CRUCIVERBA DI DINO CALABRO ISOLUZIONE NEL PROSSIMO NUMERO -. Foto 01/08/1992
Orizzontali: 1 Carducci la chiamo Gemma dell'Istria - 10 Isola delle Ebridi - 14 Simbolo dell'argento - 15 Mantello del costume nazionale degli antichi greci - 16 Amante di Tancredi nella Gerusalemme Liberata - 17 Simbolo del radio - 19 Affluente di destra del Po - 20 Simbolo di magrezza - 23 Antico no-me di Frascati - 27ilnumero delle Grazie - 28 Un tipo di marea - 29 Era ilpiùimportante porto cornmerciale dell'Impero austro-ungarico - 31 Antico al-tare - 32 Popolazione delle isole Giapponesi Sachalin e Kurili - 34 Rete per catturare...
|
![]() |
RISVOLTI El notes de un maravea 01/08/1992
Nono tocheto
Me fa vegnir el nervoso... (a busta dei ociai, parcha la poso qua e la e dopo no son phi bon de trovarla: ...i gnochi che vien a misurar se i nostri marl xe inpestadi, parcha de sicuro no'i lassaria che noi andassimo a veder come the xe i sui:
guanti trasparenti che i to dela( supermercato par cior la verdura, parcha co ti ga su no ti son phi bon de verzer i sacheti de plastica. Co ierimo giovani ste robe no iera! Ma dopo me passa parche me guardo una casseta de Stanlio e Olio.
Tazaanime maravea
|
|
LACRIME D'ESILIO – foto 01/08/1992
MARCELLO PARIS - foto
Nato ad Orsera nel 1921, e deceduto a Torino il 2 luglio scorso. Lo piangono la moglie Lina, le figlie Clara e Flavia, i generi e le nipotine. Parenti ed amici lo hanno salutato formando un corteo con in testa la bandiera del Comune di Orsera in esilio.- II cugino Etto Succhetta.
Sentite condoglianze.
MANLIO SCABOZZI - foto
Nel quarto anniversariodella morte (28 luglio 1988) Manlio Scabozzi è sempre vivo nel ricordo della moglie Albina Faraguna che in sua memoria ha anche voluto testimoniare l'attaccamento all'Arena...
|
![]() |
Risposte alle domande 01/08/1992
Segue dalla pagina precedente
1) Si. 2) No: San Valentino, che cade come sappiamo il 14 febbraio, a il Patrono di Materada, mantra di Santa Domenica di Visinada il Patrono a San Giovanni Battista (quello dei fuochi)che cade naturalmente il 24 giugno. 3) No: be saline di Sicciole sono a sud di Portorose,nel vallone di Pirano. 4) Si. 5) No: la contrada dei Burai si trova a Pisino. 6) Si. 7) No: essendo Dorliguzzo nato a Dignano il 20 aprile 1918,e rimasto cittadino austriaco poco più di un semestre.
|
|
DAL NOSTRO GALLESANO Come eravamo - foto 01/08/1992
1915: le sorelle.Narone. Pasqua, Paola e Maria, figure della vecchia Gallesano
1917: Eufemia Capolicchio, Giovannarnori e Biagio .Zanolè.
1918: Domenico Deghenghi “Ciocia, Pierina “Fuia. e Virginia Pianella Pignaloti,
1910: Domenica Valente Spadina?
|
![]() |
COMUNE MONOCRATICO Consiglio senza compiti 01/08/1992
Mario Ive ci ha fatto avere copia dello Statuto del Libero Co-mune di Pola in esilio e cosi abbiamo avuto modo di capire perchè dell'anomalo funzionamento dell'organismo. Nel documento non sono fissati in alcun mode i compiti di Giunta e Consiglio, neanche con generico richiamo per assimilazione alle normative vigenti. Perció il sindaco ha completa libertà d'azione, cosicche siano 50 i consiglieri o 30, come propone Ive, sentiti i pareri emersi a Treviso, la cosa non ha alcuna rilevanza dato che al consesso non spetta di deliberare alcunche,...
|
|
COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura - Livio Horrakh 01/08/1992
Sono usciti, presso Allemandi Editore, «Dizionario degli scultori italiani dell’Ottocento. di A. Panzetta (pp. 232, 87 ill.), prima ricognizione e censimento degli innumerevoli artisti attivi M un secolo tanto dedito alla scultura quanto stranamente trascurato, in cui sono raccolte, sotto forma di dizionario biografico illustrato, tutte le informazioni essenziali reperibili su 1025 artisti ed e spianata la strada ad un approfondimento degli studi e delle ricerche su un vasto patrimonio artistico ancora da esplorare e valorizzare, e «Guido...
|
|
Non potendo avere più inserzioni pubblicitarie relative ad una citta, riesumiamo quelle legate al... 01/08/1992 |
![]() |
SCRIVE CHI SE NE INTENDE II problema postale - Livio Ciresola 01/08/1992
So quanto stà a cuore a tutti noi, specie al nostro direttore, continuo disservizio da parte dell'Amministrazione postale che si concreta negli eccessivi ritardi con cui tl nostro amato e prezioso settimanale perviene agli abbonati. Esporrò quindi la causa del malcontento degli utenti aiutato dall'esperienza maturata durante la lunga militanza nelle Poste, prima quale titolare dell'Ufficio Reclami-Informazioni della Direzione provinciale P.T. di Verona. poi nelle vesti di ispettore dei servizi postali stabili e viaggianti del-le province di...
|
|
ARIA DI GORIZIA Fiume da fotografare - Also - foto 01/08/1992
foto
L'Isonzo e un fiume che i Goriziani possono ammirare in tutta la sua bellezza soprattutto dalle fotografie; nel suo torso lungo la citta e accostabile in qualche punto soltanto dai pescatori. Intanto a monte anche Plezzo sta propagandando i tanti utilizzi locali dell'Isonzo: le discese in canoa con l’assistenza di guide, torsi per principianti e di perfezionamento per l'uso della canoa (disponibili anche quelle a due posti); l'uso delle pinne e delle tavole galleggianti per procedere fra rocce e rapide. Allorché a Gorizia si prospettò...
|
![]() |