Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 79531 - 79540 di 99454

LA GUERRA IN DALMAZIA - vignetta 08/08/1992
— Quel che e stato distrutto era Ragusa e quel che resta e Dubrovnik... [Dalla Cittadella di Trieste del 16 dicembre 1991]
Cari scomparsi - foto 08/08/1992
Nel secondo anniversario (29 agosto) della scomparsa di Emilia Sferco in Sirotti, il marito Guido ed i figli Brunetta e Gianni elargiscono lire 100.000 pro Arena
VIA LIBERA Al PARTIGIANI DI TITO NEL 1942 - foto Bosnia e Krajna abbandonate dall'Italia - Anteo... 08/08/1992
Didascalie: II dott. Duilio Suich, citato nell’articolo luglio 1940 Tito al tempo della lotta partigiana con le formazioni comuniste L'accesso al porto di Sebenico in una cartolina del 1941 Sesta parte Un giorno i soliti informatori riferirono at maggiore che nella zona partigiana si era manifestata una malattia — eravamo alla fine dell'autunno — e c'erano molti ammalati che erano privi di medico e non sapevano come curarsi cosicche chiedevano l'intervento di un nostro medico garantendogli la pin assoluta sicurezza e il ritorno in paese. Al...
Perche l'Arena viva 08/08/1992
Ennio Almerigogna lire 24.000, Bruno Tonella lire 4.000, Pina Miaschi lire 50.000, Ada Banino-Len Collins c Nedda-Odino Banino lire 50.000, Giuseppe Fairoli lire 64.000, Sergio Fantasma lire 30.000, Mira Masnik Striccoli lire 14.000, Pa tri zia Pescatori lire 14.000, Alba Sartori lire 14.000, Rosetta Pisani .ogni mattone forma un muraglione con un saluto a tut-ti gli esuli sparsi net mondo lire 25.000, Pina Debeuz Vendrame per ricordare tutti gli amici assenti al raduno di Treviso degli esuli di Pola lire 30.000, Marino Coglievina lire...
II Niger è vittima di un lunghissimo periodo di siccita. .. 08/08/1992
Alcuni .santoni. hanno affermato che la colpa della situazione atmosferica a da addebitarsi all'uso che le donne fanno della minigonna che avrebbe provocato l'ira di Hallah. Ovvie le intimidazioni.
TRA VINCITORI E VINTI Estromessi e derisi 08/08/1992
L'inserzione relativa alla Sartoria Unione. di Pola mi ha riportato all'agosto 1941 quando mi forni di una ricca e fiammante di-visa da Sottotenente di Fanteria per il 14° Fanteria .Pinerolo, di stanza a Chieti, in prima nomina lontana. Ai primi di settembre partii dalla stazione di Pola con tanta nostalgia per l'isola di Cherso che lasciavo per sempre. Quella divisa la indossai, con onore, fi no at novembre del 1944 per sostituirla con quella del «cooperatore. degli Alleati, sul fronte tosco-emiliano, col 401° Regg.to Pionieri, alle...
QUALI E COME USARLI Meccanismi postali - Livio Ciresola 08/08/1992
Proseguendo nel discorso sul disservizi postali, ecco ancora alcune informazioni. E sconsigliabile includere denaro o documenti originali nella lettera ordinaria; servirsi invece dell'assicurata convenzionale L. 10.000 senza I'applicazione di suggelli; per quanto concerne le raccomandate, queste viaggiano come una qualsiasi lettera ordinaria; anche l'espresso viaggia con i normali mezzi; solo quando arriva a destinazione viene subito recapitato in qualsiasi ora del giomo dai fattorini motorizzati anziché dai portalettere. Fare attenzione e...
IN CALE SANTA MARIA De matina a Zara - Aurora Kero Rover 08/08/1992
I student, xe za passadi. Se imucia i scalars de le elementari i speta che se verzi de S. Maria el porton per scominziar la lezion. Apre i sburti le mame spalanca le finestre. i primi saludi, le prime ciacoladine con le vizine. Una ociadina in cafe. El prima riposin sul balcon per ceder passar le contadine zeste in testa portamento da regine. Ghe xe anca i .vlajo.; secondo la stagion i porta polastri dindi agnei levri; tuto bon. Se ti vol za da la finestra conprar ti pal. I botegheri sta su la porta a saludar chi passa chi enrra per conprar....
ARIA DI GORIZIA Effimero culturale - Also 08/08/1992
Nessuno si ricorda piùdell'EMAC (Ente manifestazioni artistico-culturali Citta di Gorizia) regolarmente riconosciuto con tanto di decreto sulla Gazzetta Ufficiale, e regolarmente finito del dimenticatoio per le consuete diatribe locali. Andando a sfogliare le pagine di cronaca locale dal dopoguerra in poi si ritroverebbero in lunga sequela le manifestazioni e le iniziative cui fu pasta mano con molti," entusiasmo e poi invariabilmente abbandonate per strada, quasi sempre per i contrasti insorti tra i promotori delle stesse. In siffatta...
Figure del nostro passato - Marino Coglievina 08/08/1992
E bravo el Costante Zogovich che, tra serio ed il faceto, ci sta raccontando tutto su Sissano e dintorni. Mi ha fatto ricordare il maestro Cernobori, nativo di Vincural, che assieme a me frequentava le magistrali a Zara, collegio Tommaseo., negli anno 1931-37. La fucina d'italianita forse non l'ha forgiato a dovere perche sembra sia passato ai titini negli anni difficili (1943-45) quando la scelta era di vita o di morte nell'Istria martoriata e combattuta tra tedeschi, italiani e croati infoibatori. Forse, oggi, godra di una pensione...

Precedenti < Risultati 79531 - 79540 di 99454