Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 68251 - 68260 di 99454

Per andare ad Ancona 07/05/1988
Il Comitato di Treviso dell'Anvgd organizza per il 4 e 5 giugno un viaggio ad Ancona che si effettuerà con autocorriera in occasione del XXXII raduno nazionale del polesani al quale, naturalmente, potranno partecipare tutti gli amici esuli provenienti anche da altre località. Informazioni o prenotazioni al piú presto e fino ad esaurimento dei posti disponibili telefonando alla prof. Silvana Mozzare 0422/549797 o all'Unuci 0422/542332 Per il raduno di Ancona la famiglia Polesana di Trieste mette a disposizione un' autocorriera, con tappa a...
LACRIME D' ESILIO - foto 07/05/1988
PIA WASSERMANN Si è spenta a Verona il 12 aprile, dopo breve, violenta malattia, la professoressa Pia Wassermann, esule da Polo. Aveva 82 anni. E' stata una nostra affezionata abbonata, con la quale abbiamo avuto spesso modo di corrispondere, con richiamo ai ricordi, lieti e tristi, della storia della nostra città. Era particolarmente legata al ricordo del nipote Cartello, scomparso misteriosamente a Pola prima dell'esodo dopo un incontro con gli slavo-comunisti. Si è spento a Monfalcone il 7 aprile Vladimiro Schina. Il necrologio nel...
Cruciverba mis-mas di Piero Preden - foto 07/05/1988
(La soluzione sarà pubblicata nel prossimo numero)
Galleria del Circolo Fotografico Isontino - foto 07/05/1988
Dove l'armonia 07/05/1988
Tarvisianità e Triestinità hanno dato vita ad un simpatico gemellaggio, frutto d'un lungo rapporto di frequentazione. Per la prima volta il presidente dell'azienda di soggiorno e turismo del Tarvisiano e di Sella Nevea, Armando Cojaniz, è sceso al mare per illustrare, nella sala Oceania della Stazione marittima, i programmi futuri (settimane verdi, con la puntuale indicazione dei prezzi; gite naturalistiche; escursioni) accolto dal dirimpettaio triestino Alvise Barison; per plaudire al piacevole rapporto di cordialità c'era l'assessore...
Tesori artistici a Pirano - foto Cosi «Le Vie d'Italia» nel 1935 scrissero dei tesori artistici... 07/05/1988
L'oggetto artistico più antico di Pirano é la vasca del battistero, formata de una pietra quadrata con ai lati in rilievo Cupido sul Delfino. È opera del I secolo, Dell'epoca bizantina è la finestra traforata del battistero stesso, nonché una tavola sull'altare della Madonna della Consolazione raffigurante la Vergine col Bambine e angeli. Nel battesimo si ammira una fra le più belle opere pittoresche lasciate a Pirano dal settecento: la pala dell'altare destro, pittura di grande vivezza alla maniera del Tiepolo. Entrando al Duomo, (robusta...
Il ministro assicura - Giulio Andreotti 07/05/1988
Lettera inviata a Piero Sanvincenti che aveva segnalato gli articoli apparsi su Panorama di Fiume: Desidero ringraziarLa della lettera del 12 febbraio con cui ha voluto inviarmi copia di alcuni articoli di Panorama che illustrano la situazione della minoranza italiana in Jugoslavia. Gli Uffici del Ministero degli Esteri seguono con attenzione la questione anche attraverso frequenti contatti con la Presidenza dell'Unione degli italiani dell'Istria e di Fiume. La recente visita a Roma del Presidente del Consiglio Esecutivo Federale jugoslavo....
Pola rievocata dall'Argentina Motivi e figure del passato - Arcangelo Rocco 07/05/1988
Non sempre tutti i momenti sono favorevoli per dedicarsi a scrivere, a comunicare le medesime cose, i medesimi detti, che affiorano e occorre approfittarne quando l'aria, il tempo, lo stato d'animo, uniti ad altri fattori, ti spingono a farlo, come sto facendo ora, lontano dagli eventi ed avvenimenti che circondano l'umanità tutta in generale e dalle nostre vicissitudini in particolare. Ora sono qui con voi per rievocare eventi del mio passato, cose che mi portano indietro agli anni in cui frequentavo la Kintergarten, nelle scuole Dante...
Drio lo Reno 07/05/1988
Sentida a Pala: “Alora senno come quel che ga comprarlo la machina nova con la pension "de là" ma el va a più perché sol riva a comprar la benzina con la pension "de qua"!»
ELARGIZIONI - foto 07/05/1988
In memoria di Nella Fercovich ved. Vatta, i parenti tutti elargiscono lire 100.000 pro Arena. A 45 anni dalla sua eroica morte (23 aprile 1943), le sorelle Cecittà e Mirella ricordano con immutato affetto e rimpianto l'avv. Lodovico Artusi jr. ed elargiscono pro Arena lire 50.000. Per ricordare gli amici Manlio Colombie chersino (25.4) e Ferrer Battistella albonese (16.4), Enrico Valdini offre lire 35.000 pro Arena. In memoria di Saverio e Italia Sergi, dai figli Antonio, Pasquale, Ernesto, Francesco lire 27.000 pro Arena. In sostituzione di...

Precedenti < Risultati 68251 - 68260 di 99454