Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 70321 - 70330 di 99454

Ritrovarsi in Argentina con Riccardo Medveschig - Ivonne e Augusto Zuberti 25/02/1989
Nel nostro peregrinare in terra Argentina, abbiamo avuto la piacevole ventura d'incontrare Riccardo Medveschig che, attualmente, vive nella bellissima Necochea sulla costa atlantica. Era partito da Pola, assieme alla sua famiglia, nel lontano 1926 quando si lasciava l'Italia per cercare lavoro o per motivi ideologici: il padre era di estrazione socialista in aperta antitesi con il regime di allora. Per il giovane Riccardo quel momento poteva rappresentare una avventura da vivere, come per tutti i giovani di quell'età. Durante il lungo...
Grazie Rinaldo - Edda Molinari Fròsini Romilda Lovrovich Molinari 25/02/1989
Leggo su l'Arena di Pola che si dimesso dall'incarico che per tanti anni ha retto egregiamente presso il Comitato GiulianoDalmati di Venezia. La notizia mi ha spiacevolmente sorpresa poiché ero convinta elle non avrebbe mai dovuto abbandonare tale incarico. I suoi servigi sono stati cosi preziosi e disinteressati per noi profughi che ogni payola sarebbe inadeguata per ringraziarIa. La mia famiglia, esule da Po-la, nel febbraio 1947 aveva trovato una nuova dimora presso Presidio che I'Aeronautica Militare aveva messo a nostra disposizione a...
Un bel miniraduno a Firenze con don Glustich e i rovignesi - Sira Leghissa 25/02/1989
L'aedo montevettolinese non c'era, quindi è necessario mi sostituisca a lui per parlarvi della riunione di gennaio che non può assolutamente passare sotto silenzio. Infatti non si e trattato di un semplice convivio, come succede mensilmente, ma di un miniraduno di rovignesi. Centro coagulatore: il rovignese don Marcello Glustich che ci ha ospitati nella nuova chiesa di Scandicci cioè «Maria Madre della Chiesa.. Una chiesa nuova, modernissima, ma ugualmente piacevole e adatta al raccoglimento perché nella sua vastita ci si sente piccoli e...
Soluzione del cruciverba mis mas sillabico di Piero Preden pubblicato nel numero scorso - foto 25/02/1989
CRUCIVERBA DI CASA NOSTRA DI GLORIA ARVIGO COLLANI - foto 25/02/1989
La soluzione sara pubblicata nel prossimo numero ORIZZONTALL 1 Bende 5 Trieste é Sigla di destra senza la i 8 Cussi ghe piasi star ai fioi 10 Nota 11 Colpevoli 12 Una volta 13 Mezzo seno in dialetto 14 Generale della Guardia di finanza polese 15 Ammiraglio polese 17 Mezzo snob 19 La prima in sDietro le firme. 22 Salita 24 Motivetti 25 Scrive sulla toponomastica polese 27 Egli 28 Agli 29 Sire 30 Abitazione -32 Scrive spesso su Cherso 36 El ne conta sempre de quei che el incontra a Pola 37 Ha preso il posto dell'Ige 38 Fornaio 39 Venezia 40 Ha...
Incontri ai Giardini a Pola di SERGIO CIONCI - foto 25/02/1989
Gianna Danesi, abitava nei pressi del Foro; classico tipo di bellezza mediterranea, era una ragazza simpatica, squisitamente femminile, possedeva una .civetteria. che faceva facilmente presa sui coetanei. Aldo Crali, assiduo frequentatore dei Giardini, noto per la sua raffinata eleganza, era impiegato in uno studio tecnico in viale Carrara; dopo la fine della guerra con il G.M.A. divenne ispettore di polizia della Venezia Giulia
L'Unione si adegua alla norma Gruppo 88: usa e getta di GIGI MUGGIA 25/02/1989
II Gruppo 88 cerca di inserirsi in un dibattito con gli organi ufficiali della regione al fine di ave re uno spazio di azione. Ma, da quanto si può leggere, l'osservatore esterno ricava l'impressione che, più che a riuscire a dibattere su un piano di concretezza i problemi dell'ormai esangue minoranza italiana in Istria, il Gruppo 88 si stia dibattendo, come in una tela del ragno, per svincolarsi dal soffocamento che l'Unione degli Italiani dell'Istria e di Fiume pratica nei suoi confronti, dopo l'imperdonabile — per essa — sortita del...
II pregio di Cosmer con frase di caserma - Pompeo Vitturri 25/02/1989
Avevo conosciuto Alfredo Cosmer probabilmente era l'anno 1934 in una soffitta, dove si riunivano certi suoi amici e compagni di scuola per giocare con pochi spiccioli a tressette o a scopa, portatovi dall'amico Franco Fabro (gia mio compagno di scuola nel ginnasio inferiore, poi passato all'istituto tecnico e quindi alle magistrali, il quale purtroppo mori in seguito a un incidente stradale nell'ospedale di Trieste nel Iontano' 1960). A Pola Cosmer era noto per avere comandato la squadra di giovani avanguardisti, suoi coetanei, are vinse il...
Lettura lieta a Londra - Silvia Lutterodt Sizzi 25/02/1989
A tirarme un poco su de moral me xe arivado el tanto ateso Almanaco 1989. Desidero ringrassiar tuti per questo libreto cussi bel, vivo e spensierato. Go sempre credudo nel bonumor e alegria come fonte de salute e de energia vital. Gavemo el dover de star contenti al meno fin che se pol. E i musiduri, le mutrie, i fautori dela serieta a tutti i costi, e no de la ridada sans, s'ceta, Vera; ben quei lassemoli perder. E alora: bravissimo el Tullio Binaghi che el xe stado proprio fenomenal nel'arte de ricordarse tuti quei spassosissimi...
Incontri di casa nostra - foto 25/02/1989
Bepi Rude taglia la torta delle sue 91 candeline Nel numero scorso a apparsa la cronaca della festa familiare a Padova) Gina Furlani e Bepi Rude, i »muleti polesani sempre pieni de brio oltre i novanta (foto inviate da Ida Peruzzi Fazzi) Mario Longo, Romana De Carli, Aida Romanin con il nipotino, Alfredo Fabris e Ida Peruzzi attorno al festeggiato durante il convivio a Padova

Precedenti < Risultati 70321 - 70330 di 99454