SCARTIZIE - Pascal dai Simons 22/04/1989
Se é solo recita
Dalle cronache si apprende che ad ogni denuncia in cerimonie ufficiali per le cose che non, vavvo i destinatari della critica non si scompongono dicendo dell'interlocutore scomodo: .ha recitato la sua parte.. E tutto" procede come prima. Ma se l'interlocutore non si limita alla ,.recita", e vuol andare a fondo, lo si emargina del tutto. Come ci è stato dato di provare.
Pascal dai Simons
|
|
Dialetto in Istria e in Dalmazia Per amore di Venezia 22/04/1989
Al recente convegno promosso a Mestre dal .Gruppo Poesia Comunita, cui hanno partecipato i maggiori glottologi della Università di Padova, Venezia, Udine e Trieste, il prof. Francesco Semi ha avanzato una proposta che ha riscosso mot ti applausi e l'approvazione degli studiosi presenti. Ne diamo uno stralcio. Semi ha detto:
Non sono venuto qui per recitare il «de profundis al dialetto della mia terra; e nemmeno per ripetere i1 solito proverbio «finche c'e fiato, c'e speranza', pensando a quelle trentamila persona che ancora parlano il...
|
|
La coda dell'occhio Slanci esauriti - Viudut 22/04/1989
Ci si prepara alte elezioni amministrative del Novanta, partendo dalle riflessioni su nati i negativi degli anni Ottanta, con l'af fievolimento di tutti quegli slanci che avevano reso !'area isontina protagoniste di spicco nel quadro complesso dei compattamenti
regionali. Con l'affidarsi al contrassegno d'una prosopopea presuntuosa ci si a impelagati nel velleitarismo, con inarrestabile perdita di credibilità, suscitabile con i fatti, non con le sortite da fuochi d'artificio che dopo gli effimeri splendori fanno ripiombare nel buio. Non si...
|
|
Alto comando a Colussi 22/04/1989
II generale di brigata aerea Fabio Colussi il 23 settembre scorso ha assunto il comando della I Brigata Aerea Intercettori Teleguidati di stanza a Padova. il generale Colussi a nato a Fiume il 15 marzo 1936, figlio di Carlo Colussi, allora podesta di Fiume, e di Nerina Copetti, entrambi barbaramente assassinati — come no-to — dai titini nel 1945.
|
|
Massa per Piero Sanvincenti 22/04/1989
? Venerdi 5 maggio alle 10 presso l'Istituto Bearzi in via Don Bosco a Udine sara celebrata una messa nel trigesimo della sepoltur ra di Piero Sanvincenti.
? II compagno di quasi 25 anni di serena vita coniugale mi ha lasciata sola e spero nella sua spirituale unione, che mi aiuti a superare la difficite prova. Piero dal giugno dello scorso anno era sofferente. A meta marzo di quest'anno sera reso necessario un normale esame angiografico presso la Clinica Universitaria di Verona, eseguito il 31 marzo dal premuroso cardiologo conterraneo...
|
|
Viaggio-pellegrinaggio da Mestre Alla Madonna del Mare a Pola di CARLO PALEOLOGO - foto 22/04/1989
Si e svolto regolarmente il preannunciato pellegrinaggio alla Madonna del Mare a Pola. Siamo partiti da Mestre l'1 aprile, organizzatori della comitiva LiViO Sebeglia e Raimondo Sbona. Breve visita a Capodistria ed a Pirano. Pranzo a Momiano con possibilità di gustare la jota. A Parenzo visita alla Basilica Eufrasiana. Illustro qualche particolare della chiesa che è stata restaurata nel 1902 dallo stesso architetto che all'epoca costruiva la Madonna del Mare. Si prosegue per Pola dove la comitiva prende alloggio all'albergo Brioni.
Domenica...
|
![]() |
Galleria del Circolo Fotografico Isontino - foto 22/04/1989 |
![]() |
Ci scrivono 22/04/1989
? Da Zara: e da Pola lino a
Zara go impegna la mia chitara....; saluti a tutti — Valentina Pisa, Livia Craglietto, Fulvio e Ardea Schiavuzzi, Umberto Cepich, Pucio.
? Da Trieste: Ringrazio vivamente, anche a some di mio fratello e dei miei nipoti, per il corn. mosso ricordo dedicato dall'Arena a nostro fratello Mario attraverso la bella rievocazione di Nerina — Guido Granbassi.
? Da Savigliano: Quando arriva I'Arena é come se arrivassero in casa land amici a ciascuno il racconta qualcosa, tan lo meglio se in dialetto perché cosi Ie parole...
|
|
PUNTASPILLI Torto della Finmare - Spectator 22/04/1989
Si ricorderà che alcuni mesi fa la decisione dei vertici del Lloyd Triestino di ridurre le proprie attività facenti capo al porto di Trieste aveva suscitato vivaci proteste tra gli operatori locali, che si vedevano cosi privati di alcuni se, vizi essenziali per le loro spedizioni via mare. La Finmare aveva giustificato questi tagli con la necessità di razionalizzare la propria struttura e di lasciar cadere le attivita esercitate in perdita. In quella occasione, nell'esplosione di rabbia che aveva accompagnato quella che veniva giudicata una...
|
|
GRAPPERIA A ROMA Mario Gallo nell'impresa 22/04/1989
In via della Lupa, a due passi da Montecitorio, a stata aperta a Roma una uGrapperia., il primo locale specializzato per la degustazione di 400 diversi distillati. Uno dei titolari della mescita é Mario Gallo, figlio di Attilio, deceduto a soli 39 anni e che a Pola era stato presidente della Sata. Mario, nato a Pola nel maggio del 1946, é dirigente bancario ed ha sposato Anna Pisani, anche lei funzionario di banca. Ha cosi raccontato l'origine della sua passione per la grappa: "Lo zio Franz era boemo. Aveva studiato all'imperial scuola di...
|