Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 71051 - 71060 di 99454

Pola le sue vie, le sue piazze 27/05/1989
Tutti i nomi che hanna contrassegnato la vita della città dal 1800 all'esodo in un volume di Marcello Bogneri con molte illustrazioni e quattro tavole fuori testo con le piante a colori che documentano varie epoche la toponomastica cittadina.
Libero Comune tra noi 27/05/1989
Appare in questo numero la nona edizione della collaborazione riservata al Libero Comune di Pola in esilio; le precedenti hanno avuto questa sequenza: I 21 dicembre 1986 (n. 2469) 2 10 febbraio 1987 (n. 2476) 3 19 aprile 1987 (n. 2486) 4 27 giugno 1987 (n. 2496) 5 21 dicembre 1987 (n. 2519) 6 16 aprile 1988 (n. 2536) 7 5 giugno 1988 (n. 2543) 8 21 dicembre 1988 (n. 2570)
Interlinea/ Scordare Pola 27/05/1989
Ilprogetto della .Nuova Polae documentato negli Atti e memorie del Cln di Pola. Non si pensava ovviamente a una irrealizzabile concentrazione generate degli esuli, bensi ad una affermazione di carattere politico, quale quella della Slovenia di dar vita, non avendo ottenuto quella antica, ad una Nuova Gorizia, in servo alla quale la gorizianila divenne una acquisizione nel tempo. Ma figurarsi se a Roma poteva esserci questa sensibilità Ricordiamo l'amarezza del sottosegretario Carignani che rientrato a Roma dai sopralluoghi a Pola si prodigó...
Perché l'Arena viva 27/05/1989
Renata Matijasich Valeria lire 7.000, Orfeo Sbrizzai lire 30.000, Calerina De Bernardis lire 50.000, Anna Pieco lire 15.000, Maria Tonsig Silvi lire 10.000
Passeggiata a Parenzo accanto alla Torre - foto Sapore di Rovigno autentica Clico Rasparagano a... 27/05/1989
Almanaco 1989 27/05/1989
Anche per il 1989 e disponibile ..E1 nostro almanacco.; in 110 dense pagine una lettura per tutto l'anno, sempre e soltanto in dialetto. Per averlo inviare lire ventimila all'Arena. La tavolata dei collaboratori dell'Arena che hanno partecipato al pranzo sociale di meta aprile dell'Anvgd di Gorizia
FAMIGLIA POLESANA 27/05/1989
Agli amici e conoscenti Angelina e Mario opase ich comunicano che a decorrere dal primo giugno la loro residenza sari: via Eugenio Cecchi 8 Roma tel. 06/4373835.
PAROLE INCROCIATE CON UN POCO DI CASA NOSTRA di Guglielmo Belli - foto 03/06/1989
ORIZZONTALI: 1 Maciste li alzava come plume 7 Due volte sindaco di Gorizia 14 Idem... in farmacia 15 Provincia spagnola 17 La vittima della Cordaà 18 Sigla sui bottoni dei Carabinieri 19 Ve ne sono due: una sulla Marna, l'altra sulla Senna 21 il maggior fiume spagnolo 22 Anello di rame che tinge la base dei proiettili 23 Parenti strettissime a Pola 25 il pupo dell'Irie 26 Iniziali di scrittore francese, premio Nobel 1921 28 Richiamare alla memoria 31 Famosa per la lavorazione della seta in sigla 32 CiO che conta dell'unione europea 34 Un...
LA CODA DELL'OCCHIO il fiume celato - Viudut 03/06/1989
E stata pubblicata a Lubiana una guida turistica dell'Istria, comprendente pure gli itinerari dell'Isonzo. Della guida e stata predisposta anche un'edizione in lingua italiana. Non però per quanto concerne la toponomastica, di cui e stata man tenuta soltanto la versione slava. Pertanto non si riuscirà mai a sapere che il fiume Soya per gli sloveni e l'Isonzo per gli italiani. Un rompicapo per il 'lettore non del luogo, che si vorrebbe invogliare a conoscere l'itinerario d'un fiume di cui viene celato il nome storicamente piu celebrate. Viudut
Tra noi alpini a Pescara Una voce fuori tono - foto - Alfredo Magnarini 03/06/1989
Anche la 62.ma adunata nazionale degli alpini si e conclusa a Pescara con una partecipazione imponente, nonostante i disagi di una trasferta che, per molti settentrionali, tra andata e ritorno, si e aggirata sui 1.500 chilometri. L'ordine di precedenza ha riservato ancora il privilegio di aprire la sfilata al Gruppo di Pola, Fiume e Zara che ha raccolto, a profusione, applausi e fiori. Come di consueto, la sera precedente, gli alpini si sono dati convegno in un locale che ha fatto del suo meglio per accontentare tutu, compresi i...

Precedenti < Risultati 71051 - 71060 di 99454