Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 70831 - 70840 di 99454

PRIMA VISITA A POLA Nei luoghi di Nella - Loris Tanzella 29/04/1989
Seconda parte E sabato 25 marzo: mi sveglio alle sei c torno sul terrazzino del-la mia stanza d'albergo. il mare, dapprima increspato dalla brezza mattutina, a illuminate dal sole che si sta appena alzando all'orizzonte, a solcato da due barchette e da una motobarca che si muovono lentamente. Davanti a me la striscia di terra di Verudella, macchiata dai colori bianchi e rossi di molte case, lascia vedere il retrostante Scoglio dei Frati. Scendo per la prima colazione nella sala pranzo dell'albergo, trovo la compagnia di viaggio. Questo...
Ritrovarsi ancora insieme a Taranto 29/04/1989
A Marina di Ginosa I'll febbraio scorso, da sinistra: Quinto Pugliese e moglie, Armido Dian, Rolando Sizzi e moglie, Aldo Pugliese e figlia, Luigi Sizzi con moglie, Carlo Giosio con figlia Claudia ed Alberto, Mariella De Rosa; a stato festeggiato il ritrovarsi associativo Per iniziativa di Rodolfo Sizzi (Ziz), e stato ricostituito il Comitato dell'Anvgd di Taranto; l'evento a stato festeggiato con una riunione conviviale, di cui alla foto ricordo che pubblichiamo; fanno parte dell'Esecutivo il vicepresidente Virgilio Jacue ed i consiglieri...
Puntaspilli Le navi altrove - Spectator 29/04/1989
II Lloyd Triestino, evidentemente toccato dalle recenti critiche per la sua condotta rinunciataria riguardo i traffici della città da cui prende il nome, ha iniziato una campagna di pubbliche relazioni per ricrearsi una immagine meno offuscata nei confronti del-le forze economiche e politiche locali. Non poteva esserci per questo una occasion migliore della nuova ammiraglia della sua flotta, la Nuova Lloydiana., costata 100 miliardi e costruita in grande velocità dai Cantieri di Monfalcone. Questa nave, che potrà trasportare 2.500...
in avanti - Angelo Giudice 29/04/1989
L'implacabilità del tempo ci farà vivere un'altra tappa meravigliosa per noi polesani, quella del prossimo incontro di Cremona, momento di incontro, di verifica, di riflessione, di bilanci e di nuove scelte per il nostro futuro, ma soprattutto una adunanza, con convenire gioioso del nostro popolo, perchè Pola si serve, si onora nella letizia, nella fratemita. Ai saluti cordiali ed affettuosi che non mancheranno, ci saranno le qualificate e preziose relazioni sul cammino della nostra comunita. Dai nostri cuori un solo grido, una gioiosa...
Sia teatro Smareglia a Pola 29/04/1989
Mario Rubbi ha scritto da Rovigno alla Voce del Popolo per chiedere che nel restaurato teatro di Pola sia posta una lapide anche in lingua italiana a ricordo di Pietro Ciscutti, i cui meriti sono stati celebrati da parte nostra nel bro dedicato da Marcello Bogneri al Politeama polese. il giornale di Fiume ha girato "a chi di dovere" la proposta, ed ha ricordato anche l'altra proposta partite del-la presidenza della Comunità degli Italiani di Pola che al teatro sia dato il nome del musicista polese Antonio Smareglia.
SEMPRE SULLE TESI CHE PROVOCARONO L ESODO Immutabile posizione giuliana dei comunisti - Gigi Muggia 29/04/1989
Il Pci, nel suo diciottesimo congresso, ha compiuto un grande sforzo per dimostrare di aver ormai acquistato tutti i requisiti per esser considerato un partito di stampo occidentale, nei suoi modi e nei suoi piani, e di aver quindi diritto ad entrare nella stanza dei bottoni attraverso la formula dell'alternativa. F certo che i giovani quadri quarantenni di oggi, che stanno prendendo in mano la guida del partito, non ragionano piu con la testa dei vecchi capi storici che nel 1945 sarebbero stati pronti, Alleati permettendo, a fare...
Per Bullesi nel sessantesimo 29/04/1989
Domenica 30 aprile, al Santuario di Barbana, dove le spoglie furono traslate nel 1974, sara commemorato Egidio Bullesi a 60 anni dalla morte avvenuta il 25 aprile 1929 a Pola, dov'era nato 24 agosto 1905. Alle 10,30 verranno date informazioni sul processo di beatificazione; alle 11 messà pontificate presieduta da mons. Pavligic, gia arcivescovo di Fiume; seguiranno le preghiere sulla tomba del Servo di Dio e 1'omaggio dei marinai in congedo al monumento a lui dedicato.
LA RIDADA 29/04/1989
Tra done che esercita el mestier più antico del mondo:.Mi adesso go un ometo molto generoso; a ogni incontro el me da centomila lire; solo che el se unsadico.. .Cossa el pretendi de far con Ii?. .Dopà el me peste perché ghe le dago indrio..
RISVOLTI FIUMANI II male che pesa - Alfredo Magnarin. 29/04/1989
Tutti gli esuli possono condividere la soddisfazione dei fratelli fiumani per gli alti meriti del generale di brigata aerea Fabio Colossi che, a Padova, ha assunto comando della Brigata aerea intercettatori teleguidati. Figlio del podesta Carlo Colussi e di Marina Copetti, nel 1945 e rimasto orfano di entrambi i genitori, barbaramente assassinate dai partigiani titini. Come abbia trascorso la sua giovinezza, dai 9 ai 21 anni, cioe da quando e stato ammesso a frequentare I'Accademia aeronautica, non ci e dato di sapere. Possiamo soltanto...
GIi oroscopi dall'l al 7 maggio di Silvia Lutterodt Sizzi - foto 29/04/1989

Precedenti < Risultati 70831 - 70840 di 99454