Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 71091 - 71100 di 99454

Valentino Milocchi e Elisabetta Furlan hanno festeggiato 65.mo anniversario del loro matrimonio,... 03/06/1989
Vetrina su Arti fotografiche - foto 03/06/1989
Anniversario di nozze a Perugia Me manca el mar 03/06/1989
E cussi, giorno più gierno mono, semo rival ai quaranta ani de matrimonio. Qualchedun dire: "Ma vara che belessa., e qualche alive dire: .Ma vara che strassio.. Mi stage site in mezo e no me pronuncio. De belesse francamente ghe ne xe stade. 1 fioi prima de tutu e po' i nevodi. Le brutesse mi me le dimentico presto. Ma una brutessa che no podere mai dimenticar, ne passe rghe sore, xe quela de viver a Perugia, una che sense mar. Ma in unitalia cussi longa e streta pol esister un che chose rispeti che no gebi of mar o almeno qualche bel flume?...
PRESENZE DA VALORIZZARE ANCORA Esuli per il mondo e le radici - Gigi Muggia 03/06/1989
Prima parte Uno scambio di lettere con segretario dell'Associazione Giuliani nel Mondo mi ha dato lo spunto per ripensare ai temi della memoria che avevo inviato al convegno di Grado (vedi Arena del 3 settembre 1988) e di svilupparli sotto il profilo dei legami possibili o impossibili dei nostri esuli spars) tra i due emisferi. Nel ruminare durante i miei ultimi viaggi sul contenuto di quelle lettere ho avvertito che le conclusioni cui a giunta l'Associazione in questione, non collimavano mcompletamente con le mie sensazioni, dato che non mi...
Per una dimensione europea Tra noi e con gli altri - Lino Vivoda 03/06/1989
Aldo Vallini e Gigi Muggia con gli scritti sull'Arena del é maggio mi inducono ancora una volta a prendete la penna in mano, ritagliando un pezzetto di tempo, non libero ma meno occupato, per entrare in merito di un discorso interessante per chi, come me, e impegnato attivamente nel. l'associazionismo giuliano-dalmata. Vallini tocca il taste dolente, più volte messo in evidenza da parecchie parti, del ricambio generazionale nei quadti dirigenti c nella stampa dei giuliano-dalmati esuli, anche se con riferimento primario alla situazione...
Galleria del Circolo Fotografico Isontino - foto 03/06/1989
Quindicesima storia del muleto Un picio mondo - Tullio Binaghi 03/06/1989
Dal quaderno di seconda del muleto. Comporre. I pulcini nascono dalle uova. La gallina che cova le uova si chiama chioccia. I pulcini appena usciti dall'uovo pigolano. I pulcini beccano volentieri i vermetti. La chioccia si può rassomigliare a una buona mamma. Certi fanciulli potrebbero imparare dai pulcini a essere obbedienti. Pola, maggio 1933 XI. E soto in rosso i voti; a sinistra f.1 e a destra c.1, che penso volessi dir forma e caligrafia. Quel, in ultima, iera un esenpio de boni propositi che tuti, co andava a scola, scriveva par...
Incontri di casa nostra - foto 03/06/1989
Atletica leggera a Pola Campioni del passato - foto - Mario Urbani 03/06/1989
La pratica di una qualsiasi attività sportiva migliora e concorre alla formazione della personalità psicofisica dell'individuo. L'atletica leggera, tra tulle le più svariate attivita sportive, é considerata la regina in senso assoluto di tutte queste, perché la sua pratica, anche non in senso agonistico, fa raggiungere e mantenere un livello ottimale di efficienza fisicomorale e psico-intellettuale. Anche a Pola, tale attività sin dal 1920, trove nei giovani di quel tempo i primi proseliti ed appassionati cultori, che pur in assenza di...
LACRIME D'ESILIO - foto 03/06/1989
E scomparsa improvvisamente a Genova il 26 aprilc scorso a 60 anni l'esule da Pola NILDE CASSANI ved. SILOSSI Lo annunciano addolorate la sorella Giovanna Cas sani Keller e la nipote Helen Keller. Nilde, o come mi a pia usuale chiamarla zia Nilde, amava le persone e le cost a modo suo. Tanto apertamente ed entusiasticamente amava i luoghi che le erano cari quanto segretamente amava le persone che le erano vicine. il suo era un sentimento discreto, con Canto di inespresso. Ha portato via con se le parole che spesso non diceva e ci ha privati...

Precedenti < Risultati 71091 - 71100 di 99454