Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 68191 - 68200 di 99454

LA CODA DELL'OCCHIO L' inverosimile - Viudut 30/04/1988
Dicono che ad un'opzione di candidatura al Consiglio regionale, sarebbe stata posta la condizione del tutto naturale di essere capolista ed aver garantito, in caso di successo, il posto di assessore. Ma non può essere vero, vista la generale, concia-muta umiltà nel porsi al servizio del bene comune. Viudut
Sandra Padovani laureata 30/04/1988
Sandra Padovani di Giuseppe e di Graziella Massalin (nata a Fianona d'Istria), nata a Treviso, 1962 si è laureata a Venezia -in Chimica Industriale con voti 110 e lode. La Comunità di Fianona si unisce alla famiglia Padovani per festeggiare con gioia la brillante affermazione di Sandra, formulando affettuosi auguri.
Mi a Pola con Oliviero Come go passa quei giorni INGRUMAR ERBE PROFUMADE - Marisa Rimbaldo 30/04/1988
Ma Pola no xe solo ste tristesse; xe anche ritrovar carissimi amici: Noi semo de Cire la ditta l'Apocalisse va... . Magnar con dori una jota o un fià de radicato de primo taio. Xe ficarse nela natura, saltar come fioi per le grate, trovar una schila in una vascheta: ciapila, ciapilaaa; ma né oci né man xe svelti come una volta... Ste piantine grasse e floride che a ogni passo se trova tra le grote; dai, foghe una foto che xe una meraviglia. Guardar i muloni che fa la rincorsa col saltin per butarse in acqua in testada; ma i parla per xacai e...
SCARTIZIE Bloccati - Pascal dai Simons 30/04/1988
Otto giorni: fa, estrontess0 dall'impegno pubblico, non fu più di mia competenza battagliare per la messa in opera di un altro lotto, già finanziato, del collegamento stradale diretto per Udine, per evitare i rallentamenti dei centri abitati. Che si sia ancora allo stesso pianto non depone a favore della volontà di far uscire Gorizia dal cul-de-sac in cui è emarginata. Pascal dai Simons
Raduno ex Opera profughi - foto 30/04/1988
Libri in vetrina Sergio Valdini nella Scheda su Sud Africa e dintorni - P.D.S. 30/04/1988
Il Casco toscano di documentazione politica pubblica quindicinalmente «Schede». Il numero 9 della rivista monografica è dedicato al tenia «I conflitti regionali: Sud Africa e dintorni». In 32 pagine sono analizzate le -vicende storiche dell'apartheid, delle chiese, delle sanzioni, delle strategie regionali; si passa poi ad esaminare, dopo l'esposizione delle ricchezze in minerali del Sud Africa, la fisionomia della regione australe, comprendente Mozambico, Angola, Zimbawe, Lesotho, Swaziland, Botswana, Zambia, Namibia e Sud Africa. Tutte ex...
Così tra noi Dorigo I' acordator - Gioconda Fabbro Hubeny 30/04/1988
Ve se mai capita de incontrar o de veder una persona uguale ma proprio uguale in tutto e per tutto a un'altra che conossè o che gavè conossudo? A mi me xe successo proprio cossi, al mar, a Lignano Sabbiadoro, dove passo la maggior parte dell'estate. Questo incontro, ciamemolo tossì, me ga porta indrio nel tempo de tanti anni (no ocori dir quanti, el numero lo conossemo tutti). Adesso ve conto. Una mattina dei primi de luglio iero sentada sul bordo de una delle due piscine del nostro condominio; stavo legenda un giallo; iero sola; dall'altra...
ARIA DI GORIZIA Gusto casalingo - Also 30/04/1988
Ci si accontenta ormai delle piccole cose, ripiegati in un provincialismo che non va al di là del gusto casalingo. Il dialogo culturale è limitato alla soddisfazione dell'erudizione locale ed agli accademici atti con cui alimentare le biblioteche. Gli sprazzi delle aperture, entro spazi meno angusti, sono stati presto annullati sotto l'accusa di approssimazione. E non c'è sistema migliore delle fughe in avanti e delle brillantezze velleitarie, per farsi applaudire nell'affossare le buone intenzioni. Also
Pagine sottoluce Motivo di aprile - Lucino 30/04/1988
E' -tutto un dialogo d'amore «Settima luna» -di Antonio Benussi Moro (Book editore, Bologna, 1980). Tra le poesie dedicate alla dolcezza dei contatti amorosi, qualche richiamo al pensiero dei giorni. Come in Aprile: .Uno spacco di azzurro / succhia un grido di bimbo / su da un sussurro / d'anime in limbo.. Il poeta rovignese ci invita a meditare con struggimento sul tempo che passa. Lucino
Interlinea Troppe chiusure 30/04/1988
Assuefatti all'operare per compartimenti stagni, non sappiamo più nutrire ambizioni verso gli obiettivi importanti. Pietro Sfilligoi fece uscire a Udine, nell'immediato dopo esodo, il quotidiano «La Posta dell'esule». Il tentativo di far grande, in base ai numeri, naufragò nell'indifferenza generale. Eppure a Fiume continua a uscire un quotidiano in lingua italiana con tremila copie di tiratura. C'è di che arrossire per le nostre povertà realizzatrici.

Precedenti < Risultati 68191 - 68200 di 99454