Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 70541 - 70550 di 99454

Cherso e Lussino a Pisa - Gigliola Mitis Favati. 25/03/1989
GIONCdi é aprile alle 17.30 ad-la Sala Consiliare della Provincia di Pisa (g.c.) si svolgerà un incontro sul tema .Il Quarnaro Cherso e Lussino isole di poesia» (Narrativa, poesia e diapositive). Lettori: Fabrizio Primucci. Florida Pellegrini, Carina Cherubini, Tristano Gaddo e Mietta Favati. Parteciperà il poeta chersino Aldo Policek. La manifestazione e promossa dal Gruppo Internazionale di Lettura, sezione Friuli-Venezia Giulia, di cui a presidente la nostra collaboratrice Gigliola Mitis Favati.
PUNTASPILLI Domenico svagata - Grazia Novaro 25/03/1989
[Lettera inviata a “La Domenica del Corriere» dalla segretaria del Centro Culturale .Gian Rinaldo Carli, di Trieste]. E stata certamente una bella sorpresa per gli istriani sparsi in tutta Italia vedere le care immagini delle loro cittadine su .La Domenica del Corriere» n. 262 del 4/3/89. Una certa amarezza provoca, la lettura del testa: si nomina, e vero, la loro civiltà veneta, ma non vi e alcun cenno al-la recente storia che, col trattato di pace del 1947, ha privato la Venezia Giulia della sua parte più importance: l'Istria, lasciando...
Aquileia e l'Arco Adriatico 25/03/1989
La ventesima settimana di studi aquileiesi (22-28 aprile 1989) affronterà. il tema: .Aquileia e l'Arco Adriatico. Direttore del corso sara, come sempre, il prof. Mario Mirabella Roberti. La quota d'iscrizione e di lire 30.000 (20.000 per gli studenti). Le iscrizioni al Dipartimento di Scienze dell'Antichita in via dell'università, 3 a Trieste.
Nasse e togne Paga il Kosovo - Scarpena 25/03/1989
Ondata di arresti Ira gli esponenti dell'autonomia del Kosovo e di tutta la popolazione albanese contro le modifiche costituzionali introdotte in Serbia proprio per limitare le loro libertà garantite dalla Costituzione precedente. Di fronte ad un'ultima adunata oceanica a Belgrado dei seguaci di Milosevic, che ha cosi preso in ostaggio il parlamento, il governo federate non ha trovato antra soluzione che quella di separare con le force armate le due parti, sull'orlo dello scontro cruento, e poi di decapitare, con l'imprigionamento dei suoi...
Bambini a Castagner - foto 25/03/1989
Pola (Castagner): Eco qua mio cugin Iginio (Udovicich) che se fa beatamente searisar in cariola da quela strigheta de drio (che po' son mi). Se pal notar 'sai ben la carateristica dei nostri prati sassosi. Purtropo, le nost re mame no se ricorda per gnente in che punte de Castagner che se stada scatada la foto. Qualchedun ricorda forsi sto prà, le due casete, el nome dela via? Giuliana
Pasqua a Siana - Licia Micovillovich 25/03/1989
L'approssimarsi della Pasqua mi ricorda un impegno preso mesi fa con l'amico Bogneri di scrivere qualcosa sulla devozione dei polesani per la Madonna di Siana lo abitavo in via Promontore, poco prima del campo sportivo militare Principe Umberto.. In quei tempi cosi poco rumorosi giungevano distinti suoni e rumori provenienti da vari punti della città o della ',periferia come il .tiro. di mezzogiorno, le sirene del Gas, del Foibon o delle navi e le campane delle varie chiese cittadinc, ognuna distinta con tono proprio. Può sembrare strano, ma...
ASSIRELLI RACCONTA - foto 25/03/1989
Le verità di Devescovi - Alberto Fontanive 25/03/1989
Orlando Devescovi non è più con noi. Ha finito di soffrire nel fisico e nel morale in questo brutto mondo e se n'e andato in silenzio a raggiungere in un mondo migliore la sua amata consorte. La notizia della sua dipartita, appresa dall'Arena del 21 gennaio scorso, mi ha profondamente rattristato. Ultimamente avevamo avuto un breve colloquio telefonico e in quell'occasione mi aveva reso partecipe del-la sua angoscia per il note-vole peggioramento che si era verificato nelle sue condizioni fisiche, tanto che era costretto all'immobilita...
Quinta storia del muleto Le giaretiere - Tullio Binaghi 25/03/1989
La sia Maria iera la pit, siora dela sorele e la ghe voleva ben a suo nipote, el muleto. La domernca la ghe dava la bonaman par andar in tine e ogni tan lo la ghe fasseva qualche regaleto, roba utile se capissi, come se usava quela volta: i guanti de Jana co la se acorgeva che ghe iera vegnude le buganse, le braghete de bagno se quele vete se gaveva slargado tropo e lassava veder tuto, la botilieta de Proton co ghe pareva che el fossi tropo palido a avanti cussi. Un giorno la sia Maria ga ciapado el muleto par man a la ghe ga di-to: .Vien,...
ALBUM Pola dell'altro ieri Un negozio ai Giardini . Foto 25/03/1989
foto Sull'esempio dell'articolo riguardante il negozio dei Sartori, cosi chiaramente descritto da Tullio Binaghi sull'Arena del 22 febbraio scorso, mi é venuta l'idea di risvegliare la memoria e rievocare vicende e fatti anche per quanta riguarda la mia famiglia. Si sarebbe dovuto serivere motto tempo fa, quando eravamo più giovani mentra ora molti sono scomparsi e poi a ricordare, cari i particolari possono sfuggirci. Con un po' di buona volonta quello che ho potuto riviverlo in persona e ciò che ho saputo da mio padre, cercherò di...

Precedenti < Risultati 70541 - 70550 di 99454