Napoleone per Pola - Sergio Cionci - foto 17/06/1989
foto
Delle sette epoche (istrica, romana, franca, veneta, austriaca, italiana e jugoslava) in cui si più ripartire la storia dell'Istria, Claudio Fontanive, con la sua ricerca, ha pubblicato, su queste colonne, numerosi, interessanti particolari su avvenimenti che ci riguardano, pazientemente raccolti e chiaramente esposti, dando alla successione delle vicende un'unite logica, non sempre riscontrabile in altri lavori di analisi storiche. Parlando diffusamente dei legami con la Repubblica di Venezia, si e anche soffermato sul periodo nel...
|
![]() |
Padre Rocchi a Monfalcone - Edo Apollonio - foto Con Ossero nel cuore 17/06/1989
foto
Con Ossero nel cuore
Domenica 28 maggio, a Monfalcone, in occasione del tradizionale raduno degli osserini, padre Flaminio Rocchi, direttore dell'ufficio assistenza dell'Anvgd e promo-tore delle leggi sui beni abbandonati, ha tenuto, nella sale della parrocchia Marcelliana, una conferenza su Ossero ed ha pure colto I'occasione per fare il punto sulla situazione degli indennizzi. Ci si consente qualche considerazione sul secondo argomento. Quando padre Rocchi ipotizzò la riapertura delle pratiche dei beni abbandonati con l'applicazione...
|
![]() |
L'ultilma scapola - vignetta 17/06/1989 |
![]() |
Soluzione del cruciverba Mis-Mas sillabico di Piero Preden pubblicato nel numero scorso - foto 17/06/1989 |
![]() |
Mesto ritorno a Pola Amarezze di Romeo Marsi - Dino Calabrò - foto 17/06/1989
foto
Ottava parte
A Fiume, in attesa dell'impiego, Romeo Marsi trovò sistemazione presso amici degli zii; benchè non pagasse affitto, il denaro lasciatogli dallo zio cominciô a scarseggiare; fortunatamente conobbe un tedesco, rappresentante di commercio di stoffe, il quale lo prese come socio e con i pochi proventi di quell'occupazione pote tirare avanti. Fu un colpo terribile per lui quando la Romsa gli comunicò che non sarebbe stato assunto. Si trovo in una situazione estremamente precaria; dalla vendita delle stoffe ricavava poco; il...
|
![]() |
STORIE DE POLA DE IERI El mio Castel privato - Brunetta 17/06/1989
Gnanca che fossi diventada el mago dela piova! Co sto ano dito: eCiapemose e andemo Cremona. e I 'ono scorso gavel, dim: «Via andemo a Ancona., eco che de colpo el ciel cc diventa scum, le sane le se ga messo a corer de qua e de la e la casa trenzava per i 1011i. Che dopo vecia me sia spunk) qualche poder paranormal? No se pol mai dir. Co i istriani se raduna a Cremona ghe xe una gita de marinai in congedo a La Spezia. Par impossibile che tuti sti veceti, come che i se metessi dacordo, i devi far le gite sent pre nei stessi giorni. Cremona?...
|
|
Occhio sul mondo: Prospettive di Oslo - foto 17/06/1989 |
![]() |
Gli oroscopi dal 19 al 25 giugno di Silvia Lutterodt Sizzi - foto 17/06/1989 |
![]() |
17/06/1989 |
|
Per una Casa giuliana a Toronto - foto 17/06/1989
II Club giuliano-dalmata di Toronto ha lanciato l'appello .un dollaro al giorno per la sede, al fine di acquisire una proprietà che possa dare continuità di vita alla comunita. Intanto Ivan Lakoseljak ha gia messo a disposizione del Club alcuni suoi locali per le riunioni, per le prove del gruppo corale e per ritrovarsi familiarmente (vedi foto).
|
![]() |