Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 71181 - 71190 di 99454

Contromano Panorama 17/06/1989
Lucifero Martini sull'ultimo Panorama di Fiume piange su tutti i guasti che si stanno abbattendo sulla Jugoslavia, non ultimi quelli dei contrasti tra Serbia e Slovenia con — scrive — .animosità che rasentano il furore verbale (e speriamo che rimanga tale).., per concludere che fatti logici e illogici stanno avvenendo in questo nostro Paese,,. Tutto suo, veramente, quel Paese, dopo la campagna contro gli Italiani che attraverso il .Mostro,, svolse a Pola, quando si decidevano i destini della città sicuro del Paradiso in terra entro i1...
Ci scrivono 17/06/1989
Da Trieste: Vivissinie vongratulazioni per il bel numero a colon; la nostra Istria rimane sempre la nostra Istria — Ada Baccari Bradaschia. Da Genova: Grazie a Orfeo Sbrizzai per le belle foto a colori di Valle apparse sull'Arena; in una di esse si può vedere la casa di Maria Tonsig Silvi — Aldo Fabris. Da Lecce: Ringrazio con viva commozione e gratitudine gli ex colleghi e amici polesani che dal raduno di Cremona hanno voluto ricordarsi di questo vecchiaccio, che purtroppo per gli acciacchi e gli... anta... non ha potato essere, con...
Gli auguri 17/06/1989
Ida Fazz, Peruzzi tramite l'Arena, invia tanti auguri al cugino Mario Martinoli, residente in Australia, che il 12 giugno compie 60 anni. A Godo di Ravenna Libera Delise e Celso Randi hanno festeggiato il 25.mo anniversario del loro matrimonio. Hanno festeggiato le nozze d'oro Maria Dussi e Benedetto Baissero da Buie
Gli amici ritrovati - Guglielmo Belli - foto 17/06/1989
foto Sofferta, per me la partecipazione al raduno di Cremona. Dapprima la «cinese., che me sgonfia bastansa le gambe; segue, a ruota, un malanno ghiandolare, che mi inchioda letteralmente, per lungo tempo, con una allegra sarabanda di virus, che lavorano da stakanovisti. Siccome non basta, dopo aver spaccato I'albero motore della «Giulietta., se ne va un altro pezzetto che mi lega alla mia Mimma: scompare Rommel, il mio bel chihuahua di due chili. E tutto questo mentre sto ammainando le bandiere dell'aia di Montevettolini, per trasferirmi in...
Luci e ombre di questo secolo Giugno: nostra storia essenziale di CLAUDIO FONTANIVE - foto 17/06/1989
1918 Nel mese di febbraio l'ammiraglio Nicolae Horty viene nominato comandante in capo della flotta austriaca. E un marinaio geniale quanto Sara, in seguito, un pessimo statista. Ha un'idea fissa: la Marina austriaca deve eliminare gli sbarramenti di Otranto per poter allargare la sua attivita a tutto il Mediterraneo: rimanendo chiusa nell'Adriatico rischia di morire per asfissia. il suo piano é semplice: quattro corazzate, di base a Pola, devono piombare, di sorpresa suite ostruzioni e dist ruggerle; poi devono assalire Taranto, dove si...
Perché l'Arena viva 17/06/1989
Da Vancouver abbiamo ricevuto questo simpatico messaggio: .Ricordando i bei giorni vissuti a Pola nel 1945-47, invio una donazione di 30 dollari canadesi a L'Arena di Pola. Auguri. Peter Scotts. Livio Petronio lire 27.000, Famiglia Parentina, Trieste lire 20.000, Maria Zanghirella Petech lire 27.000, Luigi Sindici lire 10.000, Anna Maria Minino lire 20.000, Licinio Bonat lire 2.000, Agnese Fiorentini lire 7.000, Marino Coglievina lire 10.000, Carmen Bossi Cr, vato lire 10.000. Antonio Scantamburlo lire 7.000, Maria Millia lire 7.000, N.N.,...
Capolinea/ A chi l'appunto 17/06/1989
Gigi Muggia non ha gradito l'appunto.Scartizie. che "quando una comunità non ha altro stimolo che quello di rovistare nei ripostigli della storia, dimostra di non sapersi prefigurare alcun futuro per il quale dedicare le proprie energie.. Egli rileva che .avendo la coscienza dell'ormai prossima scomparsa, questa comunita farebbe on grave errore se non cercasse di of fidare almeno alla storia le memorie del suo passato, nella speranza che in tempi futuri qualcuno le riscopra e le riveli alle generazioni clue allora saranno sopraggiunte.....
Interlinea/Quale politica 17/06/1989
Ci scrive Enzo Bartoli che il «nostro settimanale dovrebbe, a mio avviso, privilegiare la discussione politica, se si vuole evitare il pericolo di ridurre l'Arena ad una specie di bollettino anagrafico solo vagamente vittificato da spunti storico-folkloristici e ancor più spesso da ricordi autobiografici di interesse in certo modo più circoscritto degli annunci mortuari e relative elargizioni«. Ma per discutere occorre avere degli interlocutori disponibili a dire la loro opinione; nonostante gli stimoli che cerchiamo di attivare, none che...
PAGINE SOTTOLUCE La Rondindon a Pola - (Marcello Bogneri) 17/06/1989
Leggendo con molto interesse l'articolo del l'amico Mario Urbani «Campioni del passato. apparso su l'Arena del 3 giugno scorso, ho rilevato un errore e mi sia concesso di fare una precisazione. Quella rotonda del Bosco Siana che egli indica Rondindon, a tutt'al tra cosa; la Rondindon era il none storpiato dai vecchi polesi per indicare la casa croata Narodni Dom (casa del popolo) site in viale Carrara, che con I'avvento del fascismo divenne sede della Federazione del partito fascista. La casa all'epoca era ricettacolo di elementi sovversivi...
Scaffale - Livio Horrakh 17/06/1989
Sperling & Kupfer ha recentemente pubblicato «Non piangere più signora. di M. Higgine Clark (pp. 296), giallo di ottima fattura che corre ininterrottamente sul filo della tensione nella tradizione di Agatha Christie, «Preda. di C. Terrà Cline Jr. (pp. 350) thriller psicologico della perfetta architet tura che accompagna il let tore dentro la mente di un omicida in un viaggio indimenticabile nella follia e nel terrore, e .La vendetta« di S. Shagan (pp. 328), storia, narrata ad altissimi ritmi, di una sconcertante catena di delitti in cui sono...

Precedenti < Risultati 71181 - 71190 di 99454