ASSIRELLI RACCONTA - foto - Loris Tanzella 27/05/1989 |
![]() |
ARIA DI GORIZIA Situazioni opposte - Also 27/05/1989
Una voce del clero friulano s'e levata per chiedere come mai la Regione, che interviene giustamente per la tutela degli italiani in Jugoslavia, non Si adopera analogamente per la tutela dei friulani in Italia. Il contestatore si considera perciò alla stessa stregua di chi vive in un altro Stato, senza percepire quanta meno ciò che distingue l'operare in libertà e democrazia, dall'essere in balia d'un regime autoritario. Se la mano titina fosse calata in Gorizia, i friulani
si troverebbero adesso nell'identica condizione degli istro-veneti,...
|
|
Vetrina su Arti fotografiche - foto 27/05/1989
foto
|
![]() |
El feral - foto 27/05/1989 |
![]() |
Galleria del Circolo Fotografico Isontino foto 27/05/1989 |
![]() |
Scaffale - Livio Horrakh 27/05/1989
Sono usciti, presso Uniprese Edizioni, tre interessanti contribute linguistici, oL'individuazione del soggetto. di P. Benedini (pp. 184) (L'idea di soggetto nella storia delle teorie grammaticali, la nozione di soggetto come relazione primitiva, nelle lingue ergative e nelle lingue filippine), o Stu-di di linguistica computazionaleo di R. Delmonte, G. Ferrari e I. Prodanov (pp. 174) (morfologia cornputazionale per l'italiano, analisi automatica del significato delle structure sintattiche e delle strutture prosodiche) e "Shared and unshared...
|
|
27/05/1989 |
|
Libero Comune di Pola in Esilio A Cremona il XXXII raduno - foto 27/05/1989
II raduno di Cremona nel 1986 fu il primo dopo la scomparsa di Artusi, fondatore del Libero Comune di Pola in esilio. Al suo richiamo erano accorsi i polesani ai primi raduni tanti anni fa: era giusto e doveroso che questo fosse l'imperativo da adottare per poter continuare la sua opera nel migliore dei modi possibili: come egli ci aveva insegnato. Da allora, guidati da Lino Vivoda sulla strada segnata da Bruno Artusi, abbiamo avuto il piacere di ritrovarci in tanti nel ricordo sempre vivo della nostra amata citta: a Grado ed a Trieste in...
|
![]() |
Gioie in casa di Arturo Lenzoni - Aldo Franzutti 27/05/1989
II cav Arturo Lenzoni, antesignano del ,,Grion', e benemerito insegnante a riposo, residente a
Ruvo di Puglia, ha gioito assieme alla sua amata consorte Filomena, deceduta due anni orsono, per il matrimonio del figlio prof. Antonino con la prof. Elvira Rutigliano, celebrato a Bari nella chiesa S. Maria del Monte Carmelo. E stato rallegrato anche dal facto che le nipoti Angela e Milena Torelli, figlie del prof. Cosimo e del-la insegnante Lia Lenzoni, si sono brillantemente laureate in giurisprudenza presso l'Universita di Bari. Ai con iugi...
|
|
Modulo per agevolare 27/05/1989
A questo numero e allegalo un bollettino di conto corrente che non costituisce sollecitazione quanti sono in regola con l'abbonamento, ma vuole soltanto agevolare quanti hanno in animo di effettuare versamenti a vario titolo all'Arena ed intendano avvalersi di tale strumento per dar corso al loro proponimento.
|