Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 71301 - 71310 di 99454

Quelli del Tommaseo Incontrarsi a Barna - Bruno Brenco 01/07/1989
Provate a cercare sul vostro atlante Barna. Non vi sara facile. E un piccolo, anzi piccolissimo paese sopra Menaggio, sulla costa occidentale del lago di Como. Barna a collocata in mezzo alle colline, a circa 500 metri di altezza sul livello del mare, a ridosso del la-go, protetto a nord dalle alte montagne confinanti con la Svizzera. Un pugno di case, la maggior parte del 1600, una bella chiesa, e nessuna via per entrare nel cuore del paese con l'automobile. Barna off re solo pace. Solo ottanta person vi abitano. Qualcuna in più per i fine...
PARADISO IN TERRA Favolose gite a Brioni - Ermanno Erti - foto 08/07/1989
foto Quarta parte Conosciuto questo angolo di paradiso noi amici ci iscrivemmo alla Pietas Julia oltre che per praticare il canottaggio, anche per poter disporre, per il nostro girovagare, delle numerose imbarcazioni sociali. La jole, a due o a quattro vogatori, era il mezzo ideale per raggiungere Brioni, poiche partendo da Vergarola, sede specificatamente destinata ai giovani, potevamo raggiungere l'isola in quaranta o cinquanta minuti, a seconda dell'approdo prescelto. All'inizio ci intcressava visitare l'isola maggiore, per conoscerne i...
GRANELLI - Romanita Rigo 08/07/1989
Giorni in fondo al cuore VALLE D'ISTRIA Valle: dietro il grigio palazzo un breve giro di case raccoglie la tua anima abbandonala. Tra l'edera e i rovi si consumano le case di coloro che non tornano Per le finestre vuote trascorre la voce del vento. Invisibile nell'erba che ha invaso le stanze la tortora game. II campanile soltanto altissimo incombe sullà deserta rovina Romanita Rigo
ALBUM Pola dell'altro ieri - Renata Ulianich Luis - foto 08/07/1989
foto Vedendo le foto degli ex ragazzi che frequentavano i Giardini, mi son ricordata di aver. ne una presso Port'Aurea, fatta sotto il pannello che raffigurava la campagna d'Abissinia; eravamo nel 1940 ed io e la mia amica Sabina stavamo passeggiando, con i guanti in mano e le prime calze di seta, in una parvenza di eleganza nell'ingenuita dei nostri meravigliosi sedici anni; io sono la prima da sinistra vicino al signore che sta di spalle; in primo piano si vede un gruppo di bei muli, qualcuno lo ricordo altri no; penso che questa foto...
Contromano Chi non condanna le foibe 08/07/1989
II ministro Andreotti chiamato a far voti Ira Trieste e Gorizia per le elezioni europee, non si a sottratto, con la sua consumata accortezza, dall'affrontare anche il terra delle foibe, e si a detto fiducioso in un atto riparatore jugoslavo, di compianto per uno sten minio di tipo stalinista compiuto verso tanti italiani, considerati tutti rei di fascismo. Una posizione che fu anche del sindaco di Gorizia Bernardis, che fin quando fu in carica nel dopoguerra, sino al 1960, pose come condizione per rapporti diretti con gli amministratori...
Galleria del Circolo Fotografico Isontino - foto 08/07/1989
ALPINI A PESCARA Fu mio lo striscione - Italo Trigari 08/07/1989
Leggo sull'Arena n. 2593 del 3 giugno scorso, l'articolo intitolato «Tra noi alpini a Pescara Una voce fuori Rom» a firma del mio caro amico e commilitone alpino Alfredo Magnarin. Sono esule da Zara, art. alpino dal 1932 e da tale data iscritto all'A.N.A.; cognato di Don Luigi Stefani, col quale ho sempre diviso tutte be iniziative per il riconoscimento, in seno all'Associazione, delle particolari attenzioni che meritano i nostri alpini esuli in Patria. Detto ció mi come l'obbligo di osservare sommessamente che be critiche contenute nel...
Capolinea Consigli sulla carta 08/07/1989
Nel numero scorso due neo componenti del Consiglio nazionale dell'Anvgd, per subentro a seguito dimissioni, scrivono meravigliati per il !alto che il massimo organisme rappresentativo dell'associazione dei giuliano-dalmati non sia stato più convocato dopo la riunione in concomitanza con il convegno .radici. a Grado. Ignorano evidentemente che le accese dispute congressuali per l'elezione conclusiva dei consiglieri nazionali riguardano più che altro una questione di prestigio. invalsa da tempo la consuetudine che gli organi collegiali siano...
POLTRONCINA Musica ebraica a Venezia - Mariarosa Rigotti 08/07/1989
La Fondazione Levi di Venezia ha promosso una serie di studi sulla musica delle antiche civilta mediterranee. il prima seminario di studi, dal é al 9 maggio, è stato dedicato alla musica nella storia e nella civilta ebraica. Questa manifestazione ha voluto onorare la memoria di Olga e Ugo Levi, fondatori di questo Centro di cultura musicale superiore. Ha aperto i favore il coordinatore delle attivita culturali della Fondazione, il prof. Giulio Cattin, docente di storia della musica all'Universith di Padova, seguito dalla presentazione del...
VEDO DA SEMPRE - Raffaele Cecconi 08/07/1989
lo ti ho vista, madre, mentre morivi rannicchiata in un angolo del letto e avevi gli occhi duri nel Tondo spesso senza sorriso e disperati. Come si fa avivere lietamente dopo aver visto quegli occhi? Madre ti dico amen perché diversamente non posso. E penso a coloro che se ne vanno per lasciarci sempre più confusi e soli con quel po' di pieta che l'esistenza ci ha risparmiato. lo vedo infatti ruotare gli astri e la storia consumarsi vedo intorno dappertutto crescere buoni propositi e fallimenti. Vedo la tua stanza e i guanciali da lo...

Precedenti < Risultati 71301 - 71310 di 99454