Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 68121 - 68130 di 99454

Rivedere Bollana - foto 16/04/1988
Abbiamo ripescato questa foto di Remigio Bollana da un foglio pubblicitario americano che ha messo in grande rilievo la partecipazione del «polesano. residente a Utica in America ad un concorso a premi televisivo. Non conosciamo l'esito finale della gara, che ha visto Bollana sulla dirittura d'arrivo. Ci ha fatto comunque piacere rivedere il non dimenticato pugile di Pola, protagonista di tante entusiasmanti competizioni.
Con il Famedio in onore dei Caduti Vigilava su tutti la chiesa alla «Madonna del mare» 16/04/1988
La chiesa Madonna del mare in San Policarpo, rione popolare nato a Pola dopo la fondazione dell'Arsenale Militare Marittimo dell'impero austro-ungarico, è stata costruita dal 1891 al 1898. Contrariamente a quanto desiderato dalla Curia vescovile di Parenzo e Pola. che voleva destinarla alla popolazione civile del nuovo rione, la Santa Sede nel 1923 -riconobbe sulla 'Madonna del Mare il Patronato della Regia Marina. Un apposito Comitato, sorto a Pola nel 1921, riusci dal 1924 al 1929 a trasformare il battistero in cappella Famedio del...
ELARGIZIONI 16/04/1988
Per onorare la memoria di Carlo Agostinis, la moglie Amalia e i figli Graziella, Pino e Annamaria elargiscono lire 100.000 pro Arena. Per onorare la memoria della loro tanto cara Stefania Opeka ved. Naddi, la figlia Lucina col marito Aldo e le nipoti Cristina e Isabella offrono lire 100.000 pro Arena. In memoria della propria mamma Stefania Ber-tetti Facchini, nata a Pola e morta il 17 sett. 1985 a 91 anni, e, della zia Natalia Facchini, morta a Roma il 15 marzo 1987 a 93 anni, Nella Sauro elargisce lire 50.000 pro Arena. Il 13 aprile...
ALL'OMBRA DELL'ARENA - Perchè ad Ancona - Lino Vivoda - foto 16/04/1988
Perchè ad Ancona - foto La Giunta del Libero Comune di Pola in esilio ha deciso di effettuare il XXXII raduno nazionale esuli da Pala — nei giorni 4 e 5 giugno — ad Ancona, in faccia all'altra sponda adriatica ove è sita la nostra terra natia. I rapporti tra la terra marchigiana e l'Istria sono stati sempre molto intensi e questo è già un valido motivo che ha favorito la scelta, inoltre la disponibilità manifestata dall'ammiraglio di squadra Franco Papili, comandante in capo Maridipart Ancona. che gentilmente ha offerto di ospitarci per la...
INCONTRI 16/04/1988
Fasanesi a Gorizia Gli esuli di Fasana, ed i loro amici e conoscenti, sono invitai all'incontro conviviale che avrà luogo al ristorante «Alla Transalpina» a Gorizia domenica 24 aprile con inizio alle 12. Prenotarsi telefonando a Pietro Privileggio 0481/45613 o a Romano Compari 0431/81023. Piranesi a Trieste Lunedì 25 aprile, alle 16,30, sarà celebrata a Trieste dal vescovo di Vittorio Veneto, mons. Eugenio Ravignani, una messa in onore di San Giorgio, patrono di Pirano, nella chiesa della Madonna del Mare, in piazzale Rosmini. Seguirà in...
Stammlager 307 - A Deblin c'ero anch'io Stenti, fame e tanto freddo - Vinicio Lenzoni - foto 23/04/1988
foto Non è ancora spenta la polemica sulla sorte degli sfortunati militari italiani che dopo la capitolazione del Regio Esercito, operante nei Balcani, hanno avuto la sventura di venire 'rastrellati dai tedeschi e, dopo un interminabile viaggio, sono stati rinchiusi nella immensa fortezza di Deblin 'rana a circa 100 Km. da Varsavia denominata Stammlager 307. Le testimonianze non concordano: giornali, radio, notizie giunte dalla Polonia e quelle degli stessi ex gefangenen sono contrastanti. Su questo doloroso dramma voglio anch'io dire la...
DALL'AMERICA - Mario Vlacci 23/04/1988
La vita cosi PROMESSA 1956 Mamma ricordi come un triste sogno la scena di addio convertito in realtà. Tardi nella tua giovinezza partivi verso un lido lontano dove il tuo sposo trenta anni prima aveva intrapreso uguale viaggio. Vedevo il tuo languore e le lagrime che rigavano il tuo viso; accarezzavo i tuoi capelli nel bianco fascino d'amore. Le nostre menti spaventate da pensieri rivolte al tuo domani del quale poco sapevamo. Quando d'improvviso una folla sfolgorante ci trascinava come cosa spenta. Scorgendoti sopra l'ala accanto al...
Rovignesi a Aquileia 23/04/1988
Domenica 24 aprile i Rovignesi si riuniranno a Aquileia, alle 10 in Basilica, il convivio alle 13 a Isola Morosini, alle -Maschere.
Cruciverba mis-mas sillabico di Piero Preden - foto (La soluzione sarà pubblicata nel prossimo... 23/04/1988
Nel cinquantenario dannunziano Da Milano al Vittoriale - Luciano Luciani 23/04/1988
Il sangue fraterno sta per scorrere. Ed è quel medesimo già versato nel Carso e nell'Alpe. E' il sangue degli Arditi di Fossalta e di Sernaglia. Serve a tingere la porpora del nuovo trionfo romano, o Senatori. Un generale onorato è messo a capo di questa vasta operazione punitiva. All'improvviso. dopo tre settimane di tolleranza, lo sgombero delle due isole venerate è intimato con minacce incalzanti. Il Governo di Roma ha fretta di consegnare alla rappresaglia serba i Dalmati per consegnarli inermi a quel cancellatore e carnefice che pur...

Precedenti < Risultati 68121 - 68130 di 99454