Nuovi abbonati 11/03/1989
Bianchini Giancarlo, Roneadelle (Bs) Ferencich Castegnato (Bs)
|
|
Nostri sapori - foto Tre orate per Terconi 11/03/1989
In mend di due ore Ernesto Terconi, lo sportivo di antica lama, ha pescato a Pola tre orate da 1 child e mezzo, I chilo e sei etti e 3 chili e otto etti; roba da far venir l'acquolina in bocca; l'ottantaseienne polesano e sempre in gamba
|
![]() |
Immagini di Pola per tutti 11/03/1989
La giornata si conclude e nella sale conferenze dello stesso albergo, dove sere proiettata una sequenza di diapositive commentate, su di un soggetto, ideato da Marcello Bogneri e realizzato da Rino Tagliapietra, avente per tema "La piazzaforte militare di Pole.. La proiezione del documentario avrà inizio alle 17, con libero accesso anche a chi non aura potuto partecipare al pranzo, per il quale e invece necessaria la prenotazione, che si fa direttamente al ristorante Kappa, tel. 0481/531956, dalle 9 elle 14 e dalle 18.30 alle 22, escluso il...
|
|
Tersa scoria del muleto La sale Unberto - Tullio Binaghi 11/03/1989
EI muleto icra andado fin de sua sia Uci che stava al largo Oberdan, sora el bar de St rassulo, a portarghc una borsa. I Giardini iera pieni de genre che passegiava tuta contenta. lera calda quela sera de estate e tanti voleva ciapar un poco de aria fresco dopo sena. El muleto iera picio ma svelto come un saltamartin. Traversadi i Giardini el ga infila la scaleta che porta in clivo S. Stefano. Rivado in sima el se ga senta un momento sul fero dela ringhiera c el se ga giro par guardar i globi luminosi mesi sconti dei alberi e sto mucio de...
|
|
Le mura ricostruite con le pietre antiche - foto 11/03/1989 |
![]() |
Bumbari fedelissimi - foto 11/03/1989
Come avevamo preannunciato, San Biagio e stato festeggiato a Roma, Milano, Trieste e anche a Novara (dell'incontro di Torino con l'intervento del cardinale Ballestrero abbiamo riferito nel numero scorso). Ciascun convegno a stato contrassegnato dalla celebrazione della messa, dall'unzione della gola e dal conclusivo convivio con canti bumbaro-istriani (non senza, dove le voci ce la facevano, con il Va pensiero e l'inno all'Istria). Immancabile anche lo svago delle danze. Ci scrive in proposito Ovidio Negri, presidente della Famiglia...
|
![]() |
Soluzione del cruciverba mis mas sillabico di Piero Preden pubblicato nel numero scorso] - foto 11/03/1989 |
![]() |
Buon 45, Arena! - Angelo Giudice 11/03/1989
L'Arena, il care nostro settimanale, celebra il suo 45.mo anno. Mi viene un nodo alla gola pensando quanto rappresenta per noi esuli in patria i1 suo giungere ai nostri focolari. E un ritorno simbolico alla nostra indimenticabile Pola. E nei momenti più tristi io ritorno a lui, come un bimbo si al tacca alla propria madre. Non me ne vogliate se mi dimostro cosi sentimentale, ma se l'angoscia esistenziale ci tiene lontani l'uno dall'altro, se il brutale destino ha poste noi in questa diaspora, la nostra «Rena" ci tiene ben saldi ci accomuna...
|
|
Ci scrivono 11/03/1989
Da Pola: Un ricordo polesano — Vallerà, Funcis, Carbonetti, Sebeglia.
Da Lucca: Dopo 56 anni ho incontrato a Pola Vittoria Bon; tramite l'Arena voglio esprimere la mia grande gioia per le belle ore trascorse insieme che ricordere sempre — Gina Benussi Terconi.
Un grazie alla simpatica e Cara Milena Salomone de Trol ie per gli auguri che la me ga mandado; no go podudo risponderghe perché qualche m... ga bagnado la busta e cussi par che ela la gabi pianto nel spedirmela! E alora lo ricambio publicamente i auguri per el novo and. Al caro...
|
|
Leonessa istriana - Ada Baccari Bradaschi 11/03/1989
Scrivo a commento dell'articolo di Adelma Goia Pilat. lo non sono polesana; ho abitato solo per sei anni a Pola ma, ho amato, c amo ancora motto, quella citta. Sono comunque istriana; quindi partecipo con tutto l'animo ed cuore a quanto riguarda ''Istria e Pola. Con motto interesse ho let-to l'articolo su Pola. Non nascondo che ha suscitato in me particolare emozione poiché attraverso quelle parole ho rivisto tutu i luoghi a me tanto cari, come sono certa che lo sono per tutu' i polesani e per quelli che, pur non essendolo, hanno vissuto a...
|