Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 68211 - 68220 di 99454

La riconoscenza - foto 30/04/1988
Silvia Lutterodt Sizzi con la coppa ricevuta in omaggio a Monlalcone dagli amici dell'Apocalisse e dell'Arena (foto di Marisa Rimbaldo)
Buonumore così con Brunetta - vignetta 30/04/1988
I messi di fiducia del Cremlino 30/04/1988
Dopo 1'8 settembre 1943 Stalin aveva mandato in Italia Togliatti come capo del PCI perché tentasse l'ascesa al potere del comunismo quantunque il paese fosse occupato militarmente dagli angloamericani e la fine della guerra fosse ancora lontana. Compito di estrema fiducia e molto delicato. che richiedeva grosse capacità organizzative ed abilità ad adattarsi alla situazione locale, dato che da noi non si sarebbe potuto adottare le solite tattiche che erano servite nell'Unione Sovietica: compito anche di assai incerto successo, mancando...
NOSTRO TEMPO Rispetto per le Foibe 30/04/1988
Il responsabile del Coordinamento tra le Associazioni degli esuli istrioni, fiumani e dalmati, ha indirizzato una lettera al sindaco di Trieste, per sottolineare la necessità (a parte gli inqualificabili recenti gesti di offesa alla memoria dei morti). di assicurare alle Foibe di Monrupino e Basovizza, alle zone limitrofe, ai sentieri di accesso, una costante manutenzione. per la quale le Associazioni stesse sono disponibili per ogni collaborazione. Nella lettera è stato sottolineato l'impegno che al riguardo è già in atto da parte delle...
I nostri morti - foto 30/04/1988
Il 23 marzo scorso è deceduta ANNA TARTICCHIO VED. PETRIS - foto Viveva a Milano; era nata a Gallesano il 20 gennaio 1901. Ha raggiunto così in cielo il suo amato Tonin. Ne danno il triste annuncio i nipoti Antonio, Piero e Maria che la ricordano con grande affetto. VITTORIO LANA -foto L'ing. E icori,, Lana si è spento il 7 marzo scorso a Santa Margherita Ligure, dove risiedeva. Figlio del prof. Vittorio Lana, zaratino, professore all'Istituto Tecnico «L. da Vinci» di Pola fino al 1933, e di Clara Zanella, capodistriana, era nato a...
L'opera di D'Annunzio nei giudizi del Picciola - Mario Severi 30/04/1988
Prima parte Dopo quanto é stato detto e scritto di recente, nel cinquantesimo anniversario della morte di D'Annunzio, che cosa si potrebbe aggiungere di meno noto sulla vita e sull'opera e -in genere sulla vita del poeta di Pescara? Non forse un richiamo alle relazioni che intercorsero tra lui e il nostro Giuseppe Picciola. a lui quasi coetaneo? O meglio forse qualche rilievo sui giudizi espressi nei riguardi del poeta abruzzese dal parentino sin da quando era studente alla Normale di Pisa? Si conobbero già quando Gabriele venne piccolo...
Perchè l'Arena viva 30/04/1988
Dai nonni Maria e Fulvio Farba lire 50.000 in sostituzione di una bottiglia con gli amici per l'arrivo della piccola Lavinia. Gisella Pussini lire 15.000, Nerina Dorigo lire 20.000, Piera Benedetti Pilla lire 7.000, Elena Braiucca lire 27.000, Eugenia Paliaga lire 30.000; Ennio Soppa lire 30.000, Giovanni Di Drusco lire 7.000, Marino Coglievina lire 10.000, Lucio Vlacchi lire 7.000, Sergio Mignon lire 2.000, Livio Durin lire 7.000, Tullio Rumor lire 10.000, Comitato Anvgd Imperia lire 7.000, Aldo Lucertoni lire 4.000, Tullio Gabrielli lire...
Robe vece: la cogoma - Mario Ive 30/04/1988
Capita ogni anno, dopo la Madona de agosto, che el tempo vadi in vaca e riva quela prima piova de agosto, quela che rinfresca mar e bosco, come che disfi e! proverbio. Cussf se succoso anche l'estate scorsa, co iero a Genova, in casa dei mii veci defunti: dopo quasi do mesi de bel tenpo, eco che el 24 de agosto e! tenpo xe canbiado. De note toni e lampi. fulmini e saete, vento e acqua che Dio la mandava... Rivadi a mulina fra un «Dio ne liberi...» e un «Santa Barbara e San Simun...., fra un pisoloto e un sveiarse de buio per una vuota...
Scaffale - Livio Horrakh 30/04/1988
Le Monnier Editore ha pubblicato il nuovo corso di lingua inglese in tre volumi New Present Day English di E. F. Candlin e A. Biagi diretto specificatamente allo studente italiano. Ne 11 linguaggio segreto della meditazione buddhista (Ubaldini Editore), R.S. Bucknell e M. Stuart-Fox, 'interpretando via via i vari 'insiemi di simboli racchiusi nel mandala. 'nei cakra e nell'iconografia buddhista, arrivano ad una chiara esposizione delle tecniche più avanzate ed apparentemente esoteriche della meditazione, restituendo al buddhismo suo ruolo...
Famiglia Polesana Da Trieste e Gorizia 30/04/1988
La Famiglia Polesana di Trieste organizza per il raduno dei polesani ad Ancona una gita in autocorriera. Coloro i quali sono interessati a partecipare sono pregati di dare la loro adesione quanto prima, per questioni organizzative, presso l'Unione degli Istriani, via Silvio Pellico 2, Trieste, ogni giorno dalle 10 alle 12. La quota di partecipazione comprendente viaggio, pernottamento e pasti è di lire 120.000 a persona. Per la partecipazione da Gorizia prenotarsi entro il 10 maggio al Comitato dell'Anvgd in via Diaz 3. Stesso costo e modalità.

Precedenti < Risultati 68211 - 68220 di 99454