Un caro messaggio - Sac. Giuseppe Del Ton - foto 30/04/1988
foto
Con dolce sorpresa ho letto su «L'Arena di Pola» l'articolo in cui Ella illustra e commenta i miei Momenti poetici. La mia Musa si compiace dell'apprezzamento da Lei dato alla sua cetra ora quasi obliata. Il suo commento è lucido e preciso. Con assoluta verità e sincerità d'amorosi. Ella rivive gli [ideali di umanità, di coltura e storia e di sincera fede cristiana, che fanno la Venezia Giulia intangibile parte dell'amata Italia. Guasta prospettiva si rispecchia nei -miei Momenti poetici e per verificarsi attende anime generose e...
|
![]() |
A Surriento australiana... - foto 30/04/1988 |
![]() |
ANVGD Idee chiare a Gorizia - foto 30/04/1988
Si è tenuta il 17 aprile l'assemblea provinciale dell'Anvgd di Gorizia per il rinnovo delle cariche sociali e per proporre i temi da svolgere al prossimo Congresso nazionale, che si terrà a Gorizia, nella sala conferenze dell'Espomego. tra il 20 ed il 22 maggio. All'apertura dell'assemblea. che era presieduta dal presidente regionale Silvio Cattalini, il presidente del Comitato uscente. Edo Apollonio. ha letto un messaggio del presidente nazionale Paolo Barbi. nel quale si afferma tra l'al. tro che. lungo questa nostra frontiera i nostri...
|
![]() |
Le serate pisinote - Francesco Stoppari - foto 30/04/1988
foto
Pel persistere dell'inenarrabile efficienza del servizio postale, ed a seguito di una soffiata arrivatami da Monfalcone, avviso i pisiaoti postaidipendenti che 'il raduno primaverile della Famiglia Pisinota si terrà a Montebelluna il 28 e 29 maggio come da programma che sconosco e che, forse, verrà recapitato !in tempo utile ai destinatari. In attesa di maggiori ragguagli, da buon ciacolon inizio il predialogo grazie ad un appunto ingiallito trovato in mezzo alle carte che. a tempo debito ed !il più tardi possibile. mi ricorderanno che...
|
|
Spulciando tra la toponomastica polese Via (dell') Abbazia scomparsa - Claudio Fontanive - foto 30/04/1988
foto
Quando ero giovane, molto giovane, roba da scuole elementari o poco più, pensavo che via Abbazia (allora si chiamava così) portasse quel nome in omaggio alla città di Abbazia, così com'era per via Trieste, via Aquileia, via Venezia ed altre, dedicate a città più o meno lontane. Niente di più sbagliato. Appresi, infatti, hen presto, che quel nome era stato dato alla via -perché là sorgevano l'abbazia e la chiesa Madonna del Canneto» (vedi V. Raffael) oppure a ricorda dell'abbazia di S. Maria Formosa o del Canneto, sec. VI, e di cui...
|
![]() |
Bancarella - L. H. 30/04/1988
Sono usciti, presso le Edizioni Villaggio del Fanciullo, le tre belle guide per -la riscoperta meditata del nostro ambiente naturale. 'Guida naturalistica alla Conca di Percedol., «Due itinerari naturalistici della Val Rosandra la vasta guida alla determinazione dei «Funghi del Carso dalla ricchissima icone-grafia.
Salani Editore ha ristampato, nella vecchia veste originale del 1902, per un revival di ricordi, le esilaranti avventure di Sussi e Biribissi di Collodi nipote e le sognanti storie delle Fate d'oro di Emma Perodi.
L. H.
|
|
LA RIDADA 30/04/1988
«Cossa se dixi un orso bianco e un orso griso co i se incontra?» »l se domanda che detersivo i usa».
|
|
LUNARIO - Licia Micovillovich 30/04/1988
EL RIBALTON
I veci ne contava
del ribalto,: de l'Austria: la Viribue nel porto, saltava Valelonga.
I .,griociti» xe andai e xe 'rivedi i ecifa
co' poca disciplina.
Xe cambiada la ntorreda:
mia nona, gite xe 'radadi in fumo no so quanti fiorirti
salvadi 'n Fun bronsln. E ga cressù le tasse. Dopo grama tanti ani xe 'l riballon del duce.
A scola i ne gaveva lontana col ventioto otobre,
un posto al sole,
el re imperator;
co se cascadi i fasci
E po' iera la guera, che dava più pensier. Ma co la se {irrida
iera zà pronto un altro ribaltar,. Se ga...
|
|
Il raduno dei polesani Andare ad Ancona - foto 30/04/1988
Il Battistero della Cappella nella Chiesa della Marina a Pala, poi trasformata in Famedio del Marinaio; i cimeli del Famedio sono esposti adesso nella Cappella di Santa Barbara ad Ancona, dove sarà celebrata il 5 giugno prossimo la messa del raduno.
Per i pernottamenti e per la partecipazione al convivio del 5 giugno a Ancona, in occasione del raduno del Libero Comune di Pela in esilio, telefonare al 071/9160005 (nuovo numero), Hotel Touring di Falconara Marittima, chiedendo del sig. Ciotti.
|
![]() |
QUATTRO PASSI FRA LE MUSE - Sec. 30/04/1988
Relazione a Venezia di Mirabella Roberti
A conclusione del Convegno internazionale di archeologia di Venezia (domenica 10 aprile), che organizzato dalla Regione Veneto ha riunito decine di archeologi di mezza Europa perché riferissero sui recenti scavi effettuati, il prof. Mario Mirabella Roberti, presidente della Società istriana di Archeologia e Storia Patria ha pronunciato una commossa relazione. accompagnata da diapositive, sul mondo romano allargatosi da Aquileia verso l'Istria e la Dalmazia. Accompagnando lo sviluppo della via Flavia,...
|