Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 70621 - 70630 di 99454

II centro motore d'un incontro familiare 01/04/1989
Per il pranzo sociale Anvgd di Gorizia e prevista pure quest'anno una grande affluenza, anche a giudicare dalle numerose prenotazioni che arrivano da fuori città. A tutti i partecipanti; il Comitato offrira in omaggio volumetto illustrato che raccoglie gli Atti del XIII congresso nazionale nonchè la pubblicazione, curata dall'Arena di Pola, della conferenza dal titolo “Dal plebiscito negato al plebiscito dell'esodo., tenuta recentemente a Gorizia dal compianto prof. Sergio Cella. Al commensale pia vecchio, a quello pia giovane ed a quello di...
Pesca subacquea a Pola Anche noi praticanti - Bruno Vidrich 01/04/1989
Ho seguito con vivo interesse gli articoli su chi ha inventato la pesca subacquea (vedi Arena del 17 settembre 1988, del 28 gennaio 1989 e del 18 febbraio 1989) e le vane versioni; e perciO voglio dire anch'io la mia. Correva l'anno 1924 o 1925 ed allora avevo 17 anni; assieme a Antenore Bucavelli della mia stessa eta ed a Giovanni Giadresco due anni più giovane, ideammo una maschera da applicare al viso a protezione degli occhi per poter vedere sott'acqua (forte avevamo vista qualcosa del genere in qualche film di fantascienza del tempo)....
Nell'alleluia della Luce in memoria di Sergio Cella - Bepi Nider 01/04/1989
Da qualche tempo va di mode il Cristo, l'Uomo che abbiamo tante voile visto ovunque figurato in morte atroce, pendere sanguinante da una croce scolpita in marmo, metallo o legno, con sul costato tl sanguinoso segno d'una crudele, inutile ferita: l'ultima offesa inferta ad una vita ch'era di gia Resurrezione. Bepi Nider
Ritrovare Herta - Fanny Chodormvski 01/04/1989
Arena cara, stammi sempre cosi vicina ch'io possa rintracciare nell'epoca passata i miei cari pa-rend ed amici. Domenica 22 gennaio 1989 ho avuto una telefonata che mi ha riportato a tantissimi anni lontani. Con le lacrime agli occhi e col cuore in gola, ci siamo incontrate, due amichette del l' inf anzia, per mezzo tuo, cara Arena. Ti sono riconoscente. La telefonata proveniva da Padova, dal la cara Herta Topper, che con immensa gioia mi disse: «Indovina chi sono? Abitavo di fronte a te, in via Barzilai a Pola.. Cominciai a piangere, quando...
Campanile per Orsera 01/04/1989
Orsera riavra finalmente il suo campanile dopo la lunga parentesi che aveva privato la cittadina istriana di uno degli elementi pia caratterizzanti di ogni nucleo urbane. il vecchio campanile infatti era stato demolito nel 1941 per essere sostituito da uno nuovo che invece non si potè realizzare a causa della guerra. Dopo quarantotto anni il progetto andra in porto: la prima pietra a stata pasta alla presenza dell'arcivescovo metropolitan di Fiume, mons. Pavlisic, nel torso di una cerimonia cui hanno preso parte, accanto ai rappresentanti...
Per ritrovarsi con tanti motivi di casa nostra Appuntamenti del nove aprile a Gorizia 01/04/1989
Gli esuli giuliano-dalmati ed amici, sono cordialmente invitati a partecipare al tradizionale pranzo sociale dell'Anvgd di Gorizia, allietato da musiche nostrane e da estrazione di numerosi premi, che avra luogo presso il ristorante .Kappa. del Palace Hotel, domenica 9 aprile 1989 able 12.30. Alle 17, nella sala conferenze dello stesso al-bergo, sara proiettata una serie di diapositive su di un soggetto idea-to da Marcello Bogneri e realizzato da Rino Tagliapietra, avente per tema piazzaforte militare di Pola.. Per be prenotazioni si prega...
GRANELLI - Fanny Chodorowski 01/04/1989
La Poesia e: Bella espressione di guide serena dove si trova amore e nostalgia, riempie il cuore la voce dell'amore, ritrova calore nel mondo altrui. La Poesia e: luce di pace e grande ammonia in ogni catnpo ad ogni Poesia. Chi e? La mia amica più vicina e fedele e la mia matita, che segue sempre i miei pensieri, le mie idee. Con la mia debole memoria se la mia arnica non mi aiuta nello scritto, non avrei mai tin pensiero finito. Fanny Chodorowski
Nostra storia a Rovigo - Tullio Paparella 01/04/1989
Organizzata dall'Associazione Nazionale Alpini, unitamente al Comune, e stata allestita nella sala di Palazzo Roncale a Rovigo. addobbata dalle bandiere dei nostri Comuni in esilio, una mostra fotografica sul tema: «Aspetti veneti dell'Istria, Carnaro e Dalmazian, arricchita da una valida documentazione, anche editoriale, sull'epopea dannunziana. Alla inaugurazione al Teatro Don Bo sco, hanno preso la parola, dime zi a scolaresche delle scuole superiori, il generale di squadra aerea Angelo Mastragostino, legionario di D'Annunzio, Oscarre...
Puntaspilli Sull'esodo a Pordenone 01/04/1989
E stato confermato presidente dell'Anvgd di Pordenone Ferruccio Maraston, vicepresidenti Sergio Sferco e Eugenio Latin. Sono intervenuti i consiglieri Antoniassi. Varin, Michelato, Ranieri e il presidente dei revisori Pitacco. E stato deciso di in-dire un incontro sul terra: oPoteva essere evitato l'esodo?n con la partecipazione di Fulvio Tomizza
Contromano Non con noi 01/04/1989
L'antiquaria Stefanie Mikek vedova Prelog, nata a Polo, ha raccolto, della fine del seconde Conflitto mondiale, 'buona parte del patrimonio artistico di Trieste. Spentasi il 14 febbraio del 1988, ha lasciato erede della propria cospicua galleria di via Dante 14 e delle preziosità raccolte nell'appartamento di via Ponchielli la Pro Senectute di Trieste, alla quale non era neppure associate. Indetta una gara in fomale, l'intera collezione e stata aggiudicata per un miliardo e 400 milioni ad un antiquario veneto che a sua volta ha messo tutto...

Precedenti < Risultati 70621 - 70630 di 99454