocata domenica t7 aprile alle 10, presso la sala conferenze del Palace Hotel a Gorizia, la XII assemblea generale dei soci dell'Anvgd, che dovrà provvedere al rinnovo delle cariche sociali in previsione del congresso nazionale che si terrà nella stessa città tra il 20 e il 22 maggio. Nella lettera di convocazione, dopo aver rilevato, con viva soddisfazione, che la comunità giuliano-dalmata sente il richiamo dei principali appuntamenti e vi partecipa in massa, si rammenta che l'assemblea è un atto necessario della vita associativa. che...
LACRIME D' ESILIO - foto 16/04/1988
Venerdì 18 marzo è mancata all'affetto dei suoi cari a 84 anni VITTORIA ROMAN BERNARDIS in BENUSSI Ne danno il triste annuncio il marito Antonio, la figlia, il genero e i parenti tutti. La famiglia, esule da Rovigno d'Istria dal 1. maggio 1947, si è stabilita a Pisa, dove il marito s'è impiegato presso la Cassa di Risparmio di Pisa. Sentite condoglianze. Biasiol dei Dignanesi - foto La scomparsa di Fioretto Biasiol ha suscitato largo compian. to. A Torino il dignanese, sem. pre fedele alla sua terra, aveva fatto tanto del bene. Negli anni...
MEMORIE DELL'ESODO - foto 16/04/1988
Piatti riscoperti - Luciana Baruzzi Zaratin 16/04/1988
Go fato anca mi come quei che tira el sasso e i scondi el brasso; solo che mi inveze de un sasso go lancia l'idea de una racolta de nostre ricete... e po' no me go fato più viva. A dir la verità, 'pena me xe rivà l'AImanaco go ringrassih mentalmente la Nadia Benci, riprometendome de farlo anca per sedia. Ma pò me go messo in telo con l'infleunsa e addio beni propositi. Ma dopo la... sudada dell'amico Fulvio Farba no me xe più permesso de taser e devo esprimer a tutti e do la mia riconossensa e el mio plauso. EI fato xe che quele bele ricete...
Grazie per la pubblicazione «Dietro le Firme».... - [Liana De Luca] - foto 16/04/1988
Mi sembra proprio un'idea affettuosa e fruttuosa. Dite a Guglielmo Belli, che mi ha citata con mio grande piacere sul numero del 20 febbraio, che continuo a scrivere e a... imperversare. E' un male di cui non guarirò mai! Come cartolina pasquale, una mia (non si direbbe!...) foto. Il ciondolo che porto al collo esiste ancora. Molti cari saluti. [Liana De Luca] - foto
DALL'AMERICA 16/04/1988
La vita cosi GIOIA E TRISTEZZA 19451960 Madre terra smarrita ti vidi che lasciatomi al deluso destino la tua voce in sordina ascoltavo. Il vincitore quale fiero d'eroico suo atto la mano non m'ha steso; il battito del mio cuore non l'ha inteso. Tornavo a te al tuo richiamo, al tuo calore: le Casermette, il confine, l'Isonzo accanto. Ancora d'esule la mia voce nelle affollate tue strade nelle officine colme, non osavo sedermi, non osavo dire: qua mi fermo. Ero felice sulle rive del tuo fiume, tacito nella mia solitudine, mi suggeriva; mi...
Notizie così 16/04/1988
La comunità degli italiani di Verteneglio ha celebrato venti anni di vita; svolge qualche attività culturale e ricreativa sotto la presidenza di Ezio Barnaba. In settembre andrà per tre giorni a Codigoro nel ferrarese con il coro e i minicantanti. Tra i partecipanti alla settimana sciatoria dei fiumani a San Candido, Mario Duimovich. giunto dalla Svezia, e Ester Polessi da Monaco. Vive a Mestre un fratello di mons. Antonio Santin, Mario. -Ha 76 anni. Ha lavorato a Fiume alla Rornsa. Dopo l'esodo fu riassunto dalla stessa società a Venezia....

Precedenti < Risultati 68111 - 68120 di 99454