Pola le sue vie, le sue piazze 13/05/1989
Tutti i nomi che hanno contrassegnato la vita della dud dal 1800 all'esodo in un volume di Marcello Bogneri con molte illustrazioni e quattro tavole Mori testo con le piante a colori che documentano in varie epoche la toponomastica cittadina.
Per ritrovarsi nella Pola autentica del passato inviare lire 25.000 alla nostra amministrazione.
|
|
MONADE 13/05/1989
Dal documento approvato il 20 aprile scorso a Pola: “La Lega dei comunisti si dice certa che la nazionalita italiana ha un avvenire sicuro,
|
|
Abbonati dall'A alla Z 13/05/1989
F quinta parte :fu
Furlani Elisa, Mestre
Furiani Mario, Padova
|
|
DA 41 ANNI CON L'ARENA - foto 13/05/1989
Rinaldo Mayer per noi
Rinaldo Mayer. Tullio Vallery e Milena Salomone di Trolis al congresso nazionale dell'Anvgd a Gorizia; Rinaldo Mayer ha deciso di lasciare con il 1989 il quarantennale incarico di segretario del Comitato dell'Anvgd di Venezia. Abbiamo gia ricordato l'enorme lavoro prestato anche a favore dell'Arena; un date storico lo estraiamo do una lettera di Steno Califfi del 7 marzo 1948: «Voi sapete che a Venezia ci sto solo la domenica. Quindi tutto il lavoro di distribuzione viene effettuato da Zuccon, ma specialmente do Rinaldo...
|
![]() |
Folgorante presenza ad Abbazia La scoperta di Marsi - foto - Dino Calabrò 13/05/1989
Terza parte
Ilario Orsi lo ricordo benissimo perché fu mio professore alle Commerciali .G. Grion. di Pola nel 1934; cosi scrive: .11 giovane pittore concittadino Romeo Marsi, Canto favorevolmente segnalatosi nella seconde Mostra d'Arte del G.U.F. Istriano, ha esposto un bel numero di lavori nell'elegante saletta azzurra del "Quarnero Mayestic Hotel" di Abbazia. Lesser riuscito a metter su una mostra personale di 24 quadri in uno dei centri pih cosmopoliti italiani a gib un titolo di onore per il Marsi, le cui picture non mancano di attrarre...
|
![]() |
Invito ai maturi del 1942-43 a Pola - foto 13/05/1989
Cinque «maturi« del Liceo di Pola: Livia Fonda, Ermanno Rocco, Ada Merni, Augusto Grubissa e Silvia Bilucaglia, felici e commossi di essersi ritrovati finalmente assieme dopo tanti anni a Gorizia, per l'anniversario dell'Arena di Pola; lanciano un appello a tutti i loro ex compagni di classe, dispersi in ogni angolo d'Italia, per riabbracciarli in data e luogo da destinarsi. Si accettano proposte da tutti sull'Arena. Orsit svegliatevi ed appoggiate la nostra iniziativa. Per cominciare noi proponiamo: Venezia. Potete anche telefonare a Livia...
|
![]() |
ARIA DI GORIZIA Consuntivo del giorno dopo - Also 13/05/1989
Si infittiscono le critiche verso una città opaca, insignificante, passiva. Si esibiscono personaggi a caccia di popolarita, moda imperante sugli strumenti di informazione nazionali, ma non si porta più alcuna pietra per la costruzione d'un edificio civilmente e culturalmente significativo. Eppure alcuni, di non poco conto, fra i censori di oggi, erano fra i detrattori dei protagonisti delle esperienze valide di ieri, che avevano il torto di guardare ai contenuti più che alle illustrazioni accademiche. Costoro furono messi da parte anche per...
|
|
Ci scrivono 13/05/1989
? Da Cagliari: Nella foto sul n. 12 si vede la parte alte del prà Pissaccia confinante con via Badoglio; la casa sullo sfondo, all'angolo con via Arsia, e quella dei Bosic, rimasti a Pola; Sergio Bosic, nostro amico di giochi, e motto tanti anni fa. Nella casa a fianco abitavano i Lucchi, autista di piazza il padre, titolare di un negozio in via lnnominata o in via Marianna la figlia Nerina, che poi andô in Africa e spos6 un sardo; ora vi-mono a Cagliari ed hanno una figlia professoressa d'inglese. Ringrazio tutti i firma ta ri del...
|
|
Capolinea I nomi negati 13/05/1989
Acclusa al numero di .Panorama. del 16 aprile scorso c'era una carta geografica della Jugoslavia, senza alcuna traccia delle denominazioni italiane dei luoghi dell'istria, del Carnaro e della Dalmazia. S'e persa ogni memoria storica, di cui invece l'Austria fu rispettosa. Si legge però:, sulla stessa carta di Zagabria, Belgrado, Croazia, Montenegro. Sulla copertina, entro un minuscolo riquadro di richiamo, ci sono in caratteri microscopici, i nomi di Fiume, Zara, Sebenico, Spalato e Segna (del tutto dimenticata l'esistenza di Pola). Una...
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 13/05/1989
II trattamento
La Nomeklatura imperante, all'Est non ha niente da invidiare al circuito degli incarichi vigente in in certo, Ovest, dove noi si avverte alcun fermento di perestroika. ma si da invece il caso che a un estromesso per troppo azzardo politico, e .stato negata anche la possibilita di un incarico professionale nella città di residenza per l'imbarazzo d'art potentato in servizio. E il non nomenklato è rimasto fino in fondo pendolare, con qualche orgoglio ma con tantafatica.
Pascal dai Simons
|