Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 79601 - 79610 di 99454

Pensierini DIRITTI E DOVERI - Licio Negri 15/08/1992
In natura esiste la legge del più forte (la legge della giungla guida gli animali, che agiscono d'istinto, alla sopravvivenza) che si manifesta, a livello umano, sia in forma fisica che di intelligenza applicata. A questa regola si e, spesso, cercato di ovviare per proteggere il phi debole, a livello individuale o di gruppo. A Sparta vi era un'organizzazione basata sulla idoneità alla lotta armata (la Rupe Tarpea selezionava sin dal-la nascita), ad Atene quella del diritto di tutti in un sistema democratico. II diritto romano aveva validità...
Cartoline dell'estate 15/08/1992
Da Nimes (con I'immagine dell'Arena): Saluti.- Gloria, Franco. Da Cesenatico: Un saluto a tut-ti gli amici.- Maria e Fulvio Farba. 1:1 Da Milano: Grato per il vostro lavoro, vi auguro felici vacanze. —Giovanni Benedetti
Invito a Padenghe con la mularia – foto 15/08/1992
L'ultima mularia di Pola si riunira per il quinto anno consecutivo al West Garda Hotel a Padenghe (tel. 03019907161) con in programma it 12 settembre il pranzo, be quattro ciacole serie pomeridiane, la messa alle 19, nella chiesa parrocchiale, ed infine il cenone di festa; il 13 set. tembre la prosciuttata all'aperto ed il pranzo di saluto; organizzatore e regista Roberto Giorgini, Via A.M. di Giorgio in San Danaiele del Friuli, tel. 0432/957276
LA POESIA E DONNA Lenisa con la parola - Liana De Luca 15/08/1992
Poesia di donna quella che Maria Grazia Lenisa propone in .La ragazza di Arthur. (Ed. Bastogi 1992 pagg. 140, lire 14.000). Poesia di donna non vuole dire, certamente .femminile., ma composta da una donna, per di pits da una aimpida Creatura dell'Acquario. per la donna e sulla donna. La Jedica a Rimbaud dichiara I'occasione di scrittura e confessa una concomitanza di poetica con il grande maudit francese per I'esaltazione dell'immaginario che travalica e spregia ogni connessione con il reale, ogni giustificazione di logica comune, ogni...
TEMPI E CONTRATTEMPI Si o no in Istria DI PIERO PREDEN 15/08/1992
I) C'e una stella grande in cielo, una stella che cammina. Tutto d'oro e porporina la ricopre un lungo velo.. Comincia cosi la poesia .Notte Santa. di Bepi Nider? 2) I due cacciatorpediniere «Francesco Nullo. e «Ardito. furono il 4 novembre 1918 be due prime navi italiane ad attraccare net porto rovignese di Valdibora? 3) La statua di Santa Eufemia caduta dal campanile di Rovino nell'incidente aereo del 1934? 4) Ho frequentato l'Oratorio Salesiano .Don Bosco. di Rovigno, piu o meno ogni giorno, fino at Bette febbraio 1941 incluso. Ricordo...
DAL DIARIO DEL VICESINDACO Conclusione del raduno - Mario Ive - foto 15/08/1992
foto Didascalie : II salone dei cinquecento all'Antica Postumia a Vedelago per il convivio conclusivo Mario Ive e Silvana Vidali Mazzaro, presidente del Comitato dell'Anvgd di Treviso, rendono omaggio ai morti nel disastroso bombardamento che subi la citta veneta durante la guerra (dicono che gli anglo.americani, saputo di un incontro lampo fra Mussolini e Hitler, si sia no confusi fra Tarvisio e Treviso) Altri momenti del lieto ritrovarsi degli esuli di Pola al raduno di Treviso La sera del sabato 30 maggio scorso la zena al oFoghere xe...
Radici al vento - Giuliana 15/08/1992
DOPO LA FATICA Dopo la fatica prenderò le ali, spiccando il volo; per deli azzurri me ne andrò, come I'aquila solitaria. Sopra gli alti monti della tristezza m'alzerò leggera; verso i raggi del sole d'oro !'anima smarrita incontrerà. Nel limpido spazio spanderà il mio canto con dolcezza; dove ha il suo regno l’amore alfin serena, riposerò Giuliana
GALLERIA DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO ISONTINO - foto 15/08/1992
Gorizia edificata vista da Agostino Colla Via Garibaldi, 8
Siparietto - foto 15/08/1992
Suggestioni Campestri Pascolo sulle falde dell'Amiata Atmosfera agreste a Farra di Soligo
UN BENE INFINITO Mio vivere con Mario - Myriam Andreatini 15/08/1992
Didascalia: Mario e Myriam Ho conosciuto Mario una calda sera di luglio a Pola. Ero giunta in citta nel pomeriggio, ma avevo gia deciso di ripartire il giorno dopo delusa dallo stato di abbandono in cui avevo trovato la mia città. L'incontro con Mario e stato qualcosa di cosi straordinario che non si può descrivere per la mancanza di parole che possano indicare esattamente violente emozioni ed improvvisi sentimenti. Mario parlò poco; era nel suo stile essere schivo; non fece complimenti; mi accolse con quella sua innata, cordiale...

Precedenti < Risultati 79601 - 79610 di 99454