Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 68221 - 68230 di 99454

Le voci al telefono 30/04/1988
BarIcelli Imey 091/510108 Libero Comune di Fiume In esilio 049/36910 Opasslch DI Marzo Mlrella 06/43147
ELARGIZIONI 30/04/1988
In memoria del suo caro Giulio Bassan, la moglie Mira Lazzari elargisce lire 100.000 pro Arena. In sostituzione di un fiore sulla tomba di Giulio Bassan, la cognata Licia Duda Bassan e i nipoti elargiscono da Savona lire 100.000 pro Arena. Per onorare la memoria del carissimo amico d'infanzia Giulio Bassan, deceduto a Genova il 3 aprile 1988, e porgendo sentite condoglianze alla famiglia, Mario e Angelina Opassich, da Trieste, offrono lire 50.000 pro Arena. Per ricordare Giulio Bassan, da Genova Francesca Poretti elargisce lire 50.000 pro...
Contromano/L'etichetta 30/04/1988
Ci occupiamo, o almeno tentianzo di farlo, di tutte le vicende connesse alla nostra realtà storica e sociale; tuttavia veniamo catalogati sempre tra i fogli di campanile da chi dedica qualche attenzione alla stampa degli esuli. In questa cornice viene altresì trascurata la citazione del fatto che usciamo settimanalmente. Accade così che, tra gli auspici del foglio unico, veniamo messi da parte. Si vorrebbe cioè una commassione al livello inferiore. C'è da farci un pensierino in rapporto alla deludente realtà che ci circonda.
Così ìl congresso 30/04/1988
Il presidente nazionale dell'Anvgd, on. Paolo Barbi, ha diramato gli inviti di convocazione del 13.mo congresso nazionale, che avrà questo svolgimento: nel pomeriggio del 19 maggio arrivo dei delegati al Palace Hotel di Gorizia, in corso Italia, e cena al ristorante Kappa, nello stesso edificio; il giorno 20 nella sala convegni del Quartiere fieristico di via della Barca, accanto all'Isomo, dalle 9 registrazione dei delegati; alle 10 apertura del congresso con le relazioni del presidente Barbi, del vice Mario Ive, dell'amministratore...
NASSE E TOGNE Più alla svelta - Scarpena 30/04/1988
Le aziende interessate a costituire la nuova iniziativa tessile nell'arca triestina, deluse nell'attendere visti e approvazioni, hanno messo bruscamente in mora le autorità italiane. O entro poche settimane vengono rimossi gli ostacoli burocratici per iniziare i lavori e vengono date tutte le garanzie necessarie, oppure vanno a montare i loro impianti da qualche altra parte. Ma è mai possibile che tutte le volte che si deve parlare con il palazzo, anche per portare pasti di lavoro e soldi, occorra arrivare fino a simili ricatti? Scarpena
Assemblea a Milano 30/04/1988
L'assemblea dell'Anvgd di Milano per il rinnovo delle cariche si svolgerà sabato 7 maggio con inizio alle 15 nella Sala San Fedele, al n. 4 dell'omonima piazza.
Gli oroscopi dal 2 a1l'8 maggio di Silvia Lutterodt Sizzi - foto 30/04/1988
QUEST'ANNO A TORINO All' adunata degli alpini - Bruno Brenco 07/05/1988
A Torino, il 14 e 15 maggio prossimi, suonerà la 61.ma adunata nazionale per gli alpini d'Italia. Sarà la quinta volta che il capoluogo piemontese ospiterà le penne nere Di particolare rilievo, per questa adunata, il centenario. della morte del santo Giovanni Bosco. Molti alpini, infatti, in 'pace come in guerra, memori degli Insegnamenti del santo piemontese, hanno sacrificato la loro vita nel tentativo di portare soccorso e conforto a chi stava per soccombere. La prima volta che Torino ospitò gli alpini fu nel 1928 e precisamente dal 2 a 9...
Come ritrovarsi tutti ad Ancona - Aldo Vallini 07/05/1988
Per partecipare al raduno di Ancona del 4-5 giugno prenotarsi per i pernottamenti e per il pranzo sociale telefonando al n. 071/9160003, Hotel Touring di Faiconara Marittima chiedendo del sig. Ciotti. Nei giorni 4 e 5 giugno si terra ad Ancona il consueto raduno del Libero Comune di Pola in esilio. Ho già avuto modo di lamentare da queste colonne la mancanza di partecipazione di .quelli della mia età». La delusione più grande l'ho manifestata in occasione del quarmtennaie, del settembre scorso. Questo vuoi essere un appello ai miei coetanei...
Quella cara chiesa sul mare - Giuliana - foto 07/05/1988
foto Eco una bela imagine dela curia dela Marina («Madonna del Mare») nel rion dove che stavo mi de casa fin al 1944 (ano, come tufi savemo, del primo bombardamento su Pola). De quela volta, la vita —per noi — ga incomincia a cambiar notevolmente e me ritrovo qua, ogi, coi oci incantadi a guardar un'imagine che me rivela momenti, episodi, sensassioni talmente lontani e emossionanti che quasi no credo che i me apanien. Son sai cambiada? Penso de si. Quanti ricordi, sveiadi improvisamente, guardando questa veda cartolina; i me fa quasi mal...

Precedenti < Risultati 68221 - 68230 di 99454