Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 70301 - 70310 di 99454

Jugoslavi in Italia 18/02/1989
Sarebbero circa trentamila gli jugoslavi temporaneamente residenti in Italia: 6.386 hanno regolare permesso di soggiorno valido per un anno. Quelli giunti per motivi di studio o per altre ragioni sono multi di più: nel mese di maggio dell'anno scorso ne erano stati registrati 20.135.
Cruciverba Mis — mas sillabico di Piero Preden - foto (la soluzione nel prossimo numero) 18/02/1989
ORIZZONTALL 1 Le nostre difficolta 3 La suprema divinità mitologica grecoromana 5 Ha schienali e braccioli e due o più post i é Si può farlo all'invasione, al nemico 8 Si hanno di traverso quando si e di malumore 9 Nativo di Ferrara 11 Preziose perché non comuni 12 Un Massimo comico 13 Coltiva In terra per conto d'altri. VERTICALI: I Sinonimo di cantabile 2 Attrici del cinema 4 Seccare, dare fastidio 5 Tenere su, mantenere alto 7 Colpire con siluro 9 Conosce a fondo un argomento 10 Guardia carceraria 12 La mar-ca che comprova l'avvenuto...
I PRECURSORI La pesca subacquea - Guerrino Fiorido Fiore 18/02/1989
Del caro Albinuzzo sono obbligato ancora a fare proposizione perché in un certo numero dell'Arena ho letto l'articolo-storia degli .inventori. della pesca (caccia) subacquea scritto da Argeo Palisca. Io ho sempre saputo che gli inventore degli strumenti per detta pescaccia sub (= pesca e caccia) sono stati: Dorliguzzo, Bias e qualche altro di cui non ricordo il nome. Mai sentiti nominare i giovani menzionati da Palisca! Ora io questo lo affermo con tanta sicurezza in quanta i suddetti .pescacciatori. li ho ben bene sbirciati al lavoro in...
Incontri con gli anziani a Udine - foto 18/02/1989
II Comitato gd di Udine ha rinnovato il tradizionale incontro con gli esuli giuliano-dalmati ospitati presso il locale Istituto geriatrico. Nella sala delle riunioni una decina di anziani, provenienti dall'Istria, da Fiume e da Zara si sono riuniti per un rinfresco e per incontrarsi con il presidente dell'Anvgd Cattalini ed il segretario Benedetti che hanno offerto un pacco dono con l'affettuoso saluto della comunita esule. Al cordiale incontro con alcuni operatori dell'Istituto e intervenuto pure il presidente dott. Maravai che ha...
Con nonno Monai a Pola - foto 18/02/1989
Diario romano. Uggi primo gennaio 1989 mi affaccio al mezzo secolo di vita. A Natale a scomparsa mia zia Albina, decana della famiglia Monai, lontana, negli Stati Uniti dove si e trasferita coi figli dopo l'esodo di Pola. Questa perdita affettiva mi ha vivificato nella memoria la figura del padre di Albina, mio nonno Andrea del quale porto il nonce di battesimo. Nonno era nato a Pola e qui era cresciuto professionalmente come .arsenalotto., affermandosi rapidamente quale valido fonditore. Nelle sue vene scorreva sangue parte friulano e parte...
Angelo Facchini indomito - Nella Sauro - foto 18/02/1989
foto La benemerita patriota Istriana Natalia Facchini, della quale l'Arena ha pubblicato un profilo il 26 marzo 1988, pochi giorni prima della sua scomparsa aveva fat-to pervenire, col muto desiderio di vederla pubblicata, la qui trascritta composizione della sua nipote Nella Facchini consorte del comandante Libero Sauro. L'autrice la dedica al proprio padre, Angelo Facchini nato a Levade di Portole d'Istria nel 1892, qui raffigurato vent'anni prima della morte subita proditoriamente poco lontano da Capodistria il 17 agosto 1944. [P.M.P.] ...
Scaffale - Livio Horrakh 18/02/1989
? A colazione con E.T.., di R. Allegri (Reverdito Editore) a il racconto del singolari incontri del l'autore con personaggi celeb, e «insospettabili. che, dietro un'c sistenza normalissima, nascondo. no experienze sconvolgenti con l'aldila e con entita provenienti da dimensioni sconosciute. ? Sono usciti, presso le Edizioni Lavoro, «II medium nucleare. di L. Caramiello che, partendo clall'analisi della realta atomica come essa e rilevata dalla letteratura spec ial istica, approfondisce la mentalità e le scene comportamentali tipiche dell'era...
PUNTASPILLI 18/02/1989
Si legge che le entrate del Fondo Gorizia sono state nel 1988 di 15,6 miliardi, ma che i residui passivi ammontano a 10 miliardi, benchè la gamma delle attivita finanziabili sia stata notevolmente ampliata. Continua la storia del cavallo che non beve e resta al Palo.
Cella critico 18/02/1989
Alla commemorazione di Sergio Cella all'assemblea della Società istriana di archeologia e storia patria del 21 gennaio scorso a Trieste, l'avv. Raimondo Capri ha voluto far seguire un suo intervento di particolare apprezzamento per !'opera dello studioso istriano, di cui ha voluto rendere note due sue lettere ricevute all'inizio dello scorso anno, al fine di rendere più incisiva l'attività del sodalizio. Egli ci chiede ora di pubblicarle, a testimonianza d'un impegno che in Cella non e venuto mai meno. Padova, 27.1.1988 Chiarissimo signor...
Appunti in margine 18/02/1989
Ho sott'occhio i primi due numeri dell'Arena del 1989 e, munito di lente d'ingrandimento, cerco qualche pelo nell'uovo, o qualche perla, magari per pura cattiveria. E il colmo: abitare in una strada e non conoscere il significato del nome. Bene, e accaduto a me! Debbo un grazie a Claudio Fontanive (n. 2572) se adesso conosco il perché del nome della via, dove abitavo, a Pola; una breve traversa che univa via Altura — all'altezza della magnativa dei Moraro — con via Pietro Orseolo: Modia, nome di una famiglia romana. Più volte mi sono...

Precedenti < Risultati 70301 - 70310 di 99454