PICIA STORIA DOMESTICA Fra due imperatori - Mario Ive 08/08/1992
Eco rivado anche el I917, quarto ano de guera per l'Austria, che se senti orfana sensa el suo Ceco Bepe. Si,perchèa fin del '16, insieme a tanti soldai che al fronte moriva soto le mitralie e tanti povereti che finiva i sui giorni su le forche, ga concluso la sua lunga e augusta esistensa anche Francesco Giuseppe, mperator de ('Austria e re de l'Ungheria. Propio el 22 de novembre, giorno de Santa Cecilia, a 86 ani conpiudi e dopo 68 ani de regno, el xe motto de morte natural, come che se usava dir una volta e come no sera abitudine in casa...
|
|
USCIRE DALL'ISOLAMENTO Invito ad un'anonima - Loris Tanzella 08/08/1992
Alla ignota lettrice milanese, che dall'Arena dell' I 1 luglio ha fatto pervenire agli sposini ...antenni i suoi augur!, desidero esprimere un vivo ringraziamento. Quando parole e pensieri amichevoli vengono indirizzati a qualcuno, specialmente se questi e totalmente sconosciuto, e segno che «mittente» a dotato di sentimento ed a portato a rallegrarsi della felicità altrui. Ed allora io domando alla lettrice:perché nascondersi?perchè questo pudico anonimato?perchè aver timore di esser giudicata per avere espresso ciò che di bello il cuore le...
|
|
II Livesey Museum di Londra ha inaugurato la grande esposizione dell'immondizia. che girera per... 08/08/1992 |
|
CAPOLINEA Auguri ai Nerostellati 08/08/1992
La squadra di calcio del Casale, che partecipava al campionato di calcio in Cl, a stata retrocessa; scompare cosi dalla scena del calcio che conta la maglia nera con stella bianca che ricorda el nostro Grion. Ricardo di averla vista giocare, a Monza, e quelle maglie, anche se le maniche portano una striscia bianca sottile che il Grion non aveva, mi hanno fatto uno strano effetto. Spero i lettori d'accordo con me se auguro al Casale, anche a nome loro, un pronto ritorno in Cl, con il grido augurale di: forza nerostellati.
|
|
Buonumore cosi con Silvia - vignetta 08/08/1992 |
![]() |
Nider voce dell'Istria 08/08/1992
Sono la cugina di Bepi Nider e, fin da piccola ho sempre avuto molta ammirazione per quel .Grande. cugino. Quando net giugno 1974, mio padre morì Bepi venne a porgere l'ultimo saluto a 'barba Toni' (come lo chiamava Lui) ed io osservandolo, vidi che sbiancava in volto e diceva, quello sono io! Effettivamente la rassomiglianza con papa era tale da far sembrare Bepi il fratello minore... L'11 luglio Bepi ha cessato di vivere. I'indomani ero a Roma a dirgli addio. Bepi riposava sereno, sorridente ma il mio dolore fu doppiamente grande perche in...
|
![]() |
VIA LIBERA Al PARTIGIANI DI TITO NEL 1942 - foto Bosnia e Krajna abbandonate dall'Italia - Anteo... 08/08/1992
Didascalie:
Mostar sulla Neretva resa famosa da un romanzo e un film
L'accesso at ponte sulla Neretva a Mostar
Anteo Lenzoni conclude cosi la rievocazione delle sue vicende di guerra in Jugoslavia con la promessa pero di altre memorie
segue da pag.1
veva proteggerne il fianco, motto l'ufficiale, si stava ritirando incalzato dai partigiani ed era giunto presto il nostro posto di medicazione allestito dal medico il quale, visto ciò, per evitare che il fianco rimanesse scoperto, anziché ritirarsi anche lui, trattenne i bersaglieri e...
|
![]() |
Omaggio trevigiano a Basovizza- foto 08/08/1992
Il generale Libero Tonnel e il colonnello Franco Caravello rendono omaggio alla Foiba di Basovizza con una delegazione dell'UNUCI di Treviso dopo la deposizione di una corona; alla presidenza degli ufficiali in congedo trevigiani
Caravello sta svolgendo una intensissima attivita
|
![]() |
QUANTI MALI ITALIAN! Tutti allo scoperto di LORIS TANZELLA 08/08/1992
Didascalie:
La riva oggi a Zara con le poche case salvatesi dai bombardamenti
Piazza nel centro storico dl Ragusa
I veri ladri, i peggiori nemici del popolo, sono coloro che attraverso la demagogia senza scrupoli, la finzione sistematica, la disonesta incorreggibile — si creano laute prebende a spese della collettivita.. Una frase emblematica che rispecchia fedelmente un aspetto della vita italiana di attualita. Ma la frase fu sottolineata da Luigi Einaudi (che di economia e di morale se ne intendeva) poco dopo la fine della prima guerra...
|
![]() |
GRANELLI 08/08/1992
Intorno a Guglielmo Belli si e raccolta l'affettuosa solidarieta della famiglia dell'Arena per il grave lutto che lo ha colpito, rendendo tangibile la vicinanza che continua a sussistere, pur nella diaspora, con quanti sono afflitti da eventi dolorosi, come se ideal-menta la citta fosse ancora vivente come un tempo, con tune le sue attenzioni. Appreso con ritardo causa spedalizzazione la triste notizia del lutto che ha colpito l'amico Guglielmo, in memoria di Livia Belli, Gil-do Guerrino Bergliaffa elargisce lire 50.000 pro Arena....
|