Scaffale - Livio Horrakh 08/07/1989
Sono usciti, presso Giunti Editore, nella nuova collana «Grandangolos,I1 computer cognitivoe di R.C. Schank (pp. 260) che, con semplicita e chiarezza ha condensato vent'anni di lavoro su un argomento per specialisti in rut linguaggio accessibile, affrontando i complessi temi del linguaggio, dell'apprendimento e dell'intelligenza artificiale en t rando nel merito dei pericoli e delle potenzialità dell'«ondae piu alta della nostra rivoluzione informatica, «Le immagini della mente. di S.M. Kosslyn (pp. 290, ill.) che, facendo proprie le pita...
|
|
Gli oroscopi dal 10 al 16 luglio di Silvia Lutterodt Sizzi - foto 08/07/1989 |
![]() |
Buonumore cosi con Silvia - vignetta 08/07/1989 |
![]() |
Guareschi per noi 08/07/1989
Segnalo il libro: Guareschi ,,Ritorno alla base., Rizzoli (lire 28.000). E veramente interessante, specie per coloro che vissero quelle amare vicissitudini, dal 1943 al 1945. Ma soprattutto e commovente per le pagine dedicate a Trieste ed alle vicende dei giuliani (pag. 221 e seguenti). Segnalo (pag. 224): 41 mestiere dell'itaI iano b duro, ma questa gente m'insegna che, pur di rimanere italiani, si possono e si debbono sopportare i più pesanti sacrifici.. Parole che andrebbero incise (nel marmo) all'entrata delle nostre sedi! Ho ringraziato...
|
|
Poesia di Ketty Daneo Trasfonde amore e vita - Mario Coloni 08/07/1989
Vivere è un'avventura dalle pagine suite quali il caso incide, con le sue unghie d'acciaio, la. crime e sorrisi. Se uno riesce in questo mare in burrasca a tener dritto il timone della propria bar-ca a un uomo segnato dalla buona sorte, un individuo che si pud ritenere fortunato. Non per nulla la fatica di vivere e la grande difficolta di comunicare ha fatto nascere in moltissimi uomini il sospetto che ognuno di noi un'isola, costretto solo a navigare in un mare senza lidi e senza stelle. La fede supera tutto e ti pone su un monte luminoso,...
|
|
Nasse e togne In che modo persuasi - Scarpena 08/07/1989
In una intervista al Corriere della Sera, rilasciata a caldo dopo gli eccidi di Pechino, il segretario del Pci ha al fermato che il comunismo (o, meglio, un terra comunismo)e morto. Quello che più spaventa, a giudicare dai fatti di Cina, ma anche da quelli dell'Armenia, del Kosovo, di Praga e così via, e il constatare che invece esso e vivo e ben agguerrito nel pretendere di continuare a imporre le sue regole con la forza, senza il minino scrupolo e in barba all'opinione dei compagni italiani. Achille Occhetto, specie dopo aver respirata...
|
|
Il tradizionale incontro degli esuli di Parenzo si svolgera quest'anno a Roma il 23-24 settembre... 08/07/1989 |
|
Fogli salvati 08/07/1989
Ad una recente riunione a Capodistria dell'Alleanza socialista del popolo lavoratore a state apprezzata questa stupefacente di chiarazione di Milan KuCan: «Da noi non e stata perseguita mai una politica snazionalizzatrice, ma non c'e stata neanche una politica che abbia impedito tali processi,
Le societa venatorie di Rovigno, Valle, Canfanaro a Gimino hanno fiato grosso. Sono costrette ad acquistare fagiani e pernici per ripopolare le riserve esaurite. Le lepri sono sparite del tutto, ma acquistarle dall'Ungheria costerebbe troppo. La fame...
|
|
Assirelli racconta - foto 08/07/1989 |
![]() |
E morto Fioravante Retenari 08/07/1989
Al momento di andare in macchina apprendiamo la notizia della scomparsa a Verona di Fioravante Retenari, dopo dolorosa malattia. Esule da Pola, con la moglie Nevia Ciresola, spentasi due anni e mezzo fa, fu sempre assiduo alle riunioni dell'Apocalisse, Felice di ritrovarsi fra gli amici della comuni battagl ie. Un altro vuoto incolmabile nelle nostre file.
|