Gli oroscopi dal 27 febbraio al 5 marzo di Silvia Lutterodt Sizzi - foto 25/02/1989 |
![]() |
Sul filo dei ricordi di quarant'anni fa - foto Con le istituzioni per i giovani a Grado... 25/02/1989
Dall'album di Tullio Gabrielli stale artivita dell'Opera prolughi a Credo per i giovani fig/i di esuli assistiti per In scuola e fonnati per In vita
in un periodo assai di/ficile per le condizioni di vita morale e materiale della gente dell'esodo.
|
![]() |
Ragazzi del 99 - Leone Guerra 25/02/1989
Li vedo spesso per le strade che accompagnano a scuola i nipotini, sbarbati e lindi come giovincelli, oppure seduti sulle panchine in crocchi di due o tre si raccontano storie serie e fatti successi in gioventù da militare o al fronte. Quasi tutti portano all'occhiello distintivo di combattente, molte d'invalido, oppure qualche nastrino delle campagne fatte. Ciascuno di loro rappresenta un libro di ricordi e di storia vissuta, incredibile per molti giovani, ma purtroppo vera. Hanno ancora vivo e presente negli occhi e nel cuore qualche...
|
|
Scaffale - Livio Horrakh 25/02/1989
.Turchia” di AA.VV. (Piemme edizioni) è un grande l'atlante iconografico, storico e archeologico, oltreché biblico e patristico, di 96 città e loro dintorni considerate, nelle ample «schede. cronologiche e d'a rte, come «documenti inediti da scoprire e riscoprire nel cuore di una terra dalle stupende bellezze naturali e umane: accompagnano il volume indicazioni turistichc essenziali, itinerari, cartine geografiche, piante di città e 240 illustrazioni a colori.
E uscita, presso Artè, l'«Agendartè 1989., esempio di elevata qualità grafica e...
|
|
Giorno de scapola - Iginio Udovicich 25/02/1989
«Che sol, che caldo, muli femo scapola?. «E cossa ghe contemn a casa?. «Xe sempre un fifth in meso de noi, se noi vol vegnir ch'el vadi a ciapar una caregheta in ritmetica.. lerimo in tre o
no me ricordo ben; so solo chc ierimo verso la fine del secondo trimestre de la V elementare de In S. Martin. Me par che quel giorno el maestro Schiavon el doveva assentarse c per noi iera Praia. «Scondcmose drio el mureto prima che soni la campanela e dopo andemo a tociarse in mar, chi ghe sta?.
Dopo che tuti i mulct i (ti pot tapir: noi ierimo de la...
|
|
SuII'eco delle opere all'Arena - Aldo Cecchlni 25/02/1989
Leggo sempre e con tanta malinconia l'Arena di Pola, ma scorrendo il numero con le fotografie delle rappresentazioni liriche nella splendida Arena, sento il bisogno di raccontare le mie impressioni. Abitavo a Pisino dove avevo avviato un laboratorio chimico di ricerche bauxitiche e venivo motto spesso a Pola. Quando abitavo in Umbria — la mia terra natale — arrivavo in treno a Pola e di mattino prendevo l'idrovolante, che ammarava a Lussinpiccolo, prima tappa, poi a Zara, quindi planava nel porto di Ancona dove si prendeva il treno per...
|
|
Spunti di sport di Piero Preden 25/02/1989
Le semi finali di calcio di Italia 90. si svolgeranno il 3 e 4 luglio (ore 20): una partita al giorno nette card di Torino e Napoli; 5 e é higlio riposo. La finale per il 3o posto il 7 luglio (ore 20)a Bari. La finale per il 1o posto luglio (ore 20)a Roma. Per a Italia 90. saran-no stampati 2 milioni e 800 mila) biglietti. 1150 per cento verde piazzato in Italia, a partire dal genitalo 1990, tramite la Banca Nazionale del Lavoro; l'altro 50 percento all'estero, alle filiali della Banca Nazionale del Lavoro e gli operatore turistici.
Diego...
|
|
Citta al telefono 25/02/1989
Arvigo Collani Gloria 010/823137
Giorgi Giovanni 040/309764
|
|
Scaffale - Livio Horrakh 04/03/1989
?Segnaliamo, presso Cittadella Editrice, «Oltre il cervello. di S. Grof, "summa" delle ricerche che si stanno conduccndo nell'ambito del pensiero contemporaneo qualificato come « transpersonale. tra persone comuni del passato e nostre contemporanee, e legato soprattutto alle esperienzc estreme della nascita e della morte: l'approccio transpersonale dell'esistenza umana descritto dall'autore e portatore di un enorme potenziale terapeutico essenzialmente "olistico", in quanto permette di tramutare le forme distruttive dell'energia e fa...
|
|
Metti le ali al cuore - Angelo Giudice 04/03/1989
Queste sono appunti che avevo in mente ed avevo messo gin fin dal ritorno dal meraviglioso raduno di Ancona. Non si erano spenti gli echi nel mio animo di quei brevissimi giorni lieti e di gia ave. vo in mente mille pensieri da trasmettere a tutti voi fratelli polesani, pensieri ricchi di esperienza di fade e di comunione vissuta nella nostra giustissima causa. stata una esperienza indicibile e forte, che in sintesi e difficile dire per il suo significato profondo. Ancona none stata una gita, a stata una chiamata. La prima sensazione,...
|